Nell’anniversario della nascita di Pietro Gori

Ritratto di sante caserio

160 anni fa, Il 14 agosto del 1865 nasceva Pietro Gori. Quello che segue è tratto dallo scritto di Gori in difesa di Sante Caserio, ghigliottinato il 16 agosto 1894 Nacque a Motta Visconti, gaio villaggio della Lombardia, da una buona famiglia di lavoratori. Prestissimo dovette affrontare la lotta per il lavoro e per il pane quotidiano. Per ciò si…

Leggi di più

COMUNICATO: “No alla mostra militare-navale Seafuture 2025”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Il Coordinamento Restiamo Umani-Riconvertiamo Seafuture annuncia la mobilitazione a settembre: “No alla mostra militare-navale Seafuture 2025” Il coordinamento Restiamo Umani (promotore della manifestazione contro il genocidio in Palestina e per la de-militarizzazione della Spezia del 31 maggio scorso), in collaborazione con il percorso del Comitato Riconvertiamo Seafuture (che negli scorsi anni ha dato vita alle contromanifestazioni in…

Leggi di più

Cronaca del 2 agosto a Contrada Ulmo: “Stato di polizia e resistenza al MUOS”

Niscemi, 3 agosto 2025 Il 2 agosto 2025 si è svolta la manifestazione No MUOS in Contrada Ulmo, con partenza dal Presidio No MUOS e arrivo alla base militare USA. L’iniziativa è stata preceduta, la sera prima, dalla proiezione del film Valentina e i MUOStri in piazza Vittorio Emanuele a Niscemi. Quello che abbiamo affrontato sabato ha mostrato con chiarezza…

Leggi di più

COMUNICATO AGRIPUNK SOTTO SFRATTO

27 luglio 2025 Il Giudice Onorario dott. Mattielli dopo l’udienza di discussione del 4 luglio 2025 ha emesso due sentenze riguardanti le cause civili promosse dalla proprietà contro Agripunk Onlus per ottenere lo sfratto del nostro rifugio. La causa per morosità del 2024 è stata vinta grazie al mega recupero che ci ha consentito di pagare i canoni di affitto…

Leggi di più

Visita Guidata nei Luoghi della FAI – Carrara 20 luglio 2025

In un fine settimana di luglio ci siamo ritrovati all’ombra delle Apuane per due giornate di storia, memoria e convivialità, in quelle terre libere e ribelli in vista degli 80 anni della Federazione Anarchica Italiana. Dapprima abbiamo brindato “all’anarchia!” inaugurando la spumeggiante serata di sabato 19 luglio presso l’imbattibile Circolo Malatesta di Gragnana (il più longevo in assoluto essendo stato…

Leggi di più

Incendio alla Sughereta – una nota a caldo del movimento NoMUOS

Non ci stupisce che a bruciare sia stata ancora una volta la Sughereta, come non ci stupisce vedere da mesi le aree boschive siciliane sotto assedio. Sapevamo che sarebbe successo, che sarebbe venuto il nostro turno. Ma non ci arrendiamo all’idea che si tratti di una delle aree naturalistiche più presidiate e controllate del territorio. A due giorni dalle rassicurazioni…

Leggi di più

Solidarietà ad Antonio Mazzeo

La redazione di Umanità Nova esprime la propria solidarietà ad Antonio Mazzeo, attivista No MUOS e collaboratore del nostro settimanale, e agli altri sequestrati dallo Stato di Israele al largo della costa di Gaza, in acque internazionali. Condanna l’ingiustificabile atto di pirateria compiuto dallo Stato di Israele, che conferma la sua violenza e il suo disprezzo per ogni forma di…

Leggi di più

SOTTOSCRIZIONE PER GLI 80 ANNI DELLA F.A.I.

Sottoscrizione 80 anni FAI

Continua la sottoscrizione per realizzare le varie iniziative inerenti agli 80 anni della FAI: Promuoviamo  una sottoscrizione militante per sostenere il convegno di studi i nmemoria di Italino Rossi. Invitiamo tutti e tutte a partecipare all’evento e a contrivuire alla sottoscrizione: BONIFICO A ENRICO ORLANDINI – CAUSALE: “CONVEGNO 80 FAI“ IBAN: LT13 32500816 4428 8056

Leggi di più

La filiera della morte. Vertice NATO

“Faremo La NATO ancora più grande. Oggi, tutti noi alleati, abbiamo posto le fondamenta per rendere la NATO più forte, più equa e più letale”. A conclusione del vertice dell’Alleanza Atlantica tenutosi all’Aia il 24 e 25 giugno scorso, il segretario generale Mark Rutte ha enfatizzato i risultati di quello che agli occhi di tanti analisti (si veda in particolare…

Leggi di più

Contro le guerre, per la nostra libertà

In pochi giorni Domodossola ha visto scendere in piazza voci diverse ma unite dalla denuncia contro la guerra e l’oppressione. Prima con l’iniziativa “Ferma il Riarmo”, organizzata in occasione della Giornata del Rifugiato, per ricordare che ogni arma prodotta, venduta e usata genera solo nuove fughe, nuove morti, nuove ingiustizie; poi con il presidio del Comitato Ossola per Gaza, che…

Leggi di più

Bakunin e l’organizzazione di massa

Queste brevi note sono un riadattamento di quanto scritto da Gino Cerrito in “Il ruolo dell’organizzazione anarchica”. Sono anche un tributo a questa grande figura di storico e militante; con l’augurio che contribuiscano a riscoprire questo importante testo. Tiziano Antonelli   Negli anni a cavallo della Comune di Parigi, Mikhail Bakunin giunse ad una formulazione definitiva dell’organizzazione di massa e…

Leggi di più

Queer as in Partenop3! Essere queer a Napoli

Siamo. È da tremila anni che siamo qui, ovunque nelle terre del Mediterraneo e oltre esse. Nella storia siamo esserǝ apotropaichǝ, mostrǝ, deǝ, sacerdotessǝ, streghǝ e abominǝ. Ma soprattutto siamo ciò che plasma l’intera umanità alle sue fondamenta; siamo motore e nucleo solare della fiamma che arde nel cuore della storia dimenticata in tutte le sue vere forme. Quella delle…

Leggi di più
1 6 7 8 9 10 27