L’attacco alla Global Sumud Flotilla nella serata dello scorso 1° ottobre ha determinato l’immediata proclamazione dello sciopero, scattato per la giornata del 3 ottobre con indizioni diverse di vari sindacati: Cgil, Usb, Cub, Cobas, Unicobas. Sgb, Cobas Sardegna. Uno sciopero immediato, proclamato senza tener conto delle limitazioni imposte dalla legge 146, ma comunque in base ad un articolo della medesima…
Leggi di piùTag: sindacati di base
Sciopero generale 22 settembre – Report dalle piazze
TORINO La presenza delle lavoratrici e dei lavoratori in sciopero era assolutamente consistente in particolare, ma non solo, fra le lavoratrici e i lavoratori della scuola che spesso sfilavano in gruppi assieme a genitori e alunni. I sindacati che avevano indetto o avevano aderito allo sciopero a Torino, CUB, Cobas Scuola, USB hanno manifestato in uno spezzone unitario anche se…
Leggi di piùBlocchiamo tutto
Ci siamo, qualcosa si sta muovendo. Centinaia di migliaia di persone – c’è chi addirittura dice un milione! – sono scese in piazza contro la guerra e il genocidio in Palestina lunedì 22 settembre per lo sciopero generale convocato da USB, CUB e altre sigle di base. La novità però non sta tanto nei numeri, comunque eccezionali negli ultimi anni…
Leggi di piùLa centralità dell’opposizione alla guerra. Sciopero generale 20 giugno
Vale la pena di fare una premessa di natura generale. Gli scioperi, appunto, generali del sindacalismo di base, fatto salvo che sono diversi fra di loro per il numero di sindacati aderenti, per l’area che converge nel sostenerli, per il contesto in cui si danno, per le relazioni interne a questo mondo, hanno come primo ed evidente obiettivo il seguente:…
Leggi di piùVerso lo sciopero generale del 29 novembre. Note a margine.
A mo’ di premessa Ritengo da tempo che sia buona regola, quando si ragiona dello scontro politico e sociale, non concentrarsi sugli eventi posti in evidenza dal cono di luce mediatico ma cercare di cogliere i segnali che si danno nella struttura profonda delle relazioni di produzione e di potere. D’altro canto ogni regola prevede l’opportunità di deroghe soprattutto quando…
Leggi di piùBraccia incrociate. Riuscito lo sciopero di pubblico impiego e scuola.
Lo scorso 31 ottobre si è svolto uno sciopero del pubblico impiego proclamato con proprie indizioni da flc CGIL per il solo comparto scuola e da Unicobas e USB per il pubblico impiego, inclusa quindi anche la scuola, con manifestazione dei sindacati di base convocata a Roma presso il Ministero della Funzione Pubblica. Nelle motivazioni dello sciopero innanzitutto la rivendicazione…
Leggi di più2 dicembre – cronache di sciopero generale
Il 2 dicembre si è svolto il secondo sciopero generale contro la guerra e l’economia di guerra dopo quello dello scorso 20 maggio. Una particolarità nel panorama europeo, segno di una grossa attenzione alla questione antimilitarista dovuta anche al serrato lavoro svolto dalla componente libertaria presente nel sindacalismo di base e conflittuale e presente, soprattutto, nelle molte lotte sociali diffuse…
Leggi di piùAppello dei sindacati di base e conflittuali contro la guerra
La Federazione Russa la notte del 23 febbraio ha invaso l’Ucraina e le minacce di guerra sono diventate una realtà che rischia di accendere un più ampio conflitto bellico in Europa. Le origini di un conflitto sono riconducibili alle mire espansionistiche dei paesi NATO verso l’Europa dell’est, con le pressioni e i posizionamenti militari in quei territori e alle pretese…
Leggi di piùCoop sociali e Covid-19
Dopo settimane che se ne parlava, domenica 23 febbraio è arrivata la notizia della chiusura, dall’indomani, delle scuole di ogni ordine e grado, asili compresi, in tante zone del nord Italia. Fino a quel momento il coronavirus era la “ricorrente” malattia che si diffondeva nell’estremo oriente per poi diventare, con il primo contagio a Codogno, qualcosa di più tangibile ma…
Leggi di più