Haujuapan de León - Oaxaca - Messico. Salvador Olmo García, 31 anni, anarchico, giornalista radiofonico, attivista, cantante e pioniere del movimento anarco-punk a Haujuapan, nella mattinata di domenica scorsa è stato ferito a morte. I soccorsi sono stati allertati alle 4.40 del mattino dalla stessa polizia Municipal. È morto per una eccessiva quantità di aria nel pneumotorace e sono state…
Leggi di piùSupporta il X congresso
Il X Congresso dell’Internazionale di Federazioni Anarchiche IFA si terrà a Francoforte (Germania) dal 4 al 7 agosto. Dal congresso passato, tenuto nel 2012 in occasione del International Anarchist Gathering a Saint Imier, l’IFA ha sostenuto l’internazionalismo ed ha promosso solidarietà attraverso una moltitudine di iniziative, tra le quali ha sostenuto la creazione della Federazione Anarchica Centroamericana e dei Caraibi…
Leggi di piùLa solidarietà "selettiva"
Il Monitor del Medio Oriente (MEMO) è un sito web molto conosciuto soprattutto per le sue denunce verso i crimini compiuti da Israele contro il popolo palestinese. Ma proprio per questo non riesce ad affrontare la questione da un punto di vista indipendente ed ha un atteggiamento molto diverso sulla questione dell’autodeterminazione curda. Di derivazione evidentemente islamista, MEMO ha…
Leggi di piùSull'ideologia Anti-islamofoba
Questo testo intende essere una risposta a coloro che, anche tra i comunisti libertari, sono impegnati nella lotta contro l’“islamofobia” e, in virtù di questo, vorrebbero interdire ogni genere di critica contro l’Islam e promuovere una teoria della “razza sociale”, in un clima quanto meno generatore di tensioni, di accuse di razzismo ed anche di attacchi personali. Se nasce probabilmente…
Leggi di piùDi grande c'è solo lo sfruttamento della classe operaia
L’articolo pubblicato sul numero 23 di Umanità Nova e dedicato al risultato del referendum sull’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea centra la questione, legando crisi istituzionale e vittoria del “leave”, cioè dell’abbandono dell’Unione Europea. Credo però che il risultato elettorale non sia la causa, ma il segnale di una crisi sismica dell’assetto costituzionale, non solo del Regno Unito, ma di…
Leggi di piùGli ammutinati delle trincee
Esce, nella collana dei Quaderni della Rivista Storica dell’Anarchismo, la nuova edizione di questo testo, edito nel 2014 in occasione del centenario di quell’immane carneficina che fu la prima guerra mondiale. Un riuscito tentativo di divulgazione dell’altra storia - non quella dei potenti, uomini di Stato e generali, ma quella delle masse proletarie, cioè della carne da cannone - che…
Leggi di piùStoria del movimento machnovista 1918-1921
Riportiamo alcuni brani dell’introduzione al testo di Volin, risalente al maggio 1923. La redazione Il machnovismo è un fenomeno di portata, grandezza e significato vastissimi, un movimento che si è sviluppato con una forza del tutto eccezionale, che per il destino del la rivoluzione ha avuto una parte colossale e straordinariamente complicata; un movimento che nella lotta titanica con tutte…
Leggi di piùSolidarietà contro la repressione a Varese
Il 25 aprile 2014 le realtà di movimento della provincia di Varese contestarono a Saronno l’allora sindaco Porro (Pd) per la pesante opera di repressione del dissenso attuata quell’anno (sgomberi di spazi occupati, taglio dell’acqua agli stessi, denunce, avvisi orali, fogli di via …) Quel giorno Pd e Questura di Varese, per impedire la prevedibile e annunciata contestazione, cercarono di…
Leggi di piùTav low cost: il tunnel nel deserto
Se un idraulico per riparare un guasto congiungesse un tubo piccolo ad uno molto più grande, anche il più sprovveduto di noi capirebbe che il tubo si intaserebbe. Se la stessa cosa la fa il ministro dei trasporti Graziano Del Rio i quotidiani parlano di sensibilità ecologica, razionalizzazione dei costi, realizzazione dell’opera in modo graduale, verificando nel tempo le necessità.…
Leggi di piùIl governo carica, quelli della fabbrica autogestita Vio. Me. resistono e si accampano
Il 12 febbraio del 2013 i lavoratori della azienda di materiali edili Vio.Me di Salonicco, senza stipendio da maggio del 2011, hanno rimesso in moto la loro fabbrica avviando la produzione autogestita di detersivi naturali. Con questo slogan: «Voi non potete, ma noi possiamo». Dopo una lunga lotta sostenuta da migliaia di persone gli operai hanno deciso di autogestire la…
Leggi di piùUn "Corridoio industriale-militare" attraversa il vicentino?
La nuova base nordamericana all’ex Dal Molin? Si potrebbe anche pensare che in fondo i vicentini se la meritavano. Se si convive per oltre cinquant’anni con un cancro come la “Caserma Ederle” (per non parlare delle basi sotterranee di “Pluto” a Longare e della “Fontega” al Tormeno) non è lecito meravigliarsi quando scoppia la metastasi.* Tra le più penalizzate dall’ingombrante…
Leggi di piùIl prossimo fantoccio coloniale
Corrado Augias, un giornalista del tipo “sì, sono servile però con stile”, ha dichiarato che si può anche essere contro la riforma costituzionale fatta approvare da Renzi, ma riconoscendo gli alti intenti che l’avrebbero ispirata. Il problema è che se si concede la buonafede si finisce per concedere praticamente tutto, compreso il fatto compiuto. Un’altra trappola insita in questa situazione…
Leggi di piùMandi Raff
Oggi piangiamo la scomparsa di un amico, un compagno, un poeta. È mancato improvvisamente e troppo presto Raffaele BB Lazzara. Militante anarchico fin dai primi anni Ottanta quando frequenta a Milano il circolo del Ponte della Ghisolfa dove stringe amicizia con Pietro Valpreda. Tornato nella regione dei suoi antenati – il Friuli anche se nacque a Düsseldorf – ha affiancato al lavoro con persone disabili un’intensa attività poetica in lingua friulana di cui è l’artista più visionario. Intimo…
Leggi di piùBrexit?
Il voto del referendum nel Regno Unito pone le basi per significative modifiche alla situazione internazionale. Intanto il voto ha fatto emergere definitivamente divisioni interne al territorio del Regno Unito: la Scozia, nazione costituente del regno, ha fatto capire che tenderà alla completa indipendenza da Londra e richiederà autonomamente di rientrare nell’Unione Europea. Anche in Ulster riprendono fiato le politiche…
Leggi di più