Premiati per forza

Grande scalpore ha destato la mobilitazione sostenuta da molte scuole nello scorso anno scolastico contro il bonus per merito, una delle novità più contestate della “buona scuola” renziana. In molti istituti, mettendo in discussione questo specifico punto della manovra, i lavoratori hanno contrastato la costituzione dei comitati di valutazione, rinunciando ad eleggere i propri rappresentanti all’interno di un organismo discutibile…

Leggi di più

L'Europa e il lavoro

Il limite al diritto di sciopero sancito dalla Corte di Giustizia Europea, il caso Viking. La Viking, società di trasporti marittimi finlandese, nel 2004 decide di cambiare bandiera di una delle sue navi, registrandola in Estonia, così da poter applicare la contrattazione collettiva di quel paese e quindi corrispondere stipendi di gran lunga inferiori ed “offrire” ai propri lavoratori tutele…

Leggi di più

Un “bail in” anche per i terremotati?

Non pochi commentatori hanno notato che nella pagliacciata di Ventotene allestita da Renzi nella scorsa settimana, la Merkel ed Hollande si sono prestati ad un’operazione propagandistica puramente ad uso dell’opinione pubblica italiana, che viene ancora annebbiata con false prospettive di “Stati Uniti d’Europa” per compensare le attuali euro-miserie degli zero-virgola del bilancio o del PIL. La Corte Costituzionale tedesca ha…

Leggi di più

Nuovi tagli alla Sanità

In una trasmissione televisiva giovedì 15 settembre, il presidente del consiglio ha smentito le anticipazioni diffuse dagli organi d’informazione su nuovi tagli alla sanità e sull’introduzione di una tassa sui tabacchi per le cure anticancro. Matteo Renzi ha seccamente smentito queste affermazioni: “Per essere chiari – avrebbe affermato Renzi – nel 2017 i soldi per la sanità aumenteranno e non…

Leggi di più

Perchè andare oltre Marx

Nello scorso numero di Umanità Nova è comparso un articolo di Manuel Pagliarini[1] nel quale compaiono una serie di obiezioni ad un mio articolo precedente di qualche numero fa.[2] Gli rispondo molto volentieri e sono contento di farlo, soprattutto perché la posizione su Marx che viene espressa nel suo articolo sostanzialmente la condividevo nella mia adolescenza – il venenum in…

Leggi di più

5 tesi sulla guerra libica

Come abbiamo già scritto in passato quello che accade veramente in Libia lo sanno, forse, i libici, lo sanno, probabilmente, le intelligence delle potenze che hanno uomini e forze speciali sul terreno. Lo sanno, quasi sicuramente, anche le grandi multinazionali del petrolio e del gas che hanno enormi interessi in Libia. Noi sappiamo quello che ci vogliono far sapere. E…

Leggi di più

Which side are you on?

“Don’t scab for the bosses / Don’t listen to their lies / Us poor folks haven’t got a chance / Unless we organize”Florence Patton Reece Sabato 17 settembre, Piacenza, davanti alla stazione della città lombardo-emiliana inizia, sotto un sole rovente, tramutatosi dopo un’ora in temporale, il concentramento del corteo indetto dall’USB per portare in città la vertenza dei facchini della…

Leggi di più

Convegno nazionale della FAI

Federazione Anarchica Italiana Commissione di Corrispondenza 18 settembre 2016 La Commissione di Corrispondenza della Federazione Anarchica Italiana, sulla base delle indicazioni dell’ultimo Convegno Nazionalee sentita la disponibilità della Federazione Anarchica Reggiana, indice per i giorni 8 e 9 ottobre p.v. il Convegno Nazionale della Federazione Anarchica Italiana. Il Convegno si terrà a Reggio Emilia, nella sede del Circolo Berneri in…

Leggi di più

Tutte e tutti a Roma il 24 settembre!

La Commissione di Corrispondenza della Federazione Anarchica Italiana fa proprio l’appello del Gruppo Anarchico “Carlo Cafiero” – FAI di Roma, ed invita tutte le realtà federate ad attivarsi per la più ampia partecipazione allo spezzone rosso e nero alla manifestazione del 24 settembre a Roma. Il colpo di stato in Turchia ha permesso al governo turco di imporre lo stato…

Leggi di più

24 settembre a Roma manifestazione nazionale

Sabato 24 settembre si terrà a Roma una manifestazione nazionale con partenza alle ore 14.00 da piazzale di Porta Pia. Lo stato turco ha deciso di attuare la soluzione finale ai danni del popolo curdo. Con l’invasione militare del nord della Siria si vuole schiacciare nel sangue la rivoluzione autogestionaria della Rojava ( Kurdistan siriano). Il progetto di genocidio dei…

Leggi di più

Piano del capitale e piano del proletariato

Il piano del capitale è stato esposto chiaramente da Vincenzo Boccia,‭ ‬presidente della Confindustria,‭ ‬in un intervento tenuto domenica‭ ‬21‭ ‬agosto a Rimini.‭ ‬I punti sono semplici:‭ ‬no agli aumenti contrattuali nel pubblico impiego,‭ ‬politica dell’offerta,‭ ‬quindi più produttività e più investimenti,‭ ‬detassazione dei premi di produttività,‭ ‬contrattazione aziendale.‭ ‬Si tratta di un piano‭ ‬ben articolato‭ ‬su cui Confindustria,‭ ‬per…

Leggi di più

Il proibizionismo torna d'estate

Chi avesse seguito distrattamente le cronache politiche quest’estate,‭ ‬potrebbe sapere che attualmente in Parlamento è in corso di discussione una proposta di legge sulla legalizzazione della cannabis presentata dall’ex radicale,‭ ‬ex berlusconiano e attualmente sottosegretario del Governo Renzi Benedetto Della Vedova,‭ ‬da Sinistra Italiana e da gran parte dei parlamentari di PD e‭ ‬5‭ ‬Stelle.‭ ‬Potrebbe pensare anche che l’approvazione…

Leggi di più

Zero in condotta

‭ “‬Non hai bisogno di un meteorologo per sapere da che parte tira il vento.‭” ‬Bob Dylan‭ Siamo nel pieno di una radicale trasformazione dell’organizzazione della scuola pubblica imperniata sull’accrescimento rapido,‭ ‬per molti versi ancora da sperimentare appieno ma certo rilevante e ben definita come direzione di marcia dei poteri dei dirigenti scolastici,‭ ‬sullo spostamento di una quota di retribuzione…

Leggi di più

Genova 15 anni dopo

Sono passati quindici anni dalle quattro giornate di Genova‭ ‬2001,‭ ‬un evento che chiunque l’abbia vissuto‭ – ‬soprattutto in prima persona‭ – ‬è difficile da dimenticare,‭ ‬dato il suo valore sia simbolico,‭ ‬sia di angosce materialmente esperite,‭ ‬con i governi del mondo che mostravano il loro vero volto all’interno di una nazione che situazioni simili non le vedevano da alcuni…

Leggi di più