Search

L’unica grande opera: la difesa del territorio

L’unica grande opera: la difesa del territorio
Fiumicino, situato nell’area sud-ovest di Roma, rappresenta un territorio nel quale le mega-opere hanno radici antiche e hanno condizionato fortemente lo sviluppo del paese sin dal secondo dopoguerra. La presenza del mare, di vaste aree agricole e vasti territori non urbanizzati, l’hanno reso un oggetto di una serie di progetti infrastrutturali con chiare finalità speculative tra le quali: l’aeroporto intercontinentale (il più grande d’ Italia per numero di passeggeri e per il quale è previsto un raddoppio non necessario), il porto commerciale (per la cui realizzazione sono stati stanziati fondi dalla banca degli investimenti europea), l’interporto e il porto turistico... Leggi tutto

Ricordando Giuseppe Pinelli

Ricordando Giuseppe Pinelli
Fra le numerose iniziative di questi giorni per ricordare la strage di stato e l’omicidio di Pinelli organizzate o partecipate da realtà della FAI (Milano, Roma, Livorno, Reggio Emilia, Palermo, Empoli..) pubblichiamo due foto della corona di alloro che questa mattina abbiamo posto presso la lapide dedicata a Giuseppe Pinelli all’ingresso della Facoltà di Lettere e Filosofia all’Università La Sapienza di Roma da Gruppo Anarchico C.Cafiero-FAIRoma. Leggi tutto

Contro il patriarcato  per la libertà

Contro il patriarcato      per la libertà
Il 24 novembre in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne c’è stata a Roma una manifestazione che ha attraversato le vie della città, da piazza Esedra a piazza s. Giovanni. Si è risposto all’appello da diverse parti del paese con innumerevoli striscioni e slogans di protesta. La manifestazione insieme all’assemblea nazionale, che si è svolta domenica 25 novembre, sono  state promosse dalla rete Non Una Di Meno e apriva il corteo lo striscione con scritto “Stato di agitazione permanente”. In 150mila hanno partecipato a Roma secondo le stime delle partecipanti e sono arrivati pulmans autorganizzati da diverse... Leggi tutto

L'oceano LGBTIQ

L'oceano LGBTIQ
Una partecipazione oceanica al Gay Pride di Roma di Sabato 9 giugno 2018. Più di 300mila persone hanno sfilato da piazza della Repubblica fino al Vittoriano. Un’ingente spiegamento di polizia, senza l’antisommossa, a sbarrare l’accesso a piazza Venezia che un po’ ha stupito. Ogni anno, per via di una grande partecipazione, il corteo del Pride sfocia al Circo Massimo, passando da piazza Venezia e scendendo per via Petroselli. Ma quest’ anno l’atmosfera è diversa, in giro per Roma, da un paio di settimane, si vedono più camionette del solito e i cortei vengono concessi col contagocce (la questura centrale ha... Leggi tutto

Report iniziative Defend Afrin

Report iniziative Defend Afrin
Sono trascorsi 58 giorni dal primo attacco dello stato turco ad Afrin in Rojava del gennaio scorso e le iniziative di solidarietà a Roma si sono succedute  come in altre parti d’Italia e nel mondo. Migliaia di persone sono state uccise, scuole ed ospedali bombardati compreso il corridoio aperto dalle unità di autodifesa del popolo e delle donne YPG e YPJ per far passare le centinaia di migliaia di civili. Forte anche l’autodifesa degi abitanti contro l’esercito turco alleato alle forze ribelli siriane e ai jidahisti. Il silenzio della stampa occidentale in mainstream su quanto sta accadendo, in questa nuova... Leggi tutto

Corteo nazionale #DefendAfrin

Corteo nazionale #DefendAfrin
Alcune migliaia di persone hanno manifestato sabato 17 febbraio a Roma per la liberazione di Ocalan e di tutte le prigioniere ed i prigionieri politici ed in particolare contro lo stato turco che da circa trenta giorni sta attaccando il cantone di Afrin in Rojava. È noto il sostegno di Erdogan allo stato islamico ed il petrolio che questi hanno venduto allo stato turco e passato poi per le mani di imprenditori italiani. Con l’accordo JETCO,Joint Economic and Trade Commission,sono infatti  circa 560 le aziende italiane che stanno stringendo affari  in Turchia tra queste, Eni, Enel, Fca, Leonardo, Astaldi, Trevi,... Leggi tutto

Roma Antifascista

Roma Antifascista
Venerdì 9 febbraio a Roma un migliaio di manifestanti hanno sfilato in corteo in solidarietà  a Omar,Wilson, Jennifer,Gideon,Mohamadou, Festus, le sei persone, tra i 20 ed i 30 anni, colpite dagli spari del raid nazista di Luca Traini,mentre erano in strada a Macerata il 3 febbraio scorso. Il fascista Traini è uscito in strada ed ha sparato contro le persone la cui unica “colpa” è stata quella di avere la pelle scura. Si è trattato di un atto in coerenza con l’ideologia fascista dei programmi della “razza”. A Torpignattara come in molti altri quartieri di Roma e in tutte le... Leggi tutto

Erdogan not welcome!

Erdogan not welcome!
Continuano le mobilitazioni in tante città contro il vile attacco militare contro il cantone di Afrin in Rojava. Di seguito due report delle manifestazioni a Roma e Torino. Lunedì 5 febbraio a Roma si è tenuto un presidio di protesta per la visita di Erdogan in Vaticano e al Quirinale. Al sit in hanno partecipato 500 manifestanti circa a partire dalle ore 11 della mattina. La città è stata sottoposta ad uno straordinario dispositivo di sicurezza, disponendo una larga green zone in cui sono state interdette le manifestazioni richieste per il 4 e 5 febbraio. Nei giorni precedenti in diverse parti della... Leggi tutto

Disfattismo pirotecnico

Disfattismo pirotecnico
Lo scoppio di un petardo non è particolarmente interessante, soprattutto nei giorni che precedono la fine dell’anno. Ma se il petardo è accompagnato da una rivendicazione, che pretende di giustificarlo politicamente, allora diviene un atto politico, e come tale va giudicato. Il petardo scoppiato alcune notti fa davanti al portone di una stazione dei carabinieri a Roma è stato rivendicato con un comunicato pubblicato su un blog, e si può trovare qui: https://anarhija.info/library/roma-italia-cellula-santiago-maldonado-fai-fri- In questo comunicato viene delineato un quadro della situazione sociale in Italia e della strategia degli anarchici che dovrebbero giustificare l’atto dimostrativo. E’ di questa parte del... Leggi tutto

Nonunadimeno

Nonunadimeno
Vi erano molte aspettative e anche molte paure riguardo alla riuscita o meno della manifestazione nazionale di Nonunadimeno sabato 25 novembre a Roma in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Vi era, soprattutto, la paura di contarsi dopo la grande riuscita della manifestazione dello scorso anno che aveva visto un successo assolutamente insperato (c’è chi dice bel oltre le centomila persone anche se stime più prudenti dicono cinquantamila). Del resto vi era la necessità di verificare la tenuta del movimento che, dopo lo scorso anno, ha visto un moltiplicarsi di assemblee territoriali che hanno dato vita al... Leggi tutto

Nasce a Roma un nuovo Gruppo Anarchico

Nasce a Roma un nuovo Gruppo Anarchico
Alcun* compagn* provenienti dall’esperienza del Gruppo Anarchico “Cafiero” ed altr* provenienti da altre esperienze hanno deciso di rilanciare l’attività sociale, culturale e politica anarchica a Roma, costituendo un nuovo Gruppo Anarchico. Abbiamo intitolato il nuovo gruppo a Mikhail Bakunin, riprendendo il nome dello storico gruppo della Federazione Anarchica Italiana nella nostra città.  Stiamo utilizzando e ristrutturando la sede di Via Vettor Fausto 3, nel quartiere Garbatella uno dei luoghi dell’anarchismo romano: la sede è aperta ininterrottamente dal 1946. E’ nostra intenzione costruire, da subito, percorsi di liberazione degli individui. Il problema anche di uno solo di noi deve diventare un... Leggi tutto

La lezione di Roma sulla polizia democratica

La lezione di Roma sulla polizia democratica
Quanto è avvenuto a Roma a partire dal 19 agosto scorso, quando è iniziato lo sgombero di uno stabile di proprietà di un fondo di investimento occupato da dei rifugiati etiopi ed eritrei, ha reso evidente quanto accade quotidianamente in tutto il paese. La violenza esercitata per mettere in atto lo sgombero dei rifugiati in Via Curtatone, l’accanimento contro coloro che dopo lo sgombero erano rimasti in Piazza Indipendenza, il barbaro inseguimento a Termini di persone a cui ufficialmente lo Stato italiano sta garantendo la tutela dell’asilo per le persecuzioni che subiscono nei propri paesi d’origine, ma che vengono anche... Leggi tutto

Cosa è bruciato, e cosa continua a bruciare davvero?

Cosa è bruciato, e cosa continua a bruciare davvero?
Sono passate due settimane dal rogo della EcoX di Pomezia, l’azienda di stoccaggio rifiuti speciali andato a fuoco la mattina di venerdì 5 maggio a sud di Roma, sulla strada statale Pontina Vecchia. In questi 14 giorni abbiamo assistito a una serie di annunci e smentite, goffi tentativi di soffocare l’allarme ambientale, che spesso hanno sortito l’effetto opposto. Attualmente il clamore mediatico sulla vicenda si è sgonfiato, come era prevedibile, ma è proprio in questo momento che emergono tutte le incongruenze e le contraddizioni. Perché dopo 14 giorni ancora non si sa cosa esattamente sia andato a fuoco nella EcoX?... Leggi tutto

Vacanze romane

Vacanze romane
Il 22 23 Aprile a Roma si è tenuto il terzo appuntamento nazionale della rete Non Una Di Meno (NUDM). Il primo appuntamento nazionale dopo il grande successo della giornata del 8 Marzo 2017, Sciopero Globale delle donne, giornata in cui insieme a 59 paesi nel mondo, siamo scese/i in strada per dire basta alla violenza maschile sulle donne e alle violenze di genere. La prima giornata di incontro si è svolta all’interno dell’Università di Roma 3. Le/i partecipanti si sono divise/i negli 8 tavoli tematici nati dopo l’incontro del 27 Novembre 2016 a Roma, che avevano già caratterizzato l’ossatura... Leggi tutto

Sciopero della fame in solidarietà ai prigionieri politici in Turchia

Sciopero della fame in solidarietà ai prigionieri politici in Turchia
Riportiamo di seguito due comunicati provenienti da Roma e Milano sullo sciopero in corso. Anche a Milano, come nelle Carceri Turche la comunità Curda partecipa allo sciopero della fame ! ll proprio corpo e la propria vita come strumento di resistenza, poiché ogni ritardo può costare la vita ai prigionieri politici in Turchia! Dal 15 febbraio 2017 nel carcere di Sakrari (Smirne), e successivamente in altre 18 carceri turche, 168 prigionieri politici e prigioniere politiche hanno iniziato uno sciopero della fame a oltranza. Con la loro azione protestano contro condizioni di carcerazione inumane e le continue vessazioni alle quali sono... Leggi tutto
1 2 3 4 5