Search

Sbarchi a Carrara. Nostra patria è il mondo intero!

Sbarchi a Carrara. Nostra patria è il mondo intero!
Domenica 28 gennaio centinaia di persone hanno presidiato per ore l’ uscita del porto di Marina di Carrara per dimostrare l’accoglienza e la solidarietà verso i migranti sbarcati dalla Sea Watch. Lo sbarco dei migranti, salvati diversi giorni prima in mare, poteva esser motivo di festa dal punto di vista umano, ma è stato pubblicizzato dal PD come un’autocelebrazione nella mistificazione dei buoni contro i cattivi, senza nessuna critica alle cause di questa azione scellerata. È l’applicazione del decreto Piantedosi che ha obbligato decine di persone stremate bisognose di cure e soccorsi a subire un ulteriore viaggio in mare di... Leggi tutto

Meloni, il 41 bis e gli anarchici

Meloni, il 41 bis e gli anarchici
Meloni ha giocato la sua carta. Nella sua lettera al Corriere della Sera ha fatto appello all’unità nazionale perché “il clima si sta pericolosamente e velocemente surriscaldando”. Il tono è quello sin troppo logoro dell’emergenza, oggi rappresentata degli anarchici, il nemico comune che dovrebbe unire destra e sinistra. Facciamo un piccolo passo indietro. Sino ad una decina di giorni fa, lo sciopero della fame intrapreso da Alfredo Cospito contro il 41 bis e l’ergastolo ostativo non aveva avuto nessuna risposta dal governo. Il ministro della giustizia Nordio taceva. Sino a quel momento la vicenda era riuscita ad entrare nel dibattito... Leggi tutto

Cospito: fermiamo la persecuzione!

Cospito: fermiamo la persecuzione!
Sempre più grave la situazione di Alfredo Cospito, mentre continua l’indifferenza colpevole dello stato. Nei giorni scorsi le condizioni fisiche di Alfredo, come prevedibile, si sono aggravate. Lo ha segnalato la dottoressa Milia, che lo ha visitato nel carcere di Sassari rilevando l’aumento di problemi di termoregolazione e l’ulteriore calo delle difese immunitarie, insieme ad una riduzione di capacità motorie che lo costringe ormai a spostarsi in carrozzina. C’è stato inoltre un episodio che ha determinato la frattura scomposta del naso, a ulteriore complicazione del quadro sempre più allarmante di una persona che ormai ha superato i 100 giorni di... Leggi tutto

Un bavaglio per i dipendenti pubblici

Un bavaglio per i dipendenti pubblici
Tra le misure repressive adottate dal nuovo governo è passato quasi inosservato il varo del nuovo  “Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.” Approvato come schema dal Consiglio dei Ministri il 1 dicembre si appresta ad essere promulgato a breve sotto forma di decreto del Presidente della Repubblica (DPR). Accanto a tanti bei discorsi sul divieto di discriminazione per etnia, genere o altri motivi, sulla crescita professionale dei dipendenti e persino sul rispetto dell’ambiente e sul risparmio energetico, il punto nodale  è rappresentato dall’articolo 11 ter, comma 2, secondo cui il dipendente “In ogni caso è tenuto ad astenersi da qualsiasi... Leggi tutto

Comunicato Gruppo Bakunin FAI Roma & Lazio

Comunicato Gruppo Bakunin FAI Roma & Lazio
Comunicato del gruppo Bakunin Fai Roma & Lazio in risposta alla richiesta di un’intervista da parte di una giornalista di La7 a seguito della manifestazione di sabato 28 gennaio a Roma in piazza Trilussa a Trastevere. *** Ciao Sara non abbiamo problemi a confrontarci sui diversi percorsi che portiamo avanti come gruppo e sulle varie tematiche che affrontiamo, ma poiché riteniamo che il motivo del tuo servizio sia la vicenda di Alfredo Cospito, precisiamo: – che sia allucinante che la stampa mainstream non parli di un prigioniero in sciopero della fame da 101 giorni che rischia di morire a brevissimo;... Leggi tutto

Alfredo Cospito: peggiorano le condizioni. Sospendere subito il 41 bis

Alfredo Cospito: peggiorano le condizioni. Sospendere subito il 41 bis
È questo il responso del dottore Angelica Milia, medico di fiducia di Alfredo che ha avuto la possibilità di visitarlo in carcere. “Dopo 90 giorni – dice ai microfoni di Radio Onda d’Urto – di sciopero della fame Alfredo ha perso 40 kg, le condizioni sono stabili rispetto alla settimana scorsa, ma le riserve di grasso e zuccheri sono ormai esaurite e quindi è possibile che le condizioni di salute generale possano peggiorare da un momento all’altro”. Il prigioniero ha anche dichiarato all’avvocato che si opporrà con tutte le forze all’alimentazione forzata: “Andrò avanti fino alla fine. Contro il 41... Leggi tutto

Un mondo a testa in giù. Questione ambientale e lotte sociali.

Un mondo a testa in giù. Questione ambientale e lotte sociali.
Capita ogni tanto di sentirsi a disagio in un ambiente che non è il proprio, dove si percepisce una realtà con cui si ha poco o niente a che fare. Può essere il caso a condurci lì, un’errata valutazione per scarsa conoscenza o la curiosità che ci spinge oltre gli orizzonti abituali. Sta di fatto che quando quella sensazione diventa troppo forte si sente il bisogno impellente di “cambiare aria”. Se questa situazione si ripresenta con frequenza crescente e in più ambiti, allora potrebbe esserci un problema. A quel punto inevitabile porsi la domanda: “Ma questo sentire dipende da una... Leggi tutto

Atlanta: la polizia uccide un manifestante

Atlanta: la polizia uccide un manifestante
Liberamente tratto dalla traduzione del Gruppo anarchico Galatea FAI Catania del comunicato apparso sul sito di Atlanta Community Press Collective. Il 18 gennaio la polizia ha sparato e ucciso un manifestante nella foresta di Weelaunee. Decine di agenti pesantemente armati della polizia di DeKalb, della polizia di Atlanta e della polizia di Stato della Georgia hanno chiuso il Weelaunee People’s Park e le strade vicine prima di entrare nel bosco con le armi spianate e i macchinari pesanti, pronti a continuare la distruzione della foresta. La polizia ha ripetutamente fatto irruzione in questo parco pubblico, ha distrutto giardini comunitari e... Leggi tutto

Caso Cospito. La normalità della repressione.

Caso Cospito. La normalità della repressione.
I codici delle leggi per certi versi somigliano ai dizionari. Nei libri che raccolgono le parole di una lingua sono contenute tante parole che nessuno usa più e pochi ne conoscono il significato: raramente riemergono dall’oblio sino a sparire lentamente. Anche nei libri delle leggi ci sono norme lasciate in fondo al cassetto, mai usate. Ma, a  differenza dei vocabolari, nessuna di loro si estingue per inutilizzo: restano lì, a disposizione del giudice che decide di usarle. È quanto è accaduto ad Alfredo Cospito e Anna Beniamino, quando la Cassazione ha deciso di rimandare a un processo di appello bis... Leggi tutto

Incatenare il dissenso. Denunce per chi protesta contro il memorandum Italia-Libia.

Incatenare il dissenso. Denunce per chi protesta contro il memorandum Italia-Libia.
Durante l’estate e l’autunno 2022 si sono svolte tantissime manifestazioni in molte città d’Italia e d’Europa, per tentare di impedire il rinnovo degli accordi (umanamente criminali e letali) sottoscritti attraverso un “Memorandum di intesa Italia-Libia” nel 2017, sotto il governo di Paolo Gentiloni (attualmente commissario europeo per gli affari economici e monetari) con ministro dell’Interno Marco Minniti. Ogni tre anni il “Memorandum of Undestanding Italy-Libya” (MoU) si rinnova in automatico a meno che o il governo italiano o quello libico non interrompano questo accordo almeno tre mesi prima della scadenza: il 2 novembre 2022 era l’ultima data utile per la... Leggi tutto

Decreto ong. Nuovi strumenti per il razzismo delle istituzioni.

Decreto ong. Nuovi strumenti per il razzismo delle istituzioni.
Negli ultimi mesi il governo ha avviato una nuova strategia contro le ONG che svolgono attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale. Il 22 e il 23 dicembre sono attraccate per la prima volta nel porto di Livorno due navi delle ONG con a bordo 250 naufraghi salvati da imbarcazioni in difficoltà. Mai era stato assegnato a queste navi un porto sicuro tanto a nord dove condurre in salvo sulla terraferma i naufraghi. Già i porti di Salerno e Bari a cui erano state destinate l’11 dicembre due di queste navi risultavano insolitamente distanti dalle aree in cui le... Leggi tutto

Spazi di aggregazione cercansi

Spazi di aggregazione cercansi
L’altra notte, fra Natale e Santo Stefano, gli autogestiti del (C)SOA sono tornati a manifestare la loro viva presenza per le strade di Lugano, occupando temporaneamente e dimostrativamente gli spazi dello stabile ex-Caritas, da tempo lasciato vuoto dalla proprietà, la Fondazione Vanoni; quella stessa proprietà che il 30 maggio del ‘21 aveva denunciato (o era stata indotta a denunciare, chissà) l’occupazione della sede dismessa dell’ex-Istituto Vanoni da parte dei “molinari” con le conseguenze che tutti ancora ben ricordiamo. Ora un altro luogo spoglio e fatiscente, per una notte, ha ospitato un evento festoso, con tanto di fuochi artificiali, frequentato da... Leggi tutto

“Decreto rave”: una legge liberticida e pericolosa.

“Decreto rave”: una legge liberticida e pericolosa.
David Nutt, direttore del Centro di Neuropsicofarmacologia presso l’Imperial College di Londra ed esperto di dipendenze farmacologiche e comportamentali, all’inizio del 2000 venne nominato dall’allora premier Tony Blair a capo dell’Advisory Council on the Misuse of Drugs (ACMD), una commissione medica istituita alla fine del XIX secolo per dare consulenza al governo britannico sulle droghe. Nutt non si era mai occupato di droghe illegali, pur essendo uno dei neurofarmacologi più importanti del mondo, e “da scienziato” decise di studiare il fenomeno utilizzando i dettagliatissimi e aggiornatissimi archivi del National Health Service, il servizio sanitario nazionale britannico. Il primo risultato del... Leggi tutto

Sturmtruppen a scuola, buon senso a processo.

Sturmtruppen a scuola, buon senso a processo.
È un’aula giudiziaria il luogo dove confrontarsi sui processi in atto nella società e nella scuola italiana? In un paese dove esistono spazi reali di dibattito democratico e dove il dissenso non viene represso e criminalizzato, certamente no. Ma in Italia i disobbedienti e i libertari, peggio ancora se rei di antimilitarismo, non hanno diritto di cittadinanza, per cui la lesa maestà e le espressioni di critica di un modello socio-culturale sempre più armato e militarizzato vanno pubblicamente stigmatizzate, processate e possibilmente condannate. Da un mese sono sotto processo presso il Tribunale di Messina per aver avuto l’ardire, due anni... Leggi tutto

INIZIATIVE CONTRO IL 41bis, TORTURA DI STATO.

INIZIATIVE CONTRO IL 41bis, TORTURA DI STATO.
Continuano le mobilitazioni e le iniziative contro la tortura del 41bis e la barbarie dell’ergastolo ostativo, sulla spinta dello sciopero della fame di Alfredo Cospito nel carcere Bancali di Sassari. Un ampio schieramento politico e sociale si sta muovendo non solo per la revoca del 41 bis a Cospito ma per la rimessa in discussione di misure detentive che configgono apertamente con le concezioni umanitarie di rispetto della dignità di ogni individuo proclamate a gran voce da carte, costituzioni e quant’altro ma sistematicamente violate dal sistema di dominio. Si va dalle iniziative delle aree più strettamente solidali con il pensiero... Leggi tutto
1 2 3 4 12