Le proteste di massa che hanno precorso la Russia negli anni 2011-12 sono state sedate dal regime poliziesco di Putin, che iniziò a reprimere apertamente i militanti dei movimenti sociali e politici, anarchici e antifascisti compresi. Negli ultimi 5 anni, in Russia, molti attivisti sono stati condannati a pene detentive. Facciamo appello ai compagni di tutto il mondo affinché dimostrino…
Leggi di piùGli anarchici e le elezioni
Siamo ancora qui a parlare di elezioni. Stavolta sono state elezioni comunali, si sono eletti sindaci di molti piccoli comuni e di alcune grandi città. Come molti sapranno, noi anarchici non votiamo, e non per disaffezione verso la politica. No, noi la politica la facciamo in un altro modo, fuori dalle aule e dai palazzi, col sedere ben staccato dalla…
Leggi di piùSolidarietà ai processati per la protesta alla sede del Pd contro lo sgombero di Casa de Nialtri!
LA CASA E’ DI CHI L’ABITA Questa storia comincia nell’autunno del 2013 quando diversi attivisti solidali si mobilitano per difendere alcune famiglie dalla minaccia di sfratto incombente su di loro. Per Ancona tali sfratti sono uno schiaffo, un segno tangibile della crisi montante che divora vite e dignità sottraendo soldi e risorse alle classi medio-basse. Viene organizzata una prima assemblea…
Leggi di piùSolidarietà agli operai Marcegaglia Milano
7 BUONI MOTIVI PER LOTTARE CONTRO MARCEGAGLIA. 7 operai da mercoledì occupano gli uffici direzionali della Marcegaglia, per riconquistare la dignità che l’azienda con arroganza sta cercando di togliere loro costringendoli alla disoccupazione. L’occupazione sul piano sindacale è efficace ma, Marcegaglia e uno fra quelli che comunemente chiamiamo “POTERI FORTI”, per cui i rapporti di forza attualmente in campo sono…
Leggi di piùGoverno arresta, sgombera e provoca
In Italia non se ne parla ma in Messico dal 15 maggio la lotta di maestre e maestri della CNTE sta scuotendo il paese. Uno sciopero senza fine è iniziato lunedì 16 maggio e sta continuando e la mobilitazione si allarga. Manifestazioni, presidi, cortei, blocchi stradali, assemblee e le mille forme della creatività della protesta si alternano quotidianamente in…
Leggi di piùL'associazione proletari escursionisti
Come sarete portati a immaginare, quella che voglio condividere con voi è una storia di rivoluzione, di sport e rivoluzione; ad essere precisi è una storia di passione per la montagna e per la rivoluzione. Era il 2012 quando, arrampicando con un amico nei pressi delle vecchie miniere dei Piani Resinelli, sopra Lecco, sono inciampato per la prima volta nell’A.P.E.…
Leggi di piùIlludere e levare
Che il nostro ineffabile attuale presidente del Consiglio dei Ministri sia solito raccontare un po’ di favole non è certo una novità, così come non è proprio nuovo sapere che tante delle sue favole si tramutano in incubi per la stragrande maggioranza della popolazione italiana: basti pensare al Jobs Act, presentato come la miracolosa ricetta con la quale, in cambio…
Leggi di piùLa corruzione ricca, questa sconosciuta
Le celebrazioni che hanno seguito la morte di Marco Pannella hanno manifestato la stessa enfasi artificiosa e pretestuosa che aveva accompagnato gli ultimi trenta anni di carriera politica del personaggio, anni contrassegnati da una sostanziale irrilevanza. Il presunto partito delle “battaglie civili”, il Partito Radicale di Pannella e Bonino, si era ridotto da tempo ad una piccola lobby delle biotecnologie.…
Leggi di piùLe cucine dell'amore
CONVEGNO INTERNAZIONALE Le cucine dell’amore – Les cuisines de l’amour – The kitchens of love – Las cocinas de amor – die Kuchen der Liebe – La kuirejoj de amo La cucina dell’amore è da intendersi afrodisiaca, affettiva e solidale. La prima punta alla seduzione e rientra nei preamboli di un rapporto sessuale; la seconda coinvolge la sfera sentimentale, qualsiasi…
Leggi di piùUcronia e propaganda nella narrativa italiana
Premessa. Cosa si Intende per “Letteratura Ucronica”. La letteratura ucronica è un insieme di opere narrative costruite intorno a un’ipotesi retrospettiva e alternativa allo svolgimento consolidato di un fatto storico e getta le sue radici in una tecnica utilizzata dagli albori della storiografia, ovvero l’ipotesi controfattuale. Ciononostante, il terminus post quem di queste narrazioni è la Rivoluzione francese. Il termine…
Leggi di piùCerchio nel bosco
Mentre Trieste vota al ballottaggio e prova a immaginare sé stessa dopo le elezioni, decido di incontrare e provare a dare voce a quelle realtà, a volte piccole, a volte più grandi, disseminate sul territorio, che attraverso modalità di autogestione e di condivisione delle esperienze, agiscono concretamente nelle trame della società, modificandone pratiche e destini. Faccio poca strada in realtà,…
Leggi di piùLa fossa della marianna
Chi avesse letto l’inserto “Economia & Finanza” di “La Repubblica” del 16 giugno si sarebbe trovato di fronte ad una vigorosa articolessa sulla normativa che regola il licenziamento dei furbetti del cartellino, ne riporto un brano: “Quarantotto ore per essere sospeso. Due settimane per difendersi. Altre due per essere sbattuto fuori. Tempi duri (e stretti) per chi è beccato in…
Leggi di piùLivorno, stato di mobilitazione nel porto
L’UNICOBAS INDICE LO STATO DI MOBILITAZIONE IN ALP ED INTEMPO PER LA STABILIZZAZIONE DEI POSTI DI LAVORO L’Unicobas indice lo stato di agitazione in ALP e Intempo perché contrario al mantenimento ed all’aumento del precariato nel porto di Livorno. Chiediamo le assunzioni immediate in ALP di tutti i lavoratori interinali a chiamata giornaliera di Intempo che ormai mediamente da più…
Leggi di piùCronache da Firenze
Settimana di manifestazioni a Firenze quella appena passata (oggi lunedì 20 giugno). Martedì 14 giugno circa 200 compagni di varie realtà politiche, sindacali e sociali hanno sfilato per le vie del centro in sostegno alle grandiose lotte dei lavoratori e dei giovani francesi contro il Jobs Act in salsa francofona. Eravamo presenti come compagni anarchici e libertari, con bandiere rosso-nere…
Leggi di più