Search

Comunicato del Gruppo “Bakunin”

Comunicato del Gruppo “Bakunin”
Sabato 3 dicembre 2022, è stato riportato sul sito Dagospia un articolo giornalistico, tra l’altro sulla vicenda Cospito. A corredo dell’articolo, tratto da “La Stampa”, sono state inserite alcune foto. In una di queste, con la didascalia “federazione anarchica informale 2” è stata pubblicata una foto che ritrae nostri compagni, mentre portano uno striscione firmato “Federazione Anarchica Italiana”. Riteniamo che questa pubblicazione non sia un “incidente redazionale” dovuto all’evidente sciatteria della redazione di Dagospia che, dimostrando di non saper neanche leggere quello che pubblica, scarica dalla voce di Wikipedia “Federazione Anarchica Italiana” una foto. Crediamo invece che sia uno dei... Leggi tutto

No Muos, condanna per 17 compagnə

No Muos, condanna per 17 compagnə
Il 3 novembre il tribunale di Gela ha emesso una sentenza di primo grado per 17 compagnə del movimento NoMUOS, condannandolə a due anni di reclusione ciascunə, per un totale di 34 anni di reclusione. I fatti imputati risalgono al 1° marzo 2014, data in cui un corteo violava le prescrizioni della questura per attraversare quel pezzo di territorio da troppo tempo ormai sottratto per gli interessi militari USA. Quella manifestazione rispondeva alla costruzione del MUOS, che si era recentemente ultimata con due anni di ritardo rispetto ai piani della US Navy; ritardo possibile solo grazie alla resistenza del movimento... Leggi tutto

Prigionieri e guerra. Cosa succede nelle carceri russe e ucraine.

Prigionieri e guerra. Cosa succede nelle carceri russe e ucraine.
La guerra in Ucraina ha attirato l’attenzione di tutti per oltre otto mesi. Molti sono rimasti inorriditi dalle atrocità che accompagnano gli sforzi bellici e che continuano. Vediamo soldati morti, civili torturati, facce tristi di coloro che hanno trovato i loro parenti uccisi e grida felici di gente del posto nei territori disoccupati. Tuttavia, non si sa molto di uno dei gruppi più emarginati e invisibili della popolazione: i prigionieri. Questo testo vi darà una panoramica di come i prigionieri vengono trattati e usati in guerra sia dallo stato ucraino che da quello russo. Non tratteremo il tema dei prigionieri... Leggi tutto

Galera per chi occupa. Il governo risponde alla crisi sociale.

Galera per chi occupa. Il governo risponde alla crisi sociale.
Il programma del nuovo governo è galera e manganello. Con il suo primo provvedimento il Consiglio dei Ministri ha istituito il 31 ottobre un nuovo reato, già entrato in vigore. Dal 2 novembre chi occupa potrà essere condannato da minimo 3 a massimo 6 anni di carcere, se l’occupazione viene messa in atto da più di cinquanta persone per organizzare un raduno che si ritiene possa essere pericoloso per l’ordine pubblico, l’incolumità pubblica o la salute pubblica. Annunciata come norma “anti-rave”, questo decreto ha in realtà, come si vedrà, un impatto molto più ampio e non è altro che un... Leggi tutto

Il bastone senza la carota. Stato “democratico” e continuità delle leggi repressive.

Il bastone senza la carota. Stato “democratico” e continuità delle leggi repressive.
L’avvento alla Presidenza del Consiglio di una post (?) fascista, a cento anni esatti dalla marcia su Roma, provoca timori più che giustificati su una futura involuzione dello “Stato di diritto” in Italia. Tuttavia bisogna tener conto che l’attuale Stato “democratico” dispone già di un ragguardevole bagaglio di norme repressive. Facciamone un breve elenco (e siamo sicuri che alla fine dell’articolo ne avremo dimenticate parecchie). Le misure amministrative (avviso orale, foglio di via, sorveglianza speciale) sono oggi ampiamente usate contro attivisti, militanti no TAV e sindacalisti di base; definite impropriamente “norme fasciste”, risalgono in realtà alla legge di pubblica sicurezza... Leggi tutto

Riceviamo e pubblichiamo. Alfredo Cospito in sciopero della fame.

Riceviamo e pubblichiamo. Alfredo Cospito in sciopero della fame.
Riceviamo e pubblichiamo un documento degli avvocati Rossi Albertini e Pintus, difensori di Alfredo Cospito, detenuto nella casa circondariale di Bancali (Sassari), che dal 20 ottobre ha deciso di intraprendere lo sciopero della fame a oltranza per protestare contro le insopportabili condizioni di detenzione a cui è sottoposto e contro il regime penitenziario nel suo complesso. A lui e a quanti subiscono la violenza dello Stato la nostra solidarietà. Il giorno 20/10/2022 Alfredo Cospito, detenuto anarchico ristretto dal 4/5 u.s. nella casa Circondariale di Bancali (SS) in regime differenziato ex art. 41 bis op, nel corso della camera di consiglio... Leggi tutto

Libertà per Julian Assange

Libertà per Julian Assange
Nel corso del mese di ottobre di quest’anno ci sono state a livello mondiale, Italia compresa, numerose iniziative di protesta contro l’estradizione di Julian Assange che è detenuto dall’aprile del 2019 nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh, nei pressi di Londra. Il governo britannico ha infatti deciso, a giugno 2022, di concedere l’estradizione richiesta dagli Stati Uniti che accusano Assange di vari reati tra i quali quello di spionaggio. Queste notizie non sono nascoste, ma non è certo un caso che siano collocate lontano dalle prime pagine e principalmente relegate negli spazi che si occupano di giornalismo e di... Leggi tutto

Vincenzo libero!

Vincenzo libero!
“Le prigioni non fanno sparire i problemi sociali, fanno sparire gli esseri umani.” ( Angela Davis) Milano, sabato 8 ottobre 2022, un caldissimo pomeriggio. Perché un migliaio di persone più o meno giovani, invece di ammazzarsi dentro un pub con una birra nel divertimentificio a cielo aperto che è Milano, sono scesi in piazza per dire No alle prigioni (a tutte le prigioni) e a gridare a voce piena: “Vincenzo libero!” perché? 21 anni fa, esattamente nel luglio del 2001, a Genova, centinaia di migliaia di persone scesero in piazza contro il G8; contro quella macchina da guerra chiamata capitalismo... Leggi tutto

Deriva antianarchica. Appello degli avvocati.

Deriva antianarchica. Appello degli avvocati.
Il diritto penale del nemico apre la strada alla soppressione di ogni protesta Il 6 luglio scorso la Corte di Cassazione ha deciso di riqualificare da strage contro la pubblica incolumità (art 422 c.p.) a strage contro la sicurezza dello Stato (art. 285 c.p.) un duplice attentato contro la Scuola Allievi Carabinieri di Fossano, avvenuto nel giugno 2006 (due esplosioni in orario notturno, che non avevano causato nessun ferito) e attribuito a due imputati anarchici. L’originaria qualificazione di strage prevede l’applicazione della pena non inferiore a 15 anni di reclusione, l’attuale, invece, la pena dell’ergastolo. Sembra paradossale che il più... Leggi tutto

Intervista alla Federation of Anarchism Era. Iran: contro il culto della morte

Intervista alla Federation of Anarchism Era. Iran: contro il culto della morte
Introduzione —- Il 13 settembre 2022, Mahsa Amini, 22 anni, è stata arrestata da una pattuglia di orientamento iraniana (conosciuta anche come “polizia morale”). Mahsa è stato arrestato a Teheran per non aver rispettato le leggi sull’abbigliamento. Tre giorni dopo, il 16 settembre, la polizia ha informato la famiglia di Mahsa che aveva “sperimentato insufficienza cardiaca” ed era caduta in coma per due giorni prima di morire. —- Testimonianze oculari, inclusa quella di suo fratello, chiariscono che è stata brutalmente picchiata durante il suo arresto. Le scansioni mediche trapelate indicano che aveva subito un’emorragia cerebrale e un ictus, lesioni indotte... Leggi tutto

GOVERNO E OPPOSIZIONE: L’ODIO LI UNISCE

GOVERNO E OPPOSIZIONE: L’ODIO LI UNISCE
  [Questo comunicato del Movimento delle Donne e Diversità Indigene per il Buen Vivir ci è stato girato dalle compagne della Federación Libertaria Argentina – IFA, che sono impegnate in questi giorni in iniziative di protesta e di solidarietà a favore delle lotte delle donne e del popolo Mapuche in difesa delle loro terre e del loro stile di vita. Le compagne denunciano particolarmente il sempre più diffuso razzismo associato allo stigma sociale e al discorso securitario che si incarna nell’invenzione della figura del “terrorista anarchico Mapuche”. Il movimento libertario argentino si sta ora mobilitando contro l’ennesimo atto di violenza... Leggi tutto

La realtà dell’eroina

La realtà dell’eroina
                          a cura di Gruppo Anarchico Galatea – FAI Catania L’eroina, ottenuta come derivato dalla morfina dal chimico inglese Wright nel 1874 e, successivamente, ri-sintetizzata da Hoffman per la Bayer nel 1897, venne lanciata come antidolorifico e sostitutiva della morfina stessa nel 1898. Tuttavia, nel giro di un decennio, diversi Stati vararono legislazioni atte a vietarne l’assunzione, il quanto il consumo dell’eroina provocava una forte dipendenza. Lo sviluppo di un’industria cosiddetta “illegale” dell’eroina portò enormi benefici economici a quelle compagini dedite alla distribuzione e allo smercio del prodotto:... Leggi tutto

Comunicato da Catania: Foglio di via per scritte murali contro Frontex

Comunicato da Catania: Foglio di via per scritte murali contro Frontex
Lo scorso 24 agosto, la questura di Catania ha dato un foglio di via di un anno dal comune etneo a un compagno che fa parte di diverse realtà politiche e associative impegnate, in città e in Sicilia, nella lotta antirazzista e per la libertà di movimento delle persone migranti. Il foglio di via è stato comminato a seguito della notifica di un procedimento penale a suo carico con l’accusa di deturpamento e imbrattamento. Secondo il verbale, sulla “facciata principale della sede dell’Agenzia Frontex, sita in questa via Transito nr. 74” a Catania, “veniva lanciata della vernice contenuta in alcune... Leggi tutto

Migliaia di persone scendono in strada a Boise, Idaho, per opporsi all’estrema destra

Migliaia di persone scendono in strada a Boise, Idaho, per opporsi all’estrema destra
Traduzione dell’articolo “Thousands Take to Streets in Boise, Idaho; Push Back Against the far-Right” a cura del Gruppo Anarchico Galatea – FAI Catania Rapporto da Boise, Idaho, sulle recenti proteste e mobilitazioni contro la sentenza della Corte Suprema contro la Roe V Wade Nel caldo dell’estate, il 27 giugno 2022, circa 4.000 persone hanno partecipato a una manifestazione nel parco Cherie Buckner-Webb, nel centro della cosiddetta Boise, in Idaho. La folla era composta da molti partecipanti che non si erano mai impegnati prima in una grande manifestazione, ma che erano stati recentemente disillusi dall’annullamento della sentenza Roe contro Wade, annunciata... Leggi tutto

Torino. Un bivacco indecoroso si prende la strada.

Torino. Un bivacco indecoroso si prende la strada.
Le sponde della Dora tra corso Giulio Cesare e il Campus Einaudi, sono diventate luogo della feroce guerra ai tanti poveri che ci abitano. Tra riqualificazioni escludenti, polizia e pinkwashing il governo della città (e della circoscrizione) affida ai privati la gestione degli spazi pubblici, che vengono trasformati in luoghi di consumo inaccessibili ai più. Nel tratto limitrofo al ponte Carpanini, il ponte di ferro dedicato al vicesindaco con fama da sceriffo, ci sono un paio di bar e qualche negozietto. Qui la guerra ai poveri si veste di arcobaleno (…). Continua su: https://www.anarresinfo.org/lungo-dora-un-bivacco-indecoroso-si-prende-la-strada/ Leggi tutto
1 2 3 4 5 12