Per una società libera e solidale

La pandemia da Sars-CoV-2, il virus che provoca la malattia denominata Covid-19, sta determinando un profondo stravolgimento delle nostre vite e delle nostre abitudini: cessazione dell’attività in diversi settori economici, sospensione delle lezioni nelle scuole, confinamento nelle case (per chi ce l’ha) di una parte consistente della popolazione mondiale. Non a caso, quindi, si parla di evento epocale che potrebbe…

Leggi di più

Solidarietà alla Limonaia-Zona Rossa

CONTINUA L’ATTACCO AGLI SPAZI TRANSFEMMINISTI Martedì mattina la polizia a Pisa ha sgomberato il centro transfemminista “La Limonaia”, uno spazio occupato dal 2017 che negli anni ha aiutato centinaia di donne a uscire dalla violenza subita, nonché presidio di supporto per chi aveva difficoltà di accesso all’aborto agli anticoncezionali. Un lavoro che durante la pandemia è stato ancora più importante,…

Leggi di più

Solidarietà al ROG. Difendiamo gli spazi sociali (agg.al 25/01)

Venerdì 22 nel pomeriggio si è svolto un partecipato corteo a Lubiana di oltre 1000 persone in risposta allo sgombero del ROG; in prima fila le compagni ed i compagni della FAO-IFA. Dopo aver percorso per oltre un’ora il centro cittadino ed essere passato sotto il palazzo della giunta comunanale presidiato dall’antisommossa il corteo si è diretto verso il ROG.…

Leggi di più

La Solidarietà è un'arma usiamola!

Esprimiamo la nostra totale solidarietà al compagno Gianni Marchi nell’opporsi alla situazione grave e scandalosa venutasi a creare all’interno RSA Regina Elena ed ai suoi colleghi che hanno contratto il Covid adoperandosi al servizio della comunità. Turni di notte senza infermieri. Diritti dei lavoratori e dei residenti violati Tentativi di privatizzare i contratti danneggiando i lavoratori, aumentando le ore lavorative,…

Leggi di più

Campagna di solidarietà e sostegno economico per le multe e le spese legali

Sosteniamo l’appello de* compagn* di Thessaloniki! Ogni anno il 17 novembre i movimenti di lotta scendono in piazza in Grecia. Quel giorno nel 1973 fu stroncata nel sangue la rivolta del Politecnico di Atene contro la dittatura militare. Giocando la carta delle misure sanitarie contro la pandemia il governo ha vietato ogni manifestazione per i giorni intorno al 17 novembre…

Leggi di più

Ciao Checco

Francesco Contigiani era un nostro compagno. Il tragico incidente di cui è stato vittima nella serata di martedì ha strappato via una vita ed un affetto alla sua famiglia, a noi, suoi compagni anarchici, ai suoi colleghi di lavoro ed ai suoi amici. Impegnato in politica da sempre,sin dai tempi dell’occupazione autogestita della Ludoteca in Ancona, da anni era parte…

Leggi di più

A Viareggio come a Livorno: istituzioni e padroni protetti dalla magistratura

La sentenza della Cassazione del 8 gennaio 2021 sulla strage di Viareggio del 29 giugno 2009 ha garantito l’intoccabilità delle istituzioni, dei funzionari dirigenti e dei manager aziendali. È stato dichiarato prescritto il reato di omicidio colposo plurimo con l’eliminazione dell’aggravante di incidente sul lavoro che aveva finora evitato la prescrizione. Non potranno quindi più essere giudicate per tale reato…

Leggi di più

Comunicato dell’officina libertaria “Alfredo Lopez” a L’Avana

Non accettiamo padroni su di noi o servi sotto di noi. Lavoriamo per una società in cui tutti gli affari pubblici vengano risolti attraverso l’auto-organizzazione di tutti coloro che, come noi e con noi, vivono, lavorano, creano e amano, a Cuba e nel pianeta. Diamo testimonianza, tuttavia, che il passaggio a un tale modo di gestire la nostra vita in…

Leggi di più

Arresti a Istanbul. Lo stato è il terrore, noi non abbiamo paura (agg. all’8/01)

Comunicato della Anarşist Gençlik, gioventù anarchica del DAF Negli ultimi giorni ci sono state proteste all’università Boğaziçi di Istanbul, stamani ci sono state perquisizioni e arresti, sono stati tratti in custodia sono stati tratti in custodia 2 compagni Zeynel Çuhadar e Ridvan Planet, e una compagna, Misra Sapan, della Anarşist Gençlik.”                     …

Leggi di più

Continua la mobilitazione per Celestino

La FAI Reggiana ritiene importante dedicare una via o una piazza a celestino Caleffi, nonostante il Comune di Gualtieri continui a prendere tempo. Scrivevamo già nel Novembre 2019 al Comune di Gualtieri per dare un riconoscimento a Celestino Caleffi essendo stato un grande personaggio del paese. Siamo convinti che, al di là della sua militanza anarchica, abbia rappresentato tanto per…

Leggi di più

La paura del virus e il virus della paura

Non avremmo mai immaginato di ricordare il ventunesimo anniversario della strage del Centro di Permanenza Temporanea per immigrati “Serraino Vulpitta” in un contesto mondiale dominato da una pandemia. Questa emergenza planetaria ha stravolto la vita di tutti, letteralmente. Le ripercussioni sociali, politiche ed economiche sono e saranno enormi da un punto di vista collettivo, così come altrettanto gravi saranno le…

Leggi di più

La Cassa di Solidarietà Libertaria di Reggio Emilia non si ferma!

CONTA SU DI NOI, NOI CONTIAMO SU DI TE Nonostante gli accorati appelli all’ottimismo, la retorica sull’eroismo degli operatori sanitari e le rassicurazioni sui preparativi in atto per fronteggiare un’eventuale seconda pandemia, sono bastati i primi freddi autunnali per far riemergere le stesse identiche problematiche dei tragici mesi del lockdown. Ancora una volta Governi e padroni hanno dimostrato di voler…

Leggi di più

TRAMA-rete mutualistica autogestita

La pandemia globale che stiamo vivendo ha di fatto accelerato processi sociali già in atto: una minoranza di persone diviene sempre più ricca mentre tutt’attorno crescono miseria, povertà e disperazione. Invece della gestione sensata di un’emergenza sanitaria abbiamo visto mettere in atto piuttosto una militarizzazione delle strade e dei territori. Mentre le nostre libertà venivano limitate e la repressione nelle…

Leggi di più
1 25 26 27 28 29 55