Un grande‭ “‬hot spot‭” ‬al centro del mediterraneo

Il‭ ‬21‭ ‬marzo scorso circa‭ ‬700‭ ‬migranti sono stati sbarcati da una nave da guerra spagnola presso il porto canale di Cagliari.‭ ‬Come d’abitudine ormai queste operazioni vengono svolte bloccando le vie d’accesso al porto e militarizzando il convoglio in modo da tenere distanti contestatori e solidali.‭ ‬Il gruppo è stato immediatamente e sbrigativamente diviso per etnie e smistato in…

Leggi di più

Lungo la Rotta Balcanica

Questo resoconto è stato scritto da persone che si sono recate nel campo profughi di Dobova,‭ ‬al confine sloveno con la Croazia,‭ ‬dal‭ ‬3‭ ‬al‭ ‬5‭ ‬gennaio,‭ ‬per vedere in prima persona la situazione e portare solidarietà attiva,‭ ‬pur con i limiti derivanti dalla militarizzazione del campo.‭ ‬La situazione è in continuo e rapido mutamento,‭ ‬la gestione dei campi da…

Leggi di più

Arance siciliane

Introduzione Da quasi un millennio, le arance sono uno dei principali prodotti della Sicilia. Frutto prelibato e ricercato per le sue caratteristiche organolettiche e salutari, l’arancia viene introdotta in Sicilia durante la dominazione araba. A partire dalla seconda metà del 1800 le coltivazioni agrumicole in Sicilia aumentarono nelle vaste aree pianeggianti (Piana di Catania e Conca d’Oro) in concomitanza con…

Leggi di più

Reato di clandestinità

Nelle ultime settimane si sono intensificate da parte di personaggi istituzionali le richieste di abrogazione del cosiddetto reato di clandestinità previsto dal Parlamento nel luglio del 2009, che introduceva nella disciplina dell’immigrazione (il decreto legislativo 286/1998) l’art. 10 bis, ai sensi del quale, come noto, al clandestino viene comminata un’ammenda da 5.000 a 10.000 euro; la competenza spetta al Giudice…

Leggi di più

Di stupri, migranti e stato di diritto

Secondo quando riportato dai maggiori quotidiani tedeschi nei primi giorni dell’anno,‭ ‬tra la notte del‭ ‬31‭ ‬Dicembre e il‭ ‬1‭ ‬Gennaio,‭ ‬a Colonia‭ (‬Germania‭)‬,‭ ‬alcune donne sono state vittime di molestie da parte di quegli individui etichettati,‭ ‬da una certa stampa e dalle istituzioni tedesche,‭ ‬come‭ “‬poveri migranti scappati dalla guerra e dalla povertà,‭ ‬accolti per essere integrati nella grande…

Leggi di più

Nuovi confini e vecchi razzismi

Le rotte dei migranti che attraversano il Mediterraneo per arrivare in Europa approdando sulle coste italiane e il costo in termini di vite umane che questo viaggio continua a comportare sono a tutti tristemente noti.‭ ‬Molto poco si parla invece di quella che viene definita la‭ “‬rotta balcanica‭” ‬dei migranti. Mentre i migranti che arrivano in Italia via mare provengono…

Leggi di più

Non persone nella terra di nessuno

Questo resoconto è stato scritto dopo che alcuni compagni e compagne di Trieste si sono recati al confine fra Slovenia e Austria per vedere in prima persona la situazione e capire come attivarsi.‭ ‬Va da sé che è la fotografia di un momento preciso in una situazione in continuo e rapido movimento e non un’analisi approfondita ed esaustiva del fenomeno.‭…

Leggi di più

Chi ha paura di chi

‬Dopo‭ ‬oltre‭ ‬tre‭ ‬mesi‭ ‬di‭ ‬permanenza,‭ ‬il‭ ‬30‭ ‬settembre‭ ‬scorso,‭ ‬un‭ ‬folto‭ ‬dispiegamento‭ ‬di‭ ‬forze‭ ‬dell‭’‬ordine‭ ‬ha‭ ‬violentemente‭ ‬sgomberato‭ ‬il‭ ‬Presidio‭ ‬No‭ ‬Border‭ ‬di‭ ‬Ventimiglia‭ ‬distruggendo‭ ‬tende,‭ ‬cibo‭ ‬e‭ ‬tutto‭ ‬il‭ ‬materiale‭ ‬necessario‭ ‬per‭ ‬la‭ ‬costruzione‭ ‬del‭ ‬Presidio,‭ ‬oltre‭ ‬a‭ ‬trattenere‭ ‬e‭ ‬denunciare‭ ‬molti‭ ‬dei‭ ‬presenti‭ ‬che‭ ‬si‭ ‬opponevano‭ ‬alla‭ ‬brutalità‭ ‬di‭ ‬Stato.‭ Era‭ ‬il‭ ‬giugno‭ ‬del‭ ‬2015‭ ‬quando‭ ‬alcuni‭…

Leggi di più

Siamo tutti clandestini

Balzi Rossi,Ventimiglia, mattina di fine settembre, la scena si ripete sempre uguale: oltre 200 poliziotti in armi e pesantemente attrezzati da antisommossa invadono il presidio “No border” di Ventimiglia, sgomberandolo violentemente. Scene oramai note, non si smentiscono mai. Migranti che arrivano dai loro paesi martoriati dalla guerra, dalla fame e da altre infamie spesso provocate dall’opulenza dell’occidente (Italia inclusa) cercano…

Leggi di più

In fuga verso nord,‭ ‬tra gabbie e solidarietà

Non è affatto facile dare informazioni certe e indubbie sulla situazione dei profughi che cercano di passare per la Croazia.‭ ‬C’è infatti molta confusione e la situazione cambia di ora in ora.‭ ‬È molto difficile crearsi un quadro chiaro e completo su cosa sta succedendo veramente.‭ ‬Cercherò,‭ ‬tuttavia,‭ ‬di dare qualche spunto sull’atmosfera generale e sul comportamento dello stato croato…

Leggi di più

La‭ ‬Sila che malaccoglie

E‭’ ‬salato il prezzo da pagare per passare la frontiera della Fortezza Europa:‭ ‬annegamenti in mare,‭ ‬reclusione all’interno dei lager di stato,‭ ‬umiliazioni quotidiane,‭ ‬privazione e negazione dei più‭ ‬elementari‭ ‬diritti.‭ ‬E‭’ ‬questo l’inferno dei profughi che arrivano in Italia.‭ ‬I‭ “‬miracolati‭”‬,‭ ‬quelli sfuggiti a prigionia e tortura,quelli che non‭ ‬vengono inghiottiti dalle acque,‭ ‬quelli che non finiscono nelle bare…

Leggi di più

Tra il filo spinato spunta una tenda rossonera

Intervista a un compagno di Trieste che si è recato in Ungheria per osservare in prima persona e documentare la situazione che riguarda le persone in fuga dalla Siria e di passaggio nei paesi dell’Europa dell’Est. [NdR] Come mai hai deciso di andare in Ungheria? Ho deciso di andare in Ungheria quando ho visto sui giornali che le autorità ungheresi…

Leggi di più

LA FAI‭ (‬FEDERACION ANARQUISTA IBERICA‭) ‬DIFRONTE AGLI INTERVENTI MILITARI IN ORIENTE E IL DRAMMA DELL’IMMIGRAZIONE‭

‬La‭ ‬Federación Anarquista Ibérica‭ (‬FAI‭) ‬nel‭ ‬2013‭ ‬ha diffuso un proprio comunicato contro l’intervento imperialista imminente in Siria.‭ ‬Oggi vediamo come questo paese sia immerso in una guerra civile senza quartiere a tre bande.‭ ‬In questo campo,‭ ‬ancora una volta si affrontano gli interessi imperialisti delle potenze occidentali,‭ ‬dell’Arabia Saudita e della Russia.‭ ‬In mezzo rimane la popolazione che,‭ ‬terrorizzata…

Leggi di più

Lupi, peli e vizi

La politica, intesa come gestione del potere e delle sue articolazioni, si muove sempre in una dimensione del tutto estranea al buon senso. Questa considerazione, che per gli anarchici può avere la stessa importanza della scoperta dell’acqua calda, è dedicata a chi, invece, anarchico non è, e magari si ostina – in tutta buona fede – a sperare nella potenziale…

Leggi di più
1 2 3 4 5