Esce, nella collana dei Quaderni della Rivista Storica dell’Anarchismo, la nuova edizione di questo testo, edito nel 2014 in occasione del centenario di quell’immane carneficina che fu la prima guerra mondiale. Un riuscito tentativo di divulgazione dell’altra storia - non quella dei potenti, uomini di Stato e generali, ma quella delle masse proletarie, cioè della carne da cannone - che…
Leggi di piùTag: anarchici
Storia del movimento machnovista 1918-1921
Riportiamo alcuni brani dell’introduzione al testo di Volin, risalente al maggio 1923. La redazione Il machnovismo è un fenomeno di portata, grandezza e significato vastissimi, un movimento che si è sviluppato con una forza del tutto eccezionale, che per il destino del la rivoluzione ha avuto una parte colossale e straordinariamente complicata; un movimento che nella lotta titanica con tutte…
Leggi di piùGiornate di Solidarietà con i compagni anarchici e antifascisti prigionieri in Russia
Le proteste di massa che hanno precorso la Russia negli anni 2011-12 sono state sedate dal regime poliziesco di Putin, che iniziò a reprimere apertamente i militanti dei movimenti sociali e politici, anarchici e antifascisti compresi. Negli ultimi 5 anni, in Russia, molti attivisti sono stati condannati a pene detentive. Facciamo appello ai compagni di tutto il mondo affinché dimostrino…
Leggi di piùTheory Without Borders
Theory Without Borders è un progetto dedicato a promuovere articoli, teorie e analisi anarquisti attuali da tutto il mondo attraverso la traduzione all’inglese allo scopo di dare ai autori originali una piattaforma per accedere a un pubblico più vasto nel mondo occidentale. La voce anarquista è un importante mezzo di comunicazione che speso è ignorato e travisato dai mezzi di…
Leggi di piùAnarchici in piazza contro razzisti e polizia
Il 23 maggio quasi tutte le rappresentanze sindacali dei poliziotti – la Silp-Cgil si è sfilata all’ultimo, nonostante avesse siglato il patto – hanno promosso una fiaccolata da piazza Crispi a piazza Palazzo di città, per presentare il loro “patto per la sicurezza” alla giunta comunale. I sindacati di polizia entrano a gamba tesa nella campagna elettorale, facendo un’operazione lobbista…
Leggi di piùSolidarietà e rilancio delle lotte antirazziste
Gli avvenimenti di sabato 7 maggio al Brennero pensiamo siano ormai noti ma partiamo da un breve riassunto. Da un paio di mesi le realtà anarchiche di Trento e Rovereto avevano lanciato questa scadenza a livello nazionale (e non solo) per una manifestazione che da subito veniva dichiarata conflittuale, per dare un segnale forte di lotta contro i confini della…
Leggi di piùCarrara: intervento al primo maggio anarchico
Quello che segue è il testo dell’intervento del compagno Dario Antonelli della FAI dal palco del primo maggio anarchico a Carrara. Buon Primo Maggio compagne e compagni, e questo per noi non è un saluto o un augurio qualsiasi, è un’affermazione che rivendica il valore rivoluzionario e libertario di una giornata di lotta che da centotrent’anni è repressa nel sangue…
Leggi di piùParma: resoconto del 1° maggio
Anche quest’anno, e siamo a nove, si è tenuto il consueto primo maggio libertario organizzato da USI-AIT, continuando la scommessa che ci porta a evitare di fare numero a cortei istituzionali per recitare magari il ruolo della “faccia cattiva”. Purtroppo la pioggia incessante ha penalizzato il corteo, nella partecipazione e nella possibilità del compagno-dj sul furgone. Ugualmente, quasi 200 compagni…
Leggi di piùContributo sulla situazione in Turchia e Siria
Pubblichiamo in anteprima un articolo che apparirà sul numero 7 di Umanità Nova. Non conosceremo mai con certezza gli organizzatori dell’attentato contro un convoglio militare realizzato tramite un’autobomba il 17 febbraio ad Ankara: esattamente come per gli altri attentati verificatisi nel paese negli ultimi mesi, anche questo attacco è legato al caotico magma internazionale della guerra siriana (e della…
Leggi di piùAtene: marcia di solidarietà alla resistenza curda
Aggiornamento-Informazioni sulla marcia di solidarietà alla resistenza curda ed autoorganizzazione ad Atene Con una marcia di solidarietà alla resistenza e l’ auto-organizzazione delle aree curde, e di opposizione alle operazioni militari delle forze di sicurezza si è completata ad Atene la Settimana di Azioni Comuni, che era stata programmata per il 6/13 Febbraio. Al corteo hanno partecipato oltre 400 anarchici…
Leggi di piùLe tre bandiere
Quanti in questi giorni per qualcuno vacanzieri sono passati sulla strada che da Carrara porta a Gragnana, si saranno senz’altro soffermati a pensare cosa ci combinano queste tre bandiere (una anarchica, una dei carc e una dell’arci) appese in fila fuori da un circolo, perappunto arci… può darsi vi sia capitato; io, come molti compagni locali lo abbiamo fatto senza…
Leggi di piùCantiamogliele!
Il 4 novembre scorso, in una delle piazze principali di Carrara (piazza Gramsci già piazza d’armi) si è svolta la festa delle forze armate, dove l’amministrazione insieme alle forze dell’ordine ha messo in scena un tragico teatrino coinvolgendo alcune scuole locali. I bambini hanno letto alcune lettere di soldati dal fronte della guerra del 15-18. In questo modo il messaggio…
Leggi di piùUn congresso per cambiare il mondo
La Federazione Anarchica Italiana, a marzo dell’anno prossimo, terrà il proprio Congresso Nazionale ordinario. Il tema che è stato posto al centro del dibattito politico è il progetto di trasformazione sociale; siamo arrivati al punto in cui non è possibile per il capitalismo uscire dalla crisi se non con una guerra, con politiche autoritarie di violenza e di miseria a…
Leggi di piùParma Una nuova sede per L’Ateneo Libertario
L’anno scorso, il primo novembre 2014, militanti dell’USI Parma e del Gruppo Anarchico A.Cieri-FAI, appoggiati dai compagni di Azione Proletaria, occuparono la Torre Medievale di via dei Farnese. Con quest’azione, si voleva affermare la necessità di uno spazio libertario in città, migliore dei locali decentrati in cui eravamo fino allora. Dopo tre mesi di occupazione, il collettivo occupante decise consapevolmente…
Leggi di più