La truffa del Jobs Act

Riteniamo doveroso informare la Prefettura di Lodi per renderla edotta di una grave situazione che si è venuta a creare nello stabilimento INALCA di Ospedaletto Lodigiano, all’interno del quale è stato proclamato lo stato di agitazione dalla scrivente organizzazione sindacale, stante l’assoluta mancanza di garanzie e chiarezza in merito al cambio di appalto in seguito alla disdetta delle cooperative Euro…

Leggi di più

Senigallia, presidio dell’USI

Si è tenuto a Senigallia, nella mattinata di sabato 20 giugno un lungo presidio in piazza da parte dell’Unione Sindacale Italiana USI-AIT delle Marche contro il licenziamento dei due lavoratori cimiteriali di Senigallia (iscritti all’USI) non riassunti dalla nuova cooperativa (Dinamica di Foligno) a cui è stata affidato l’appalto (al massimo ribasso) dei lavori cimiteriali a Senigallia, Roncitelli e Montignano.…

Leggi di più

I postumi della riforma

Per chi è,‭ ‬contemporaneamente,‭ ‬attore,‭ ‬nel suo ruolo di militante politico sindacale,‭ ‬e osservatore,‭ ‬in quello nella fattispecie di corrispondente di Umanità Nova,‭ ‬di una mobilitazione importante può valere la pena di partire dall’esperienza personale di un momento non facile della lotta contro la politica scolastica del governo per provare a trarne valutazioni più generali. Prenderò dunque le mosse da…

Leggi di più

L’ennesimo inganno

La fase storica nella quale siamo immersi è senza dubbio particolarmente complessa.‭ ‬Non che i decenni che ci hanno preceduto non avessero una loro complessità di fondo,‭ ‬ma le dinamiche e le relazioni che governano i processi politici,‭ ‬sociali,‭ ‬economici e finanziari,‭ ‬recano in sé alcune peculiarità che le distinguono nettamente da quanto abbiamo visto e vissuto negli ultimi trent’anni.…

Leggi di più

Il blocco scrutini è riuscito oltre ogni aspettativa!

Si è conclusa il blocco degli scrutini,a cui hanno partecipato in modo massiccio i lavoratori della scuola. Il successo dell’iniziativa di lotta è testimoniato dallo slittamento delle operazioni sui primi giorni degli esami di Stato. Anche i sindacati gialli, subalterni alle scelte del governo e dei presidi, hanno aderito alla mobilitazione, cercando in tutti i modi disabotarla. Dopo le minacce,…

Leggi di più

A Milano è vietato scioperare?

Nonostante che lo sciopero indetto dalla Cub Trasporti per la giornata del 28 aprile scorso avesse ampiamente dimostrato come la maggioranza dei tranvieri milanesi è fermamente contraria all’accordo “Expo” siglato il 13 aprile tra Comune e le altre sigle sindacali (vedi UN 17/95), ancora una volta la Prefettura è intervenuta pesantemente nella vertenza precettando i lavoratori lo scorso 11 Giugno,…

Leggi di più

Lavoratori del porto in festa

Sabato‭ ‬6‭ ‬giugno si è svolta,‭ ‬nei dintorni di Koper‭ (‬Slovenia‭)‬,‭ ‬l’annuale festa del più forte sindacato dei portuali di Koper,‭ ‬lo SZPD‭ (‬Sindikat‭ ‬Žerjavistov‭ ‬Pomorskih‭ ‬Dejavnosti‭)‬. La festa si è sviluppata lungo tutta la giornata,‭ ‬dalla tarda mattinata fino all’alba del giorno dopo,‭ ‬e ha visto la partecipazione di centinaia di persone.‭ ‬Oltre ai portuali sloveni e alle loro…

Leggi di più

Una grande lezione di dignità

Quella che documentiamo è una storia paradigmatica di tante cose:‭ ‬il lavoratore cosciente che si sbatte in fabbrica fino a divenire un problema per il padrone ma sempre inattaccabile sul piano lavorativo ed etico‭; ‬il padre del padrone‭ (‬più‭ ‬2‭ ‬energumeni‭) ‬che ad un certo punto gli mettono le mani addosso e lo cacciano per motivi pretestuosi‭; ‬i colleghi che,‭…

Leggi di più

Cooperative:‭ ‬quando l’etichetta non è il contenuto

Dinamica Centro Servizi Società Cooperativa Foligno‭ (‬capitale sociale‭ ‬383.336,18‭ ‬€‭)‬.2013‭ ‬Valore della produzione‭ ‬7.391.654‭ ‬€,‭ ‬utile/perdita‭ ‬1.160‭ ‬€.‭ ‬Ricavi‭ ‬7.387.061‭ ‬€‭ (‬2013‭)‬. E‭’ ‬la‭ “‬cooperativa‭” ‬che non ha assunto‭ ‬2‭ ‬lavoratori cimiteriali‭ ‬(tra l’altro svantaggiati‭) ‬protetti da clausola sociale nell’appalto dei servizi cimiteriali di Senigallia dopo aver vinto,‭ ‬seconda classificata,‭ ‬una gara giocata al casinò del massimo ribasso e li…

Leggi di più

Diciamo No alla scuola dell’obbedienza

Si moltiplicano‭ – ‬in tutta italia‭ – ‬sanzioni e provvedimenti disciplinari‭ ‬a carico di studentesse e studenti che‭ – ‬con modalità diverse‭ – ‬hanno invalidato/boicottato le prove INVALS.‭ ‬Sanzioni comminate‭ ‬-‭ ‬in molti casi‭ ‬-‭ ‬in totale disprezzo dello‭ ‬Statuto delle studentesse e degli studenti‭ ‬che impone esplicitamente all’amministrazione scolastica la garanzia del diritto alla difesa prima di comminare qualsivoglia…

Leggi di più

Ceder un peu c’est capituler beaucoup‭!

ll‭ ‬23‭ ‬maggio‭ ‬2015‭ ‬l’Unione Sindacale di Base ha firmato l’accordo del‭ ‬10‭ ‬gennaio‭ ‬2014‭ ‬sottoscritto da Cgil,‭ ‬Cisl,‭ ‬Uil e Confindustria che lega il diritto di presentare liste per le elezioni delle RSU e comunque qualsivoglia diritto sindacale all’impegno a non scioperare contro accordi firmata dalla maggioranza dei sindacati e,‭ ‬nei fatti,‭ ‬dalle stesse CGIL CISL UIL. Sostiene di…

Leggi di più

Comunicato sulla giornata di lotta davanti i magazzini di SDA a Roma

Sono ormai settimane che la lotta dei facchini che lavorano all’interno dei magazzini di SDA va avanti per impedire un piano di ristrutturazione di cui al momento si conoscono solo gli effetti: da una parte la drastica riduzione del numero dei lavoratori all’interno degli hub, dall’altra sfiancare il sindacato Si. Cobas colpendo per primi i suoi iscritti. A Bologna sono…

Leggi di più

Sciopero o blocco degli scrutini?

L’indizione da parte di CGIL, CISL, Gilda, Snals e UIL di due giorni di sciopero degli scrutini che è cosa, è bene ricordarlo, assai diversa dal blocco a oltranza degli stessi scrutini, determina una modificazione di non poco conto dello scenario per quanto riguarda l’opposizione al ddl Renzi Giannini. Dal punto di vista politico, indicendo congiuntamente lo sciopero i cinque…

Leggi di più

Dietro la lavagna di Renzi

A seguito dei numerosi attacchi alla riforma “La Buona Scuola”portati avanti da studenti e docenti, il Presidente del Consiglio Renzi non ha trovato di meglio da fare, se non allestire l’ennesimo show televisivo in cui lui, e non il Ministro dell’Istruzione Giannini, spiega, in uno scenario precostruito, i fini e gli obiettivi del suo governo in materia di istruzione. Ebbene,…

Leggi di più
1 2 3 4