Contributo per una storia culturale e sociale della violenza politica

“Piombo con piombo”: il 1921 e la guerra civile italiana, a cura di G. Sacchetti, introduzione di F. Fabbri, Carocci 2023, pp. 440, euro 42,00 Nel periodo tra la Prima guerra mondiale e l’avvento del fascismo in Italia si colloca un tournant di grande interesse. In tale ambito, il tentativo di lettura che il corposo tomo propone – prendendo le…

Leggi di più

Recensione de “Noi siamo campo di battaglia” di Nicoletta Vallorani

Nicoletta Vallorani – Noi siamo Campo di Battaglia (Edizioni Zona 42, anno di pubblicazione 2022) Gli argini si rompono, a volte, e quando sta per accadere noi città lo sentiamo. Il momento. È. Ora. (Dal paragrafo Canti di guerra)   Il romanzo di Nicoletta Vallorani, docente di letteratura inglese all’università di Milano, è la storia di un incubo che riesce…

Leggi di più

Costruire libertà: viaggio tra… Quelli che Spezzano

Tempi di guerra e pandemia. Protestare contro il sistema gerarchico/capitalistico è giusto, ma praticare autogoverno con l’azione diretta nei luoghi in cui si vive e si opera, fuori da qualsivoglia logica elettoralistica, è rivoluzionario. Oggi che i costi di beni e servizi di prima necessità continuano a crescere nel grande mare dello sfruttamento e delle ingiustizie sociali, oggi che le…

Leggi di più

Segnali dal futuro del cibo. Una recensione.

Ci eravamo lasciati nel 2017 con IL PIANETA MANGIATO e la situazione era già al limite e necessitava di interventi drastici e immediati. I denutriti non erano più il problema principale, lo stavano diventando gli obesi e i sovrappeso. Si parlava di 2.000.000.000 in totale, contro 800.000.000 di cronici malnutriti. Aggiungiamoci tutti i problemi climatici, un aumento della popolazione e…

Leggi di più

Recensioni. Errico Malatesta e una sua creatura.

MALATESTA, Errico, Opere Complete Fronte Unico Proletario. Il biennio rosso, Umanità Nova e il fascismo (1919-1923) A cura di Davide Turcato. Saggio introduttivo di Paolo Finzi pp. 752 EUR 40,00     ISBN 978-88-95950-70-9 Coedizione La Fiaccola – Zero in Condotta Il 27 dicembre 1919 le sirene nel porto di Genova chiamano gli operai ad accogliere Errico Malatesta, rientrato in Italia ad…

Leggi di più

Dopo le bombe

La casa editrice Mimesis ha dato alle stampe un testo (Dopo le bombe) che, nella bibliografia sul tema, ci è apparso degno di attenzione in quanto affronta il tema con un taglio diverso dal solito, incentrando l’attenzione, come dice il sottotitolo, sull’uso politico della Strage di Stato negli anni a seguire. Di seguito la presentazione della casa editrice. Tre generazioni…

Leggi di più

Sognare pecore elettriche

“(…) Io mi arrischio ad insinuare questa soluzione: La Biblioteca è illimitata e periodica. Se un eterno viaggiatore la traversasse in una direzione qualsiasi, constaterebbe alla fine dei secoli che gli stessi volumi si ripetono nello stesso ordine (…)” (BORGES, J. L. – “La Biblioteca di Babele” in Finzioni) “Lessi, giorni addietro, che l’uomo che ordinò l’edificazione della quasi infinita…

Leggi di più

Specchio dei tempi

Sono torinese di nascita e non di adozione, ho frequentato numerosissimi “Salone del Libro” di Torino perché mi piacciono i libri e perché mi è sempre venuto comodo andarci, mantengo ancor una buona memoria e detesto i fascismi e in genere tutte le forme dittatoriali o autoritarie e tante altre cose che sarebbe troppo lungo dilungarmi qui. Ricordo bene, dunque,…

Leggi di più

Liberi Libri a Jesi

Foto della prima serata di Liberi Libri, 18^ edizione della mostra dell’editoria libertaria e antagonista. A differenza degli anni scorsi è stata tenuta in sede per inagibilità referendaria degli spazi pubblici disponibili. Ciò nonostante c’è stata una discreta presenza di persone fino all’apericena dove il flusso è aumentato grazie alla parallela presenza in cena del concerto di bob Corn. L’iniziativa…

Leggi di più

L'osteria dei soprannomi

Marco Sommariva‭ ‬-‭ “‬L’OSTERIA DEI SOPRANNOMI‭” – ‬Chinaski Edizioni‭ – ‬2014‭ ‬€‭ ‬15 Disponibile anche formato e-book‭ ‬€‭ ‬5,99‭ ‬ISBN‭ ‬978-88-98155-53-8 Leggendo‭ “‬L’osteria dei soprannomi‭”‬,‭ ‬l’ultimo romanzo di Marco Sommariva,‭ ‬mi sono chiesto più volte quale fosse la miglior condizione per chi volesse recensire un libro cercando di coglierne tutti gli aspetti d’interesse.‭ ‬Meglio averne letti tanti,‭ ‬o è sufficiente…

Leggi di più

Novità editoriali

Novità Zero in Condotta Narrativa Dino Taddei BABY BLOCK pp.86 EUR 10,00 ISBN 978-88-95950-44-0 Si può essere anarchici e padri nello stesso tempo? Cosa si riesce a salvare delle virtù collettiviste libertarie dall’assalto di una figlia appena nata e già individualista? Riuscirò a trasformare la perentorietà del “mio!” nella ragionevolezza del “nostro”? Ecco,questa è la mia testimonianza in diretta. Un…

Leggi di più
1 2