Nuovi terreni di scontro fra le classi

Una prima considerazione ritengo vada fatta per comprendere appieno il contesto nel quale si sviluppa la mobilitazione per lo sciopero del 26 ottobre indetto da CUB, SGB, SI Cobas, SLAI, Cobas, USI: va rilevata l’assenza dalla scena del conflitto, reale o virtuale poco importa, sia del sindacalismo istituzionale che del sindacalismo, diciamo così, semi-istituzionale, e cioè dei sindacati “di base”…

Leggi di più

Ecologisti e libertari di ieri e di oggi

ML: Jose, nel tuo ultimo libro tradotto in francese (con il titolo La Libertà in un Mondo Fragile pubblicato da L’échappée nel 2018) si rivisita il pensiero libertario, attraverso alcuni suoi pensatori in relazione ai problemi ambientali di ieri e oggi. Possiamo concepire una società libera ed individui autonomi in un mondo con risorse limitate? Questo è il tuo approccio.…

Leggi di più

Ancora assistenzialismo per ricchi

Dopo i numerosi assist a Matteo Salvini, i media si sono decisi a dare una mano anche a Luigi di Maio, montando un caso su dichiarazioni “confidenziali” del portavoce del Presidente del Consiglio.[1] Gli scontati attacchi al governo si sono espressi con le consuete sfide al buonsenso. Il presidente del parlamento europeo, Antonio Tajani, è arrivato a parlare di “purghe…

Leggi di più

Come un titolo può ingannare

Di Angelo Tirrito [l’autore – ndr] ne avevo sentito parlare ma non lo conoscevo. Alfredo Taracchini Antonaros [l’autore dell’introduzione – ndr] invece lo conosco e mi pregio di potermi definire un suo amico, non me ne voglia. Già la sua introduzione – Un Posto da Evitare – è una rivelazione. Racconta di come e perché è nata la Bocconi e…

Leggi di più

La battaglia langue

“Camillo Berneri dovette passare la frontiera (con la Francia) agli inizi di aprile 1926. Da Camerino (dove insegnava) si trasferì a Bellaggio e da qui a Milano, dove lasciò la sua famiglia dopo aver trascorso qualche giorno a Sanremo, attraversò clandestinamente la frontiera sistemamdosi a Nizza (dove) nei primi mesi del 1927 si riunì alla moglie e alle figlie. Partì…

Leggi di più

Bilancio n.26

Bilancio n. 26 ENTRATE PAGAMENTO COPIE MESSINA Biblioteca di Studi Sociali P.Gori€ 100,00 LiVORNO Federazione Anarchica Livornese € 51,00 MARINA DI PISA Diffusione al bagno Big Fish € 9,00 ROMA Gruppo Anarchico Carlo Cafiero € 25,00 PALERMO A. Rampolla “Ricordando Antonio Cardella e Pietro Riggio”€ 100,00 Totale € 285,00 ABBONAMENTI OLEVANO ROMANO U. Middei (cartaceo + gadget) € 65,00 ROMA…

Leggi di più

Il sole sorge a Nord-est

Il Capitano Salvini ci ha ricordato, sotto il sole d’agosto, che questo nostro popolo, per lo più composto da smidollati e indisciplinati, ha bisogno della reintroduzione della leva obbligatoria, utile ad educare giovinastri e giovinastre. Sembra dunque che il Capitano non abbia una buona opinione del Popolo che, a suo dire, lo onora di un sostegno plebiscitario (quello accertato fino…

Leggi di più

Nuovi confini e vecchi razzismi

Le rotte dei migranti che attraversano il Mediterraneo per arrivare in Europa approdando sulle coste italiane e il costo in termini di vite umane che questo viaggio continua a comportare sono a tutti tristemente noti.‭ ‬Molto poco si parla invece di quella che viene definita la‭ “‬rotta balcanica‭” ‬dei migranti. Mentre i migranti che arrivano in Italia via mare provengono…

Leggi di più

Brevi dal mondo del lavoro

Anche al San Carlo gli effetti devastanti della nuova riforma della Sanità lombarda La nuova legge sulla Sanità della regione Lombardia nel disegnare un nuovo assetto delle Aziende Ospedaliere e delle Asl a nostro avviso ha solo un compito specifico:‭ ‬gettare il massimo di confusione per meglio distruggere servizi attivi ed eliminare posti di lavoro con l’unico obbiettivo della riduzione…

Leggi di più

Germinal‭ ‬123

E‭’ ‬appena uscito il n.‭ ‬123‭ (‬dicembre‭ ‬2015‭) ‬di‭ “‬Germinal‭”‬,‭ ‬giornale anarchico e libertario di Trieste,‭ ‬Friuli,‭ ‬Isontino,‭ ‬Veneto,‭ ‬Slovenia e‭… Questo numero ospita diversi articoli dedicati all’impegno antirazzista e antimilitarista in regione‭ (‬e a Bologna‭)‬.‭ ‬Il Kurdistan,‭ ‬terreno di lotta contro lo Stato Islamico,‭ ‬è presente con l’intervista a un militante kurdo,‭ ‬ora rifugiato,‭ ‬e la riflessione sulla Gineologia‭…

Leggi di più

Regali di Natale

In un recente comizio elettorale,‭ ‬uno dei possibili candidati alla presidenza degli USA ha candidamente dichiarato:‭ “‬Stiamo perdendo molte persone per colpa di Internet e dobbiamo fare qualcosa.‭ ‬Dobbiamo andare a parlare con Bill Gates e con altre persone che capiscono davvero cosa sta succedendo.‭ ‬Dobbiamo parlare con loro e forse,‭ ‬in certe aree,‭ ‬dobbiamo chiudere questa Internet in qualche…

Leggi di più

Guerra Permanente

Sono passati vari giorni dal sanguinario attentato di Parigi e mesi da quello precedente che ha distrutto Charlie Hebdo, entrambi rivendicati dai nazi-islamisti dell’ISIS. Così dopo le varie prese di posizione sia del mondo partitico che di quello dell’opinione pubblica, e dopo lo sciacallaggio mediatico per fini elettorali, è necessario fare alcune considerazioni che vadano più a fondo rispetto all’insufficiente…

Leggi di più

E’ il mercato, bellezza!

Il caso delle quattro banche fallite (Banca Etruria, Banca Marche, Carichieti, Cariferrara) ha messo il subbuglio il sistema bancario e portato un allarme generale tra i piccoli risparmiatori: per l’ennesima volta ci troviamo di fronte ad un caso grave di crack, come quello dell’Argentina, di Parmalat, di Cirio. Le dimensioni del fenomeno sono questa volta più circoscritte ma le sue…

Leggi di più

Novità editoriali

Novità Zero in Condotta Narrativa Dino Taddei BABY BLOCK pp.86 EUR 10,00 ISBN 978-88-95950-44-0 Si può essere anarchici e padri nello stesso tempo? Cosa si riesce a salvare delle virtù collettiviste libertarie dall’assalto di una figlia appena nata e già individualista? Riuscirò a trasformare la perentorietà del “mio!” nella ragionevolezza del “nostro”? Ecco,questa è la mia testimonianza in diretta. Un…

Leggi di più
1 204 205 206 207 208 239