Prendo in prestito un aforisma di Aaron Haspel per rendere chiaro fin dall’inizio come la penso: “If suffering ennobles, does joy degrade?” Tradotto: ” Se la sofferenza nobilita, la gioia degrada?” Nessuno si spaventi, non voglio lanciarmi in considerazioni filosofiche sul pensiero di Agostino d’Ippona, che distingueva il male metafisico, il male morale e il male (dolore) fisico. Molto più…
Leggi di piùAlla salute nostra
“Tutto si annientava in fondo all’ignoto delle notti buie; il giovane riusciva solo a scorgere, in lontananza, gli altiforni e i forni a coke. Questi ultimi, batterie di cento ciminiere disposte obliquamente, formavano delle file di fiamme rosse, mentre le due torri più a sinistra, simili a torce gigantesche, ardevano intensamente azzurre, alte nel cielo. Era triste come un incendio:…
Leggi di piùDurruti e il labirinto bellico
Più volte gli anarchici hanno criticato il culto della personalità che ha accomunato dittature di segno diverso, ma convergenti nell’esaltazione parossistica del capo. Se “Mussolini ha sempre ragione” era lo slogan che identificava nel “duce” il regime fascista, altri detti simili circondavano le figure di Hitler o di Stalin. In tempi recenti si ricordano i casi di Kim il Sung…
Leggi di piùSolidarietà, anche con i Rom.
Un’ennesima persecuzione contro gli ultimi si è verificata a Livorno. Secondo gli organi di informazione, la polizia municipale ha smantellato un accampamento di nomadi in Via del Levante, con tanto di foto dei rifiuti abbandonati. Secondo un quotidiano on-line, l’operazione sarebbe scattata dopo una denuncia della LIPU. Non occorre andare tanto in là con gli anni per ricordarsi quando attorno…
Leggi di piùIl golpe è lo stato, la rivoluzione è libertà!
Il golpe è stato una costante in questa area geografica sin dal golpe militare del 1980, e, si è ripresentato dopo 36 anni, la notte del 15 luglio. Molti edifici statali sono stati bloccati per alcune ore durante la mobilitazione militare che ha avuto come epicentro Istanbul e Ankara. Il golpe è iniziato con il sorvolo da parte di aerei…
Leggi di piùLe origini della polizia
In Inghilterra e negli Stati Uniti, la polizia è stata inventata nel giro di pochi decenni, approssimativamente dal 1825 al 1855. La nuova istituzione non era una risposta ad un aumento della criminalità, e non ha portato a nuovi metodi per contrastarla. Il modo più comune per le autorità di risolvere un crimine, prima e dopo l’invenzione della polizia, è…
Leggi di piùCronache da Como-Chiasso dopo la chiusura della frontiera
Presso tutti i valichi svizzeri si procede al respingimento, i/le migranti ritornano la sera in stazione a Como San Giovanni per cercare di capire come fare nel proseguire il loro viaggio, quasi tutt*sono dirett* in Germania e paesi del Nord Europa. Al momento sono presenti in stazione minori non accompagnati e diverse persone che non parlano nè inglese nè francese…
Leggi di piùNo Tav. Giuliano e Luca restano in carcere: mercoledì presidio al carcere
Il tribunale del riesame si è pronunciato su 20 dei 21 No Tav cui sono state imposte limitazioni della libertà per la giornata di lotta del 28 giugno 2015. Vengono confermati i domiciliari per Fulvio, Luca e Giuliano. Luca e Giuliano che, per aver rifiutato le restrizioni erano stati arrestati e condotti in carcere, restano alle Vallette. Il 18 giugno…
Leggi di piùSenza famiglia, senza stato. Liber* -Aggiornato
Aggiornamento del 12 luglio Al decimo Torino Pride – un nome che rivela quello che nasconde – i soggetti che manifestano il proprio orgoglio di essere e di esserci, c’è stata una frattura tra il Pride delle istituzioni e delle discoteche e le tante persone che attraversano la propria vita come un’avventura in cui le identità si pronunciano al singolare…
Leggi di piùPrima della pausa estiva
Come di consueto ci avviciniamo alla pausa estiva con la sospensione delle pubblicazioni di Umanità Nova. Il numero di questa settimana (il n.24 del 10 luglio) sarà il penultimo, il prossimo numero avrà come data il 17 luglio e e sarà l’ultimo, per tanto ci sarà comunque una settimana di pausa. Nell’augurarci che abbiate apprezzato il lavoro svolto in questi…
Leggi di piùLa stretta autoritaria
Per chi segue le vicende interne statunitensi è palese come negli ultimi decenni sia stato eroso sistematicamente l’ordinamento liberale e siano stati instaurati meccanismi sempre piu’ restrittivi delle libertà’ degli individui. È un processo che è iniziato per lo meno dalla seconda meta’ degli anni settanta, con il riflusso dei movimenti, e la nascita dei paradigmi della war on drugs…
Leggi di piùBrexit come cartina di tornasole
Credo che l’articolo “Tra padroni continentali e padroni insulari – Brexit?” pubblicato sul numero 23 di Umanità Nova fornisca molte utili informazioni e alcuni, altrettanto importanti, spunti di riflessione. Vorrei provare ad affrontare il medesimo argomento da un altro punto di vista o, meglio,su di un altro piano e cioè su quello della relazione fra l’evento Brexit e l’evolvere della…
Leggi di piùAstensionismo e democrazia di carta
Nel gran parlare di Brexit, forse può essere utile rilevare qualche dato seminascosto. Nel Regno Unito, su una popolazione complessiva di oltre 64 milioni, gli aventi diritto al voto erano circa 50 milioni, ma di questi quelli iscritti nei registri elettorali ammontavano a 46,5 milioni. I votanti sono complessivamente risultati 33.577.342; gli astenuti 12.923.225 (27,2%), mentre le schede bianche/nulle appena…
Leggi di piùSalvador e la sua radio ribelle
Haujuapan de León - Oaxaca - Messico. Salvador Olmo García, 31 anni, anarchico, giornalista radiofonico, attivista, cantante e pioniere del movimento anarco-punk a Haujuapan, nella mattinata di domenica scorsa è stato ferito a morte. I soccorsi sono stati allertati alle 4.40 del mattino dalla stessa polizia Municipal. È morto per una eccessiva quantità di aria nel pneumotorace e sono state…
Leggi di più