Search

Contro guerra, fascismo e razzismo

Contro guerra, fascismo e razzismo
La guerra e il fascismo sono l’unica “risposta” che il sistema può dare alla sua crisi profonda e totale, alle contraddizioni che derivano dal suo principio di base: l’oppressione e lo sfruttamento di un essere umano da parte di un altro. I vertici politici ed economici stanno conducendo un attacco senza quartiere contro gli abitanti delle periferie del capitalismo globale attraverso guerre e operazioni militari, sovvertendo paesi e creando nuovi regimi, con l’obiettivo di controllare intere aree del pianeta, le loro fonti di ricchezza, le loro popolazioni. In questo scenario, milioni di persone sono condannate alla povertà, alla malattia e... Leggi tutto

Continuano le mobilitazioni in Grecia contro la repressione

Continuano le mobilitazioni in Grecia contro la repressione
Il 5 e il 6 dicembre sono state giornate di lotta importanti in Grecia. Il 5 con manifestazioni a Atene, Salonicco Patrasso e in altre città della Grecia migliaia di persone sono scese in piazza contro l’ultimatum del governo contro le occupazioni. Il 6 dicembre nell’undicesimo anniversario dell’uccisione di Alexis Grigoropoulos migliaia di persone sono scese in piazza ad Atene. La polizia è tornata ad attaccare con violenza i manifestanti, ma la resistenza continua e nella società cresce l’opposizione all’autoritarismo del governo. Pubblichiamo i comunicati dell’APO e della rete No Pasaran per queste giornate di lotta. 5 Dicembre: Giornata nazionale... Leggi tutto

NO PASARAN – NOSOTROS PASAREMOS!

NO PASARAN – NOSOTROS PASAREMOS!
A mezzogiorno dell’8 novembre, mentre dei lavori di costruzione erano in corso nello squat Libertatia, dei poliziotti motociclisti e la Squadra Speciale per la Prevenzione e Soppressione del Crimine si sono avvicinati allo squat e hanno arrestato due compagn* che stavano fuori, per poi invadere l’edificio catturando compagn* che stavano all’interno. Otto compagn* arrestat* sono stat* trasferit* alla stazione di polizia. Dobbiamo anche dire che alcun* di loro non avevano mai partecipato alle attività dello squat. Una manifestazione di solidarietà è stata immediatamente convocata fuori dallo squat e, appena la polizia se ne è andata, la gente che si era... Leggi tutto

Lo stato greco all’attacco dei movimenti sociali

Lo stato greco all’attacco dei movimenti sociali
Nelle ultime settimane il governo greco guidato da Kyriakos Mitsotakis ha impresso una forte accelerazione alla strategia repressiva contro il movimento anarchico e delle occupazioni, di fronte al quale è urgente rilanciare l’attività di solidarietà. Lo scorso 20 novembre infatti è stato pubblicato dalla stampa greca un vero e proprio ultimatum alle occupazioni emesso dal “Ministero della protezione dei cittadini”, cui è delegata la gestione dell’ordine pubblico e da cui dipende, assieme ai vigili del fuoco e la protezione civile, anche la polizia. Un ultimatum che intima a coloro che hanno occupato illegalmente edifici pubblici o privati di evacuarli e... Leggi tutto

Sull’attacco e invasione dello squat Libertatia da parte della polizia l’8 novembre

Sull’attacco e invasione dello squat Libertatia da parte della polizia l’8 novembre
NO PASARAN – NOSOTROS PASAREMOS ! A mezzogiorno dell’8 novembre, mentre dei lavori di costruzione erano in corso nello squat Libertatia, dei poliziotti motociclisti e la Squadra Speciale per la Prevenzione e Soppressione del Crimine si sono avvicinati allo squat e hanno arrestato due compagn* che stavano fuori, per poi invadere l’edificio catturando compagn* che stavano all’interno. Otto compagn* arrestat* sono stat* trasferit* alla stazione di polizia. Dobbiamo anche dire che alcun* di loro non avevano mai partecipato alle attività dello squat. Una manifestazione di solidarietà è stata immediatamente convocata fuori dallo squat e, appena la polizia se ne è... Leggi tutto

Solidarietà e Libertà. Exarcheia è ovunque

Solidarietà e Libertà. Exarcheia è ovunque
Dall’estate scorsa – dopo le elezioni del 7 luglio ed il cambio di governo – è in corso una campagna repressiva di stato in Grecia, che, sin dall’inizio, ha preso di mira la popolazione che lotta – e in particolare il movimento anarchico – gli squat e le strutture auto-organizzate del movimento, * rifugiat* e * immigrat* e la resistenza sociale e di classe in generale. Uno dei primi passi del nuovo governo di destra è stato l’abolizione della libertà di asilo universitario (per il quale l’esercito o la polizia  non possono entrare in una sede universitaria senza l’approvazione del... Leggi tutto

Report della manifestazione NO PASARAN! del 14 settembre

Report della manifestazione NO PASARAN! del 14 settembre
Sabato 14 settembre si è svolta con grande partecipazione la manifestazione contro l’occupazione della polizia e delle mafie della droga in Exarcheia (quartiere di Atene ndt), contro il pogrom de@ rifugiat@ e de@ immigrat@ e il loro allontanamento dal quartiere, contro la repressione degli squat, degli spazi auto-organizzati di lotta e per la resistenza sociale e di classe. Questa dimostrazione segna il completamento di una serie di mobilitazioni all’interno della più ampia campagna lanciata dall’assemblea NO PASARAN!, alla quale stiamo partecipando insieme allo squat K * Vox, gli squat di immigrat@ e rifugiat@ Notara 26 e Spirou Trikoupi 17 –... Leggi tutto

Solidarietà con Exarcheia!

Solidarietà con Exarcheia!
Sullo scorso numero di Umanità Nova (numero 25/2019) abbiamo pubblicato un appello dei compagni greci dell’APO (aderente all’IFA) a solidarizzare con il movimento ed il popolo greco in occasione del 14 settembre, data della manifestazione ad Atene ed in altre città indetta per opporsi alla violenza repressiva dello Stato greco. Una violenza volta soprattutto ad attaccare l’esperienza autogestionaria e solidaristica di un intere quartiere della capitale, Exarcheia, e di altri luoghi della Grecia. All’appello dell’APO hanno risposto gruppi e federazioni anarchiche di vari paesi: in italia vi sono state una decina di iniziative da nord a sud organizzate soprattutto da... Leggi tutto

Contro la campagna repressiva dello stato

Contro la campagna repressiva dello stato
COMUNICATO DELL’A.P.O. (Αναρχική Πολιτική Οργάνωση, Organizzazione Politica Anarchica) CONTRO LA CAMPAGNA REPRESSIVA DELLO STATO L’attacco di natura repressiva del 26 agosto, consistente nell’invasione da parte di un esercito di occupazione – composto dalle Unità Speciali Antiterrorismo e reparti di Polizia Antisommossa – e nello sgombero di 4 squat, l’arresto di 3 occupanti e la detenzione di 143 rifugiat* e immigrat*, che sono stati trasferiti dalle loro abitazioni, è stata la prima azione di un’operazione di guerra. Un’operazione già annunciata dai funzionari del governo, e che è stata preparata da parte dei piccoli “Goebbels” dei media, per mezzo di un’individuzione sistematica... Leggi tutto

Solidarietà con il gruppo Rouvikonas

Solidarietà con il gruppo Rouvikonas
Il 21 maggio alcuni membri del Collettivo Anarchico Rouvikonas hanno gettato un sacco di vernice rossa sulla facciata del Parlamento greco, manifestando così il loro sostegno ad un compagno greco, imprigionato ed in sciopero della fame da oltre un mese e, naturalmente, la loro opposizione frontale allo Stato ed al governo. Questo evento fa parte di una lunga serie di azioni organizzate da e/o con membri di questo gruppo per uno scopo unico: partecipare attivamente alle lotte sociali e far prevalere le idee anarchiche. Oltre ai mezzi di diffusione e azioni militanti “classiche” come il collage, la stesura di volantini,... Leggi tutto

Nel solco della rivolta di dicembre

Nel solco della rivolta di dicembre
La Rivolta di dicembre è incisa nella memoria delle migliaia di persone che l’hanno vissuta, ed è un simbolo di resistenza per chi, troppo giovane, non vi ha preso parte in prima persona. Iniziò come dura risposta di rabbia per l’omicidio di Alexandros Grigoropoulos, studente quindicenne, commesso dalle guardie speciali E. Corconea e V. Saraliotis all’incrocio delle strade Tzavella e Mesolongiou a Exarchia. Un omicidio commesso come corollario alle pesanti aggressioni statali contro le lotte sociali che si stavano dando in quel periodo. La Rivolta di dicembre è per tutti noi un momento di ispirazione, un lampo in cui abbiamo... Leggi tutto

Un crimine del capitalismo e dello stato

Un crimine del capitalismo e dello stato
Gli eventi cui stiamo assistendo negli ultimi giorni in Attica sono davvero scioccanti e provocano dolore e rabbia a tutte le persone. Gli incendi scoppiati in molti luoghi diversi hanno lasciato dietro di sé una carneficina di morti, e migliaia di ettari di foresta bruciati, hanno abbattuto intere aree e insediamenti rendendo incommensurabile il costo totale della devastazione ambientale e sociale. Anche rappresentanti dello Stato e media hanno, fin dal primo momento, parlato di una “tragedia nazionale”, e di una “minaccia asimmetrica” ​​orientata a destabilizzare la vita politica e sociale, trasformando, al contempo, questa tragedia in un campo di giustapposizioni... Leggi tutto

Solidarietà al Libertatia Squat di Salonicco!

Solidarietà al Libertatia Squat di Salonicco!
Il 24 aprile scorso ospitammo per un’iniziativa nella nostra sede sull’antifascismo e la lotta contro la repressione in Grecia, due compagni del collettivo dello squat Libertatia. In quella occasione ci aggiornarono sulla situazione a Salonicco, in particolare sul proliferare di formazioni fasciste (di cui Alba Dorata è solo l’esempio più conosciuto), della repressione contro occupazioni e migranti per avviare infine una riflessione collettiva sull’antifascismo militante oggi. Si discusse della necessità di dare risposte concrete e radicali agli attacchi, di non sottovalutare l’entrismo delle destre nelle varie lotte, né i camuffamenti dei neofascisti in cerca di rifarsi una reputazione ed essere... Leggi tutto

Scritte al consolato greco (e a Rifondazione)

Scritte al consolato greco (e a Rifondazione)
Martedì 2 agosto. Sabato 30 luglio a Torino, al Balon, si è svolto un presidio solidale con i compagni greci in lotta contro deportazioni e centri di detenzione per immigrati a Salonicco. “Dalla Grecia all’Italia. Rivolta contro lo Stato” è lo striscione aperto al presidio, lo stesso che venne inaugurato in occasione di una manifestazione al consolato greco il 12 dicembre del 2008, quando la rappresentanza greca sotto la Mole venne occupata dopo l’assassinio di Alexis Grigoropulos, anarchico di 15 anni freddato dalla polizia sei giorni prima ad Atene. Domani si svolgerà il processo ai compagni arrestati durante lo sgombero... Leggi tutto

Sgomberi e repressione a Salonicco (agg.28/07)

Sgomberi e repressione a Salonicco (agg.28/07)
Da alcune corrispondenze con compagni Greci. Aggiornamento del 28/07 Tutti i compagni e le compagne sono stati liberati in attesa del processo. Verranno probabilmente giudicati in varie trance in agosto. L’occupazione della sede di Syriza a Salonicco al momento prosegue. Seguiranno aggiornamenti. ———————————————– 27 luglio Questa mattina alle 5, poliziotti antisommossa (MAT) hanno sfrattato tre squat: Nikis uno squat residenziale, Orfanotrofeio squat per la solidarietà ai migranti  e Hurryia squat per la solidarietà ai migranti (occupato nemmeno una settimana fa, durante le azioni No Border). Circa 100 persone sono state arrestate. Secondo la pagina di notizie affiliata a Syriza dal nome “stokokkino”, i migranti saranno inviati... Leggi tutto
1 2 3 4