Costruire l’impossibile. Balkan Anarchist Bookfair 2025

Thessaloniki (Grecia) 15-18 maggio Assemblea organizzativa della BAB2025 La Fiera del Libro Anarchico dei Balcani non ha mai riguardato solo i libri. L’abbiamo sempre intesa come uno strumento in più per rafforzare i nostri collettivi, le nostre organizzazioni, le nostre relazioni e le nostre reti a livello locale, regionale e internazionale, come uno spazio in cui scambiare le nostre idee…

Leggi di più

La Grecia non è così lontana. A due anni dalla strage di Tempi

Non ricordo di aver mai visto Atene così. Questo è uno dei commenti più diffusi online dopo la grande mobilitazione in Grecia per il secondo anniversario della strage causata dal disastro ferroviario di Tempi. La lotta dei familiari delle vittime, l’immensa partecipazione che ha inondato le strade intorno al parlamento, la rabbia contro le istituzioni responsabili della strage, la violenza…

Leggi di più

Salonicco, Grecia. Ancora sullo sgombero di Libertatia Squat.

Sul precedente numero avevamo riportato il comunicato dello squat Libertatia di Salonicco in Grecia in merito allo sgombero che ha subito quello spazio la settimana scorsa. Il Libertatia fu bruciato dai fascisti a gennaio 2018 con un incendio devastante che lasciò in piedi le mura e poco altro. Le compagnx fin da subito continuarono a riunirsi nello spazio, sistemando una…

Leggi di più

Salonicco: sgomberato “Libertatia”

La polizia ha nuovamente attaccato lo squat Libertatia di Salonicco, in Grecia, lo scorso 28 agosto. Lo spazio è stato sgomberato, 11 compagnx arrestati insieme a due persone che si trovavano alla manifestazione in solidarietà che si era nel frattempo radunata fuori dallo spazio. Più volte la polizia e i fascisti hanno cercato invano per anni di eliminare questa esperienza…

Leggi di più

Protagonisti e non spettatori. La rivolta del Politecnico di Atene del 17 novembre 1973.

Dopo la Conferenza di Yalta e la fine della Seconda guerra mondiale, la Grecia è stata integrata nella sfera di influenza occidentale e inizialmente è stata posta sotto la tutela britannica. Con gli eventi che determinarono il predominio dell’estrema destra collaborazionista, rimase aperto il problema politico. Era ancora forte il movimento di resistenza che aveva vinto il fascismo e era…

Leggi di più

Grecia: attacco finale a Rouvikonas

Negli ultimi anni in Grecia, come e forse più che altrove, lo Stato ha condotto un continuo attacco nei confronti del movimento anarchico, il movimento delle occupazioni, gli organismi di lotta e in generale le classi sfruttate. Alla repressione e agli sgomberi si sono aggiunte nuove leggi che hanno fortemente ristretto l’agibilità politica nel paese. Leggi che riducono la libertà…

Leggi di più

Sgomberi e occupazioni in Grecia

Evangelismos è uno squat nella città di Heraklyon (Creta), sgomberato il 30 settembre sorso dopo un’occupazione durata 21 anni. Di seguito una parte della loro dichiarazione, pubblicata integralmente in inglese qui: https://evagelismos.squat.gr/?p=5070 “Il momento scelto per lo sgombero, due mesi dopo, e una settimana prima delle elezioni comunali, probabilmente non è un caso. L’attuale sindaco termina il suo mandato ed…

Leggi di più

Repressione in Grecia. Sgomberi e razzismo di stato.

Nella giornata di venerdì 25 agosto sono state sgomberate due storiche occupazioni di Atene, Ano Kato e Zizania. Ano Kato Patision è uno squat occupato dal 1996 – ben 27 anni fa – situato nella piazza di Koliatsou e ospita gruppi antiautoritari, assemblee femministe, eventi culturali e teatrali e strutture di mutuo soccorso (distribuzione di cibo e generi di prima…

Leggi di più

Tempe non è stato un incidente

Il disastro ferroviario di Tempe, in Grecia, che ha causato una vera e propria strage, non è stato un incidente. Non lo dicono solo l* nostr* compagn* dell’APO di cui pubblichiamo il comunicato. Lo dicono tutt* coloro che sono scesi in piazza in questi giorni in Grecia, che hanno scioperato, per denunciare le responsabilità dello stato e delle aziende coinvolte,…

Leggi di più

Mentre la Grecia brucia lo stato consolida il suo potere

In Grecia, questa estate, mentre i peggiori incendi degli ultimi decenni erano fuori controllo, i casi di COVID-19 sono aumentati, guidati da un’economia dipendente dal turismo e da un movimento anti-vaccino simile a quello degli Stati Uniti. Nel frattempo, nella sua posizione di guardiano dell’immigrazione Europea, il governo greco continua a dare risposte autoritarie alla crisi umanitaria. Tuttavia, le catastrofi…

Leggi di più

Le piazze si infiammano, il governo pesta e tortura

L’annuncio della fine dello sciopero della fame di Dimitri Koufontinas si connette direttamente con le piazze che per settimane hanno sfidato e messo a dura prova la tenuta del governo Mitsotakis. Piazze solidali con la lotta di Dimitri contro la riforma carceraria, piazze che si battono contro la brutalità poliziesca come a Nea Smirni, piazze di studenti che non accettano…

Leggi di più

Lo Stato greco e Facebook censurano le proteste per Dimitris Koufontinas

Aggiornamento del 16 marzo: Dimitris ha sospeso lo sciopero della fame. Qui un approfondimento di Radioblackout. La redazione web Massiccia censura da Facebook e dallo Stato greco per sopprimere qualunque contenuto in relazione allo sciopero della fame e della sete di Dimitris Koufontinas Traduzione da Enough is Enough (https://enoughisenough14.org/2021/03/02/massive-censorship-by-facebook-and-the-greek-state-to-supress-any-content-related-to-hunger-and-thirst-striker-dimitris-koufontinas/) Immagine delle dimostrazioni dei giorni scorsi in solidarietà con Dimitris Koufontinas…

Leggi di più

Aggiornamenti su Dimitris Koufontinas (2 Marzo 2021)

Aggiornamento del 2 marzo: Le condizioni di salute di Dimitri Koufontinas, prigioniero della 17 novembre, in sciopero della fame e della sete da 54 giorni (sete da 8), stanno ulteriormente peggiorando. Le notizie che filtrano dall’ospedale dove, da dieci giorni, è in terapia intensiva, dicono che a tratti sia ancora cosciente. La situazione però precipita rapidamente verso il peggio. Per…

Leggi di più
1 2 3 5