Dopo le esperienze del tutto negative dei governi precedenti era difficile pensare a un governo ancora più nemico delle classi popolari e più piegato alle logiche del capitale. Il governo Draghi, invece, promette di essere tutto questo e anche di peggio. Quella dell’illustre “tecnico” chiamato a salvare la patria è un’anomalia politica tutta italiana che non ha riscontri nel resto…
Leggi di piùCategoria: Comunicati
Una dichiarazione di guerra ai poveri
Intendiamoci, non è che il governo precedente fosse un gruppo di filantropi, dediti al bene comune e particolarmente attento alle necessità delle classi lavoratrici: al peggio, però, non c’è mai fine. La sostituzione di esso con questo nuovo, infatti, ci ha fatto venire in mente la classica scena cinematografica dello schiavista torturatore che viene sostituito nel suo compito da uno…
Leggi di piùSolidarietà a Linea d’Ombra. Senza stati né confini non ci sono clandestini!
Le persone migranti sono perseguitate dalle polizie di Bosnia, Croazia, Slovenia e Italia, lungo la rotta balcanico-europea, solo canale disponibile per chi cerca un’esistenza migliore o di sopravvivere alle guerre nei paesi d’origine, spesso portate dagli Stati occidentali campioni di democrazia per assicurarsi il controllo geopolitico delle aree di interesse. Chi li aiuta materialmente e moralmente viene oggi incriminato con…
Leggi di piùSolidarietà internazionalista contro la stretta autoritaria globale!
La pandemia globale e le sue conseguenze gravano ovunque sugli sfruttati e le sfruttate, la parte della popolazione mondiale più colpita e allo stesso tempo quella più impegnata nel proteggere la salute di tutti. Subiamo il drastico peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro di centinaia di milioni di persone nel mondo. L’accaparramento di risorse naturali continua e beni…
Leggi di piùCassa di solidarietà libertaria: facciamo il punto!
Con questa circolare prendiamo in esame il lavoro realizzato dal 15 Dicembre 2020 al 15 Febbraio 2021. Prima di passare ai numeri, dobbiamo dire che è cresciuto “il senso della solidarietà” in tutte e tutti noi, ma anche in una parte di persone che si sono attivate, al di fuori dell’Area Libertaria, permettendoci di consolidare un intervento settimanale continuativo sia…
Leggi di piùAntimilitarismo in piazza
Sabato 13 febbraio. Guerra al covid o guerra ai poveri? Musica, letture, mostre, comizi e performance sono stati alcuni dei tratti distintivi che hanno caratterizzato la ricca e partecipata giornata di informazione e lotta antimilitarista che si è andata ad articolare in piazza Castello. Un’ulteriore appuntamento a coronamento di una lunga serie con i preziosissimi contributi musicali di ALESSIO LEGA…
Leggi di piùPer l’accesso all’istruzione, per le scuole aperte e sicure
A Livorno la situazione delle scuole di ogni ordine e grado continua ad essere drammatica. Una settantina di giovani che intendevano iscriversi alle prime classi del Liceo “Cecioni” si sono visti respingere la richiesta per motivi di spazio; l’edificio che ospita la scuola dell’infanzia e quella primaria in Piazza XI Maggio è in tali condizioni di degrado da mettere in…
Leggi di piùRichiesta di sostegno finanziario e di solidarietà con il movimento anarchico
Il coprifuoco generalizzato imposto dello stato insieme alle condizioni senza precedenti dovute allo scoppio della pandemia di Covid-19, hanno dimostrato il carattere piu criminale, parassitario e antisociale dello stato, il quale non è interessato alle vite del popolo, ma è soltanto interessato a massimizzare i profitti dei padroni. Si preoccupano solo del salvataggio dell’economia e del ritorno allo status di…
Leggi di piùRenato Campani ci ha lasciato
Si è spento nei giorni scorsi a Canossa (Reggio Emilia) all’età di 83 anni, dopo una lunga malattia, il compagno Renato Campani, detto “Campanen”. Si era avvicinato all’anarchismo alla fine degli anni ’60 e a partire dagli anni ’70 prese contatto con gli anarchici reggiani entrando nella nostra Federazione Provinciale. Compagno di grande carattere, aveva lavorato ala CoopSette come capo…
Leggi di piùLa lotta dei lavoratori Fedex-TNT
Pochi lettori sanno che una parte dei diffusori di Umanità Nova ricevono i pacchi del giornale tramite corriere e sono settimane che queste spedizioni subiscono pesanti ritardi. Per molti clienti della Fedex-Tnt questo viene considerato un mero disservizio, ma non per noi. Ci troviamo infatti di fronte a uno sciopero come non capitava da tempo. Un vero e proprio blocco…
Leggi di piùIn memoria di Claudia
La notte tra il 28 ed il 29 Gennaio ci ha lasciato Claudia Acciarino, compagna ed amica romana. Non è semplice mettere per iscritto queste parole, soprattutto prendendo in considerazione l’età relativamente giovane della persona della quale andiamo a parlare (36 anni). Il dispiacere viene anche pensando alle dinamiche della sua scomparsa, definire le quali “tragiche” è dir poco. Oltre…
Leggi di piùRiunioni della Federazione Anarchica Torinese
Torino. Riunioni della Federazione Anarchica Torinese Le riunioni della FAT, aperte a tutt* gli interessat* si svolgono dalle 17,30 di ogni mercoledì in corso Palermo 46. Per contatti: fai_torino@autistici.org fb: @senzafrontiere.to Iscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail scrivi a: anarres@inventati.org www.anarresinfo.org
Leggi di piùSolidarietà internazionalista contro la stretta autoritaria globale!
La pandemia globale e le sue conseguenze gravano sulla classe lavoratrice. È quella sfruttata e oppressa la parte della popolazione mondiale più colpita dalla pandemia e allo stesso tempo quella più impegnata nel proteggere la salute di tutti. Il sistema statale e capitalista sta ora mostrando più chiaramente le proprie falle e contraddizioni. L’accelerazione dei processi autoritari in atto a…
Leggi di piùContro il governo Draghi Contro tutti i governi
L’incarico a Mario Draghi per provare a formare un nuovo governo è in ogni caso una dichiarazione di guerra alle classi sfruttate e ai ceti meno abbienti. È facile capire quale sarà il programma di un simile governo: raccogliere tutti i finanziamenti provenienti dall’Unione Europea, cancellare i pur miseri palliativi decisi dal primo e dal secondo governo Conte, promuovere ulteriori…
Leggi di più