Il 5 febbraio l’esercito turco ha attaccato con armi pesanti la città di Tell Abyad (Girê Spî) in Rojava, il Kurdistan occidentale in territorio siriano, dispiegando in Turchia le proprie truppe nella città di confine di Akçakale. Già il 20 gennaio numerosi colpi di artiglieria sparati dall’esercito turco hanno colpito a Tell Abyad il quartier generale delle YPG, le Unità…
Leggi di piùTag: Turchia
#Boicottturkey
Negli ultimi mesi lo stato turco ha commesso crimini di guerra contro il suo stesso popolo ed i curdi: ne sono alcuni esempi le stragi di stato messe in atto nelle piazze durante le manifestazioni di protesta, le città ed i quartieri che sono stati bombardati e sono sotto coprifuoco. Centinaia sono stati i morti, la maggior parte civili, bambini…
Leggi di piùNe uccide più il silenzio che lo Stato
Lo scorso 21 gennaio, John Dalhuisen, di Amnesty International, in riferimento al violento assalto del governo turco contro le città e i quartieri curdi, ha dichiarato “… Le operazioni attualmente in corso, col coprifuoco giorno e notte, stanno mettendo in pericolo la vita di decine di migliaia di persone e iniziano ad assomigliare a una punizione collettiva.” Colpisce il verbo…
Leggi di piùCon i curdi
«Con la rivoluzione curda. Contro la guerra e la strategia del terrore». Così recitava lo striscione di apertura della manifestazione che, il 12 Dicembre, ha attraversato il centro di Palermo e alla quale hanno partecipato quasi mille persone provenienti da tutta la Sicilia. Studenti, associazioni, comitati di base, realtà politiche, partiti, sindacati, centri sociali hanno raccolto con entusiasmo l’appello lanciato…
Leggi di piùUn prezzo da pagare
Da un bel po’ di tempo, e da più parti, si sostiene che la distopia raccontata da George Orwell nel suo celeberrimo «1984» si è praticamente realizzata. Siamo perfettamente d’accordo. Più o meno dalla caduta del Muro di Berlino, non solo si è imposto un pensiero unico che si articola nella politica e nell’economia del neoliberismo globalizzato, ma le stesse…
Leggi di piùLegittimazione e violenza dello Stato
Le elezioni generali anticipate tenutesi in Turchia il primo novembre hanno restituito la maggioranza dei seggi in parlamento al Partito per la Giustizia e lo Sviluppo (AKP) del Presidente della Repubblica Recep Tayyip Erdoğan. Lo scorso giugno il partito conservatore-religioso AKP, che governa la Turchia dal 2002, non aveva raggiunto la maggioranza e nessun partito era riuscito a esprimere un…
Leggi di piùErdogan assassino!
In occasione delle giornate di solidarietà internazionale con la resistenza alla violenza di Stato del governo turco in Kurdistan e in sostegno alle esperienze di autogoverno sotto attacco militare, anche a Torino si sono svolte numerose iniziative. Nel pomeriggio di sabato 31 ottobre un corteo aperto dagli striscioni della comunità curda torinese da Porta Palazzo, attraversando le vie del centro…
Leggi di piùStrage di stato
http://sosyalsavas.org/ APPELLO ALLO SCIOPERO GENERALE DALL’INIZIATIVA ANARCHICA DI ISTANBUL (11/10) Ieri non stavamo meglio di oggi. Domani, non staremo bene a causa di oggi. Non staremo bene: l’assassino è tra di noi. Non staremo bene: il suo ingranaggio continua a girare. Non staremo bene, perché da ieri a oggi sono stati massacrati centinaia dei nostri amici, dei nostri fratelli, dei nostri…
Leggi di piùAnche in Turchia l’assassino è lo stato!
La guerra scatenata dai governi contro i ceti popolari divampa in tutto il mondo, in una parte più apertamente, altrove in modo più latente. Le bombe esplose ad Ankara, che hanno provocato centinaia di morti, sono l’ultimo episodio di un’aggressione che è cominciata con l’attentato a Diyarbakir a giugno e con quello a Suruç a luglio. Il governo turco ha…
Leggi di piùNon possiamo dimenticare non possiamo perdonare
Oggi, 10 ottobre, è stato attaccato il “Meeting per il Lavoro la Pace e la Democrazia” che era stato organizzato da diversi sindacati, associazioni e organizzazioni. Come in Amed [Diyarbakir, n.d.t.] a giugno e a Suruc a Luglio, le bombe esplose ad Ankara oggi hanno ucciso decine di persone. Migliaia di persone da molte città del paese si sono…
Leggi di piùStato assassino! Katil Devlet!
La strage di Ankara del 10 ottobre scorso è il più atroce dei crimini contro la popolazione civile avvenuto negli ultimi mesi in Turchia e nel Kurdistan turco. Dal mese di giugno ad oggi infatti ci sono state tre stragi di civili nello stesso territorio Diyarbakir, Suruc ed infine Ankara. Le stragi sono avvenute durante alcune manifestazioni di protesta e…
Leggi di piùTirannia di stato e crimini di guerra
Nel mese di luglio un centinaio di attivisti ha aderito all’appello internazionale arrivato dal Kurdistan per organizzare la Carovana 15 settembre in occasione del primo anniversario dell’attacco dello stato islamico (IS/Daesh) alla città di Kobane al confine nord-est turco-siriano. L’appello è stato rivolto ad attivisti impegnati in campagne di solidarietà e sostegno alla lotta per l’emancipazione e liberazione del popolo…
Leggi di piùLa guerra del governo turco contro i rivoluzionari
Lo Stato, il Governo, si reggono sulla violenza. Quello che sta succedendo in Turchia non fa che dimostrarlo. La strage del 20 luglio scorso al centro culturale Amara di Suruç, quando furono uccise in un attentato 35 persone, tra cui cinque giovani anarchici, che partecipavano ad una conferenza stampa della Federazione delle Associazioni dei Giovani Socialisti, ha costituito un punto…
Leggi di piùTrieste Manifestazione in solidarietà alla resistenza kurda
Anche nel capoluogo giuliano come in varie altre città ci si è mobilitati a sostegno della lotta che il popolo kurdo sta portando avanti nella Rojava e in Turchia contro l’Isis e il governo assassino di Erdogan e a sostegno della carovana internazionale che dal 12 al 17 settembre tenterà di arrivare a Kobane creando un corridoio umanitario. Le ragioni…
Leggi di più