Lavoratorɜ in lotta a Milano. Spezzare la repressione, lo sfruttamento e il ricatto

È un quadro sempre più fosco quello che si sta delineando sul piano generale ed internazionale. Tecnocrati belligeranti come Putin, Netanyahu, Erdogan, Meloni, da ultimo il ciclone Trump ed altri, stanno portando politiche di morte e devastazione in tutto il pianeta. I governi ormai parlano solo di guerre, di riarmo e di aumentare le spese militari, ad unico beneficio dei…

Leggi di più

In piazza per la Palestina. 12 aprile a Milano

Sono passati ormai 18 mesi da quando è cominciata la macelleria su larga scala in tutto il territorio della Striscia di Gaza e in Cisgiordania ad opera dell’esercito israeliano. Una punizione collettiva che avrebbe fatto inorridire chiunque per l’efferatezza delle violenze su civili, bambini, scuole, ospedali. Perfino le associazioni umanitarie che faticosamente aiutano la popolazione sofferente vengono colpite. Inoltre, alla…

Leggi di più

Milano: sciopero generale in risposta alle politiche di guerra e di repressione

Le varie organizzazioni del sindacalismo di base hanno dichiarato lo sciopero generale nella giornata del 29 novembre principalmente contro la finanziaria decisa dal governo Meloni che non risolve nessuno dei problemi sociali, ma li aggrava – come per esempio gli investimenti sulla sanità privata e sulla scuola privata – a dimostrazione di qual è il proprio orientamento. Ma lo sciopero…

Leggi di più

Verso lo sciopero generale del 29 novembre. Note a margine.

A mo’ di premessa Ritengo da tempo che sia buona regola, quando si ragiona dello scontro politico e sociale, non concentrarsi sugli eventi posti in evidenza dal cono di luce mediatico ma cercare di cogliere i segnali che si danno nella struttura profonda delle relazioni di produzione e di potere. D’altro canto ogni regola prevede l’opportunità di deroghe soprattutto quando…

Leggi di più

Fare sindacalismo non è reato!

Sulla condanna contro sei militanti della CNT spagnola Il 24 giugno sei militanti della CNT spagnola sono stati condannati in via definitiva a tre anni e mezzo di carcere da una sentenza che, di fatto, costituisce una minaccia per l’attività sindacale e crea un precedente per la futura condanna di qualunque manifestazione contro gli abusi dei datori di lavoro nello…

Leggi di più

A Modena il 25° Congresso dell’USI-CIT

Dal 17 al 19 maggio avrà luogo a Modena il 25° Congresso dell’Unione Sindacale Italiana – CIT che si svolge ogni tre anni con la regola della rotazione degli incarichi nella nomina della segreteria per evitare che si formino posizioni di potere. Il Congresso si svolge in una fase in cui la classe lavoratrice è pesantemente sotto attacco da parte…

Leggi di più

Scuola, lavoro, salario

La lettura dei dati prodotti dalle organizzazioni di statistica nazionali ed internazionali è sempre interessante. A prescindere dallo scopo di queste organizzazioni e dalla loro lettura della realtà, si deve dire che sono estremamente precise nel riportare i dati su cui investigano e i dati hanno la testa dura. Nelle scorse settimane abbiamo già riportato i dati Inapp sul gender…

Leggi di più

Fermare l’autonomia differenziata: il 9 maggio la scuola sciopera

Il 9 maggio la scuola è in sciopero. A promuovere l’azione sono alcuni sindacati di base, ad oggi Unicobas, Cobas, USB, Cobas Sardegna. Lo sciopero, oltre a riguardare le molte questioni aperte nel mondo dell’istruzione e della formazione, è rivolto specificamente a convogliare la protesta contro l’autonomia differenziata. Sta infatti per concludersi l’iter del disegno di legge redatto nel febbraio…

Leggi di più

Strumenti di lotta. Riflessioni sul sindacalismo di base e conflittuale.

Nel 1997 la Federazione Anarchica Italiana ha scommesso sul sindacalismo di base e conflittuale. Negli anni precedenti CGIL, CISL e UIL avevano firmato accordi intercategoriali che svendevano gran parte delle conquiste ottenute dalle classi lavoratrici negli anni ‘60 e ‘70 del secolo scorso. Quegli accordi sono alla base del peggioramento delle condizioni di vita dei ceti popolari che oggi sono…

Leggi di più

Weekend lungo

“Milioni di italiani non possono essere ostaggio dei capricci di Landini, che vuole organizzare l’ennesimo weekend lungo”. È con questi toni, che non esitiamo a definire canzonatori, che il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti si esprime a proposito dello sciopero generale di venerdì 17 indetto dalle sigle Cgil e Uil. Purtroppo quella del “Weekend Lungo” è una triste realtà…

Leggi di più

Sciopero generale del 20 ottobre. Se non ora, quando?

Intervista alla rappresentanza USI nel Coordinamento dei sindacati di base e conflittuali Qual è il quadro generale della situazione attuale? R – Siamo di fronte ad un governo profondamente di destra che continua la sua marcia trionfale. Pur diviso al proprio interno da logiche di egemonia è saldamente unito nella prospettiva di governare più a lungo possibile e nell’approvare leggi…

Leggi di più

Per il prossimo sciopero generale

In questi due anni il sindacalismo di base ha organizzato tre scioperi generali contro il militarismo, la guerra e l’economia di guerra. All’indomani di ogni sciopero, chi non ha ancora rotto il cordone ombelicale con il sindacalismo di stato ha parlato di iniziative velleitarie ed avventuriste. È stato detto che il movimento non era maturo, che gli scioperi erano piovuti…

Leggi di più

Più di un incontro del sindacalismo rivoluzionario internazionale

La Confederazione Internazionale del Lavoro CIT riunirà al suo Congresso di Hannover le organizzazioni anarcosindacaliste e sindacaliste rivoluzionarie di tutto il mondo. A settembre, ad Hannover, in Germania, la CIT terrà il suo 2° Congresso, in cui verranno discusse le principali questioni che interessano la classe operaia mondiale. Anarcosindacalisti e sindacati rivoluzionari di tutto il mondo si incontreranno al secondo…

Leggi di più

20 ottobre contro la guerra, il carovita e la precarietà. SCIOPERO GENERALE!

Le mobilitazioni locali e nazionali attivate dai sindacati di base e conflittuali negli ultimi anni contro la guerra, il carovita e la precarietà non si sono fermate. ADL Varese, Cub, S.i. Cobas, Usi-Cit, SGB rilanciano la protesta con lo sciopero generale del prossimo 20 ottobre e l’assemblea nazionale a Milano di domenica 8. L’alternanza dei governi non è stata in…

Leggi di più
1 2 3 5