Una violenza sistemica. Ribelliamoci allo sfruttamento dei nostri corpi

Notizie costanti di femminicidi e di morti sul lavoro si rincorrono costellando la cronaca quotidiana. Tre morti sul lavoro ogni giorno. Tre femminicidi ogni settimana. Una media ossessiva. Le statistiche sono implacabili, anche quelle ufficiali; quelle elaborate da strutture autogestite, come l’Osservatorio transfemminista sulla violenza di genere, ne contano molte di più. E in mezzo c’è la scia di sangue…

Leggi di più

Dai cantieri da l’arse officine. Basta morti sul lavoro!

Non è la prima volta che su queste pagine si pubblicano articoli in merito alle morti sul lavoro. Iniziando questo intervento, la mia prima preoccupazione è stata quella di non scrivere banalità su un tema tanto grave. Cercherò di non farlo, perché riguarda persone come tutt* noi. Persone che escono la mattina per andarsi a guadagnare un salario sempre più…

Leggi di più

Torino. Antimilitaristi in piazza contro il Business Forum Turchia

Torino. Lunedì 12 maggio Varie realtà che si oppongono apertamente alla militarizzazione della società e all’oppressione del regime autoritario di Erdogan in Turchia, hanno animato di interventi, canti e balli un rumoroso presidio davanti al Palazzo Ceriana Mayneri, sede nella quale si sta svolgendo il Business Forum Turchia. L’evento – organizzato dalla Regione Piemonte, dalla Camera di Commercio di Torino…

Leggi di più

Olga Raccagni. Ciao compagna!

Ci ha lasciati pochi giorni prima del 25 aprile. Lei sempre fieramente antifascista, proletaria e con un chiaro schieramento di classe. Da giovane era stata comunista, ma, incrociando i suoi percorsi sul terreno delle lotte, era diventata anarchica. Nel movimento No Tav era una presenza costante. Eppure per lei non era certo facile. Una gamba offesa dalla poliomielite, ondeggiava sulla…

Leggi di più

Ccu mancia fa muddichi: aggiornamenti sulla repressione contro il movimento NO MUOS

Mentre la guerra sul fronte esterno continua, con accelerazioni continue tra il costosissimo piano per il riarmo europeo (costosissimo non solo a livello economico ma anche sociale), vani cessate il fuoco davanti a un genocidio le cui radici hanno più di 70 anni e crimini di guerra commessi ormai giornalmente sia in Palestina che in Ucraina, anche la guerra sul…

Leggi di più

In morte del papa re. La maschera populista di un monarca

Roma blindata. Strade chiuse, piazze militarizzate, cecchini sui tetti, sistemi anti-drone attivati, cacciatorpediniere pronti sul Tevere. Per salutare un sovrano straniero, Jorge Mario Bergoglio detto “Papa Francesco”, la città è stata trasformata in un teatro di guerra. Gli allarmi rimbalzavano sui cellulari dei cittadini come una nuova liturgia dell’ansia, mentre l’intera popolazione, ignara e impotente, si trovava sequestrata dentro la…

Leggi di più

C’è una logica in questa follia. Guerra commerciale, tassi di interesse e spese militari

“Scorrerà sangue” hanno detto gli economisti di JP Morgan, la più grande banca americana, il “Giorno della Liberazione” (2 aprile), quando Donald Trump ha annunciato i suoi dazi “reciproci” su tutte le importazioni statunitensi. JP Morgan ha aumentato al 60% la probabilità che la guerra dei dazi inneschi una recessione globale. Il FMI prevede che la crescita globale sarà inferiore…

Leggi di più

May Day USA

Centinaia di migliaia di persone in tutti gli Stati Uniti si sono radunate, si sono impegnate nella disobbedienza civile o hanno scioperato il 1° maggio, Giornata Internazionale dei Lavoratori, unendosi a centinaia di milioni in tutto il mondo. Complessivamente, le azioni organizzate dalla coalizione May Day Strong sono state più di 1.300 in tutti i 50 stati in oltre 1.000…

Leggi di più

31 maggio La Spezia “Restiamo Umani”

Invitiamo tutti i compagni e le compagne, i coordinamenti, le assemblee antimilitariste e tutte le realtà che lottano contro tutte le guerre, contro l’industria bellica, la corsa al riarmo e alla militarizzazione della società e delle coscienze a partecipare alla manifestazione di La Spezia il 31 maggio. Come Coordinamento antimilitarista Carrara abbiamo risposto all’appello lanciato da Freedom Flottilla La Spezia…

Leggi di più

Decreti anti-cannabis. Continua la guerra eterna dei fascisti contro l’erba proibita

La filosofia del ‘muoviti velocemente e rompi le cose’ che ispira il nuovo capitalismo digitale della Silicon Valley – dagli anni Ottanta con i computer user friendly della Apple costruiti in cantina, fino ad arrivare allo sviluppo a catena dell’Intelligenza Artificiale di oggi – è sicuramente una delle chiavi per comprendere le azioni della nuova amministrazione Trump, che non casualmente…

Leggi di più

Bilancio n. 14/2025

ENTRATE PAGAMENTO COPIE PADOVA A.Gilari €1.465,50; CARRARA Gruppo Germinal e FAI Reggiana: diffusione al corteo del I° maggio €270,00; BOLOGNA Circolo Berneri €25,00 Totale €1.760,50 ABBONAMENTI PERUGIA A.Tosi (pdf) €25,00; PIADENA F.Feroldi (pdf) €25,00; ALTAGNANA L.Lazzoni; (cartaceo) €55,00; VOGHERA D.Ferro (cartaceo+gadget) €65,00; SELVAZZANO DENTRO D.DeMartini (cartaceo) €55,00; BOLZANO Biblioteca C.Battisti (cartaceo) €55,00; TAVERNERIO A.Beretta (cartaceo) €55,00; BOLOGNA E.Bonfiglioli (pdf) €25,00…

Leggi di più

Senza lotta non si va da nessuna parte

Il referendum è sicuramente uno strumento collocato all’interno di un percorso istituzionale e, tra i vari limiti, ha quello di essere solo abrogativo, permettendo esclusivamente di negare una legge esistente o parte di essa per modificarne il senso. Ma comunque esiste una differenza importante rispetto alle altre procedure dell’istituto elettorale: non si eleggono rappresentanti ai quali delegare il potere di…

Leggi di più

La trappola del referendum. L’astuta mossa della burocrazia sindacale

CGIL e UIL hanno raccolto le firme necessarie per cinque referendum, e il governo ha fissato le date dell’8 e del 9 giugno per le votazioni. Se vincerà il “sì” alcune norme vessatorie riguardo ai licenziamenti e al lavoro precario verranno abolite, la responsabilità sull’applicazione della normativa sulla sicurezza si estenderà all’azienda committente, in caso di appalti, e i cittadini…

Leggi di più

“Il Brozzi”. In ricordo di Giovanni “Gianni” Bernocchi

Con dolore comunichiamo la scomparsa del compagno Gianni Bernocchi “il Brozzi”, grande sostenitore di Umanità Nova, di cui ha assicurato per anni la diffusione in tutta Firenze.   Gianni di Brozzi ci ha lasciati Apprendiamo con dolore la morte di Gianni Bernocchi – conosciuto da tutti come “Gianni di Brozzi”. Negli anni ’70, a Firenze, aveva fatto parte del gruppo…

Leggi di più
1 5 6 7 8 9 238