Search

Alluvioni e modelli di gestione statale del territorio

Alluvioni e modelli di gestione statale del territorio
La nomina del generale Figliuolo a commissario straordinario per la gestione del post-alluvione nei territori dell’Emilia Romagna ha creato dissapori fra gli amministratori delle istituzioni locali, ma segna un ulteriore avanzamento di quel cambio di paradigma della irrazionale gestione statale dei territori che è già in corso da diversi anni del quale la Regione Emilia-Romagna ne è una delle più “avanzate” promotrici. L’inadeguatezza dei modelli ultra-moderni (quelli che hanno permesso la trasformazione dei fiumi in canali) fa coppia con l’irrazionalità dei nuovi modelli neoliberisti di gestione emergenziale del territorio. L’alluvione dello scorso maggio in Emilia Romagna lo ha messo in... Leggi tutto

Il gatto (selvaggio) con gli stivali

Il gatto (selvaggio) con gli stivali
Si è svolta il 17 giugno a Bologna, nel pomeriggio, la prevista manifestazione intitolata “Diecimila stivali”. Scopo dichiarato era quello di portare davanti alla sede della Regione Emilia-Romagna un “campione” del fango spalato da migliaia di giovani (ma anche di anziani) nel corso del mese successivo all’alluvione che ha devastato la Romagna. Questo per ribadire che il disastro, per quanto connesso a una serie di piogge eccezionali, s’inquadra nel contesto di un cambiamento climatico noto da anni; un cambiamento causato (o quantomeno rafforzato) da un modello di sviluppo insostenibile che ha dei responsabili, come li hanno la cementificazione del suolo... Leggi tutto

Alluvionati in Emilia Romagna. 100% del salario, del reddito dei diritti!

Alluvionati in Emilia Romagna. 100% del salario, del reddito dei diritti!
In questi giorni stiamo piangendo i morti, solidarizzando e aiutando la cittadinanza sommersa dall’acqua e dal fango, difendendo le lavoratrici e i lavoratori ai quali in molte aziende pubbliche e private vengono tagliati salari e diritti. Non accettiamo però la retorica di chi, essendo parte in causa in quello che è un disastro annunciato, vorrebbe il silenzio sulle responsabilità “perché ora è il tempo della solidarietà”. Per noi solidarietà e giustizia sociale sono due facce della stessa medaglia e non si possono disgiungere. La popolazione, le lavoratrici e i lavoratori dell’Emilia-Romagna sono stati investiti da una immane catastrofe che, nonostante... Leggi tutto