Su Marx e oltre

Stimolato dai recenti e interessantissimi articoli su Marx di Voccia e Antonelli,‭ ‬avvisando degli inevitabili errori verso cui lo stato delle mie attuali conoscenze mi condurrà,‭ ‬mi è sorta la voglia di esprimere un parere a riguardo.‭ ‬Il mio intento non è di certo tentare di ristabilire una corretta lettura del pensiero del filosofo di Treviri,‭ ‬autore che,‭ ‬tra l’altro,‭…

Leggi di più

Guerra Psicologica al cinema

Un messaggio pubblicitario può funzionare bene sia che venga presentato in modo tradizionale sia in modo più creativo‭; ‬lo stesso vale per i messaggi di propaganda ideologica che possono incitare direttamente a un comportamento‭ (“‬vota Antonio‭”) ‬o,‭ ‬più genericamente,‭ ‬all’adozione di determinate modalità di pensiero. Il film‭ ‬Il diritto di uccidere,‭ ‬uscito in agosto e definito nella pubblicità come un‭…

Leggi di più

La rivoluzione scende in strada-nuovo libro sulla settimana rossa

Sono usciti gli ATTI del CONVEGNO SULLA SETTIMANA ROSSA. http://www.zeroincondotta.org/libri/aavv_larivoluzioneinstrada.html Autori Vari LA RIVOLUZIONE SCENDE IN STRADA La Settimana Rossa nella storia d’Italia (1914-2014) pp. 206 EUR 20,00 ISBN 978-88-95950-46-4 Le giornate insurrezionali del giugno 1914 – passate alla storia con il nome di Settimana Rossa – che videro la partecipazione spontanea di larga parte del proletariato sovversivo italiano, con…

Leggi di più

Una situazione complessa

[Questo articolo è stato pubblicato affiancato all’intervista alla DAF, di cui costituisce un corollario ndr.] L’intervista pubblicata su questo numero di Umanità Nova ad un membro dell’organizzazione anarchica turco-kurda DAF (Azione Anarchica Rivoluzionaria) ci permette di avere una visione della complessità della situazione di quell’area geografica. Intanto emerge come le strutture statali contemporanee non siano strutture monolitiche ma, invece, siano…

Leggi di più

Prospettive libertarie per il medio oriente

L’intervista che presentiamo di seguito è stata realizzata ad inizio agosto 2016, a poco più di due settimane dal tentativo di golpe del 16 luglio e poco più di un mese primo dell’inizio delle grande manovre turche sulla destra orografica dell’Eufrate in territorio siriano per contrastare la presenza delle milizie dell’SDF che avevano sottratto quei territori all’ISIS, strategici per le…

Leggi di più

Nuovo numero del Seme Anarchico

E’ uscito il n° 24 (settembre 2016) del Seme Anarchico (costo di una copia € 2, abbonamento € 14). Per contattare la redazione scrivere ai seguenti indirizzi : Antonietta Catale – Guido Durante C.P. 49 – 15121 Alessandria; oppure semeanarchico@libero.it Per abbonamenti e pagamenti copie versare i contributi sulla Carta Postapay n. 4023600599270586 intestata a Catale Antonietta. Avvertire la redazione…

Leggi di più

Mozioni congresso IFA a Francoforte

APPELLO IFA PER LA SOLIDARIETÀ CON LA DAF IN TURCHIA E IN KURDISTAN Dal colpo di stato in Turchia e dall’imposizione dello stato di emergenza,‭ ‬abbiamo visto un aumento della repressione nei confronti di molti gruppi e movimenti coinvolti nelle lotte sociali.‭ ‬Questa repressione non è stata rivolta ai soli organizzatori del colpo di stato ma ha colpito socialisti,‭ ‬gruppi…

Leggi di più

Il burkini come paradigma della sconfitta‭

Si è fatto un gran parlare ultimamente della vicenda-burkini,‭ ‬che credo sia emblematica dei tempi in cui viviamo.‭ ‬Alcuni commenti sono sembrati motivati e intelligenti,‭ ‬aldilà di differenze di vedute,‭ ‬altri rituali e retorici,‭ ‬altri hanno usato anche questa vicenda per dar adito al solito becerume fascista e razzista.‭ ‬Del resto,‭ ‬se anche il terremoto di questi giorni è pretesto…

Leggi di più

Globalizzazione e sfruttamento

Avevamo ragione.‭ ‬Ma non è servito a nulla.‭ ‬Avevamo detto cosa avrebbe causato la globalizzazione e le nostre previsioni si sono puntualmente verificate.‭ Abbiamo combattuto la globalizzazione nel momento in cui cercava di imporsi,‭ ‬a cavallo del passaggio di millennio,‭ ‬a Seattle,‭ ‬a Genova e ovunque ce ne fosse l’occasione.‭ ‬Abbiamo pagato un prezzo altissimo in termini di morti,‭ ‬feriti,‭…

Leggi di più

War On Drugs:‭ ‬il‭ ‬massacro delle Filippine‭

Nella retorica dei suoi sostenitori la‭ “‬war on drugs‭”‬,‭ ‬la guerra alla droga,‭ ‬dovrebbe avere come obiettivo quello di difendere la salute ed il benessere dei suoi cittadini dalla minaccia delle sostanze illecite.‭ ‬Questo obiettivo è chiaramente fallito:‭ ‬decenni di proibizionismo non hanno impedito alle droghe illegali di continuare a diffondersi ed anche i relativi successi registrati nella lotta al…

Leggi di più

Padre-padrone e trasformista

Dopo la lettura dei due interessanti articoli di Tiziano Antonelli e di Enrico Voccia‭ (‬UN n.‭ ‬18‭ ‬e UN n.‭ ‬19‭)‬,‭ ‬il primo più politico e il secondo più filosofico,‭ ‬dedicati al ruolo di Giacinto,‭ ‬detto Marco,‭ ‬Pannella,‭ ‬ritengo che sia utile rievocare alcuni momenti nei quali il‭ “‬libertario-liberale-liberista‭” ‬ha incrociato il movimento anarchico tra la fine degli anni Sessanta…

Leggi di più

Da Firenze:‭ ‬Ricordo di Sergio Mechi

Lo scorso‭ ‬25‭ ‬Luglio il compagno Sergio Mechi si è spento,‭ ‬ormai provato dalla lunga malattia,‭ ‬nonostante la sua tenace resistenza e voglia di vivere dimostrata fino a pochi giorni prima della morte,‭ ‬lasciando alla moglie Cathy,‭ ‬ai figli Leslie e Lorenzo e ai compagni tutti un profondo vuoto.‭ Chi ha avuto modo di conoscerlo,‭ ‬di essergli amico e compagno…

Leggi di più

Indios senza re

Le edizioni La Fiaccola hanno appena pubblicato il libro di Orsetta Bellani “Indios senza re‭”‬,‭ ‬conversazioni con gli zapatisti su autonomia e resistenza.‭ ‬Con un’intervista a Raùl Zibechi.‭ ‬Pagine‭ ‬120,‭ ‬euro‭ ‬13. Per richieste uguali o superiori alle‭ ‬5‭ ‬copie si applica lo sconto del‭ ‬40%. L’autrice si rende disponibile nel mese di gennaio a presentare il libro. Chi è…

Leggi di più