Pubblichiamo parte del lavoro “La Rete” del Gruppo Anarchico Chimera di Catania per sottolineare come gli interessi e il tanto declamato cooperativismo della Compagnia delle Opere, braccio economico di Comunione e Liberazione, in Italia e in Sicilia Orientale siano la base per continuare dei meccanismi di sfruttamento e di violenze di genere Per chi vuole leggere il resto del lavoro…
Leggi di piùCategoria: Dall’Italia
8 marzo e antimilitarismo
8 marzo La giornata di lotta dell’8 Marzo negli ultimi anni ha visto grandi manifestazioni di milioni di persone in tutto il mondo che hanno riportato nelle piazze l’importanza delle questioni di genere. Numerose iniziative sono in preparazione in tutta la penisola e nel mondo anche per il prossimo 8 Marzo. Le compagne e i compagni della FAI saranno nelle piazze…
Leggi di piùLa grossa bugia
La Grossa Bugia è la principale arma usata nella propaganda elettorale, da ogni lista che seriamente ambisca alla vittoria e non voglia fare solo opera di testimonianza. Se per la Destra “peggiore” la Grossa Bugia è quella della sicurezza e dell’invasione, per la Destra “migliore” (rappresentata dalle forze che sostengono l’attuale governo ed in particolare il Partito Democratico) la Grossa…
Leggi di piùIl governo Conte 2 continua la “War on drugs” di Salvini
Commentando l’ultima sentenza sul Caso Cucchi, Salvini ha dichiarato che la vicenda del geometra romano, morto dopo esser stato massacrato di botte in una caserma dei Carabinieri dove era finito per esser stato trovato in possesso di venti grammi di marijuana, dimostrava che “la droga fa male, sempre e comunque’’. È una frase feroce (per cui Salvini s’è preso una…
Leggi di piùOmicidio di Stato
Il suo nome era Vakhtang Enukidze. È morto sabato 18 gennaio. Era recluso nel CPR di Gradisca d’Isonzo e il CPR l’ha ucciso. IL CPR (Centro di Permanenza per il Rimpatrio) di Gradisca è tornato in funzione il 16 dicembre 2019. Era stato aperto una prima volta nel 2006 (come CPT, poi CIE) e chiuso nel 2013 grazie alle rivolte…
Leggi di piùA Gradisca si muore. Sappiamo chi è Stato.
Il CPR (Centro di Permanenza per il Rimpatrio) di Gradisca d’Isonzo (Gorizia) ha aperto da poco più di un mese, ma un mese è bastato per uccidere una persona ed instaurare un clima di violenza e terrore proprio di un lager. Questo sono i CPR in Italia: lager di Stato, dove le persone vengono annichilite, ridotte a numeri, umiliate, picchiate…
Leggi di piùSciopero generale nazionale della scuola
Il Coordinamento Precari della Scuola Autoconvocati di Torino, Milano, Firenze, Cagliari aveva convocato l’Assemblea nazionale della scuola nella giornata di domenica 15 dicembre a Milano. L’appello del Coordinamento precisava: “In tale sede si decideranno le iniziative di lotta da portare avanti e la possibilità della convocazione di una giornata di SCIOPERO GENERALE NAZIONALE DELLA CONOSCENZA per la stabilizzazione di tutti…
Leggi di piùImmigrato ucciso dalla polizia
Era nato in Georgia 37 anni fa. La sua vita è finita alle prime ore del 18 gennaio. V. M. è stato ammazzato di botte dalla polizia. Era rinchiuso nel CPR di Gradisca d’Isonzo. Siamo sul confine orientale, dove approdano quelli che riescono ad entrare in Europa dalla rotta balcanica. Il CPR di Gradisca è gestito dalla cooperativa EDECO di…
Leggi di piùDichiarazione sulla condanna inflittami dal tribunale di Gela
Giovedì 16 gennaio 2020 il tribunale di Gela mi ha condannato a 6 mesi di carcere per i fatti avvenuti durante il trekking no muos del 21 agosto 2016. Vista la mole di imputazioni scaricate sui 24 compagni coinvolti in questa inchiesta, il fatto che, alla fine, io sia risultato l’unico condannato può essere di per sé considerato un fatto…
Leggi di piùDall’antisalvinismo verso la lotta di classe
Multe da 4000 euro a chi sciopera e partecipa a un presidio durante una protesta sindacale. È successo a Prato, dove nello scorso novembre 21 operai e 2 studentesse sono state raggiunte da una multa per “blocco stradale” su decisione della locale Questura. I provvedimenti amministrativi si riferiscono ai fatti avvenuti il 16 ottobre 2019 davanti alla Tintoria Superlativa nella…
Leggi di piùLa vicenda di XM24
Presentiamo la discussione fatta con alcun* compagn* di XM24 in merito all’occupazione dell’ex Caserma Sani e al suo significato politico di resistenza alla mire economiche-repressive di Cassa Depositi e Prestiti, Procura e Comune di Bologna. (Il 16 gennaio l’Xm24 è stato sgomberato. Per aggiornamenti: www.ecn.org/xm24/ ndr) Domanda: Parlateci della nuova occupazione. L’aver scelto di occupare l’ex caserma Sani (situata nel…
Leggi di piùLa scelta di Nicoletta
Una tiepida giornata d’inverno, un tempo rara a gennaio, ha accolto i No Tav, che hanno dato vita ad un corteo vivace e plurale che ha attraversato il centro di Torino da piazza Statuto a Porta Susa. C’era il popolo No Tav, c’erano tanti solidali da fuori regione, c’era un vivace e partecipato spezzone anarchico promosso dalla Federazione Anarchica Torinese.…
Leggi di piùVideo e report del corteo Nocpr a Gradisca
Sabato 11 si è tenuto a Gradisca (GO) un corteo indetto dall’Assemblea Nocpr-nofrontiere del Friuli-venezia giulia che ha visto la partecipazione di 200 persone. Si è riusciti a stabilire una comunicazione coi reclusi che da dentro hanno risposto con urla e hanno chiamato il numero di telefono che era stato diffuso dall’amplificazione della manifestazione. Slogan, fumogeni e un lancio di…
Leggi di piùVent’anni di ingiustizie
Al seguente link è possibile leggere il documento del Coordinamento per la Pace di Trapani che, prendendo spunto dal ventesimo anniversario della strage di immigrati all’interno del Centro di permanenza temporanea “Serraino Vulpitta” (28/12/1999), fornisce alcuni spunti di analisi sulla fase attuale: https://coordinamentoperlapacetp.wordpress.com/2019/12/28/ventanni-di-ingiustizie/
Leggi di più