Corteo contro il governo

Il corteo di sabato 18 a Livorno contro il governo e le politiche di sfruttamento ha avuto un buon successo, circa 250-300 persone hanno partecipato alla manifestazione. Il corteo è stato convocato da una assemblea unitaria che comprendeva varie realtà cittadine. L’appello per il corteo era sostenuto oltre che dalla Federazione Anarchica Livornese e dal Collettivo Anarchico Libertario anche dall’Assemblea…

Leggi di più

Gli anarchici

Quest’anno ricorre l’ottantesimo della morte,‭ ‬per assassinio,‭ ‬avvenuta in Spagna ad opera dei comunisti staliniani,‭ ‬che ne hanno rivendicarono la paternità,‭ ‬di Camillo Berneri.‭ ‬L’opera e gli scritti di Berneri‭ ‬sono ancora soggetto di libri e convegni,‭ ‬che credo non mancheranno quest’anno.‭ ‬La collaborazione a giornali e riviste di Berneri è vasta,‭ ‬non solo alla pubblicistica anarchica ma anche a…

Leggi di più

Anarchici e pazzi. Ma "buoni"

Un doppio senso del‭ “‬buoni‭” ‬virgolettato‭ ‬presente nel titolo può essere colto‭ ‬facilmente da un lettore di certe zone del sud Italia,‭ ‬del napoletano in particolare,‭ ‬dove è molto presente un’assonanza di significato,‭ ‬derivante dal greco antico,‭ ‬per cui‭ “‬buono‭” ‬ha anche il senso di‭ “‬capace‭”‬,‭ “‬efficace‭”‬,‭ “‬abile a raggiungere lo scopo‭”‬.‭ ‬La cosa è presente anche nell’italiano in generale‭…

Leggi di più

11 Febbraio: solidarietà internazionalista

Si è tenuta sabato 11 febbraio a Milano, la manifestazione nazionale indetta dagli organismi di rappresentanza della comunità curda in Italia per la liberazione di Ocalan e di tutti i prigionieri politici in Turchia in contemporanea con quella che si teneva a Strasburgo. Un corteo, colorato, partecipativo, denso di slogan e di comizi volanti – forte della presenza dei numerosi…

Leggi di più

Utopia e azione

Utopia e azione.‭ ‬Per una storia dell’anarchismo in Italia è uno studio organico e di ampio respiro,‭ ‬che affronta la ricostruzione dell’anarchismo in Italia a partire da una prospettiva specifica,‭ ‬quella storica.‭ ‬La lente della storia permette all’autore di tracciare un profilo originale del movimento anarchico,‭ ‬ma soprattutto costituisce un angolo di visuale privilegiato per far emergere tratti e specificità…

Leggi di più

Firenze: cariche al corteo degli studenti medi

REPORT SU CORTEO STUDENTI MEDI A FIRENZE CON CARICHE DEI CARABINIERI Venerdì il corteo degli studenti contro la Buona Scuola  a Firenze non è stato rituale. Alcune centinaia di  studenti medi ha tentato di occupare, durante il percorso, il Galileo una del scuole più grandi e più famose del capoluogo toscano. Quasi immediata la carica dei carabinieri che in due…

Leggi di più

Nuovo libro: "Anarchici a Milano (1870-1926)"

Collana Studi storici Fausto Buttà ANARCHICI A MILANO (1870-1926) Storie e interpretazioni pp. 368 EUR 20,00 ISBN 978-88-95950-48-8 Il testo racconta la storia del movimento anarchico milanese a partire dalle sue origini fino alle leggi sulla stampa emanate dal regime fascista. Nonostante le numerose ricerche sull’anarchismo italiano condotte negli ultimi 40 anni circa, la storia degli anarchici milanesi è tuttora…

Leggi di più

Prospettive libertarie per il medio oriente

L’intervista che presentiamo di seguito è stata realizzata ad inizio agosto 2016, a poco più di due settimane dal tentativo di golpe del 16 luglio e poco più di un mese primo dell’inizio delle grande manovre turche sulla destra orografica dell’Eufrate in territorio siriano per contrastare la presenza delle milizie dell’SDF che avevano sottratto quei territori all’ISIS, strategici per le…

Leggi di più

Congresso dell'IFA a Francoforte (aggiornato)

Dal 4 al 7 agosto si è tenuto a Francoforte il decimo congresso dell’IFA – l’Internazionale di Federazioni Anarchiche. Al congresso hanno partecipato delegati e osservatori da Francia, Italia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Repubblica Ceca, Grecia, Portogallo, Bielorussia, Turchia, Azerbajan, Iraq, Nuova Zelanda, Argentina, Brasile, Messico, Cile, Repubblica Domenicana, Cuba, El Salvador… Sono state giornate intense in cui alle assemblee…

Leggi di più

Gli ammutinati delle trincee

Esce,‭ ‬nella collana dei Quaderni della Rivista Storica dell’Anarchismo,‭ ‬la nuova edizione di questo testo,‭ ‬edito nel‭ ‬2014‭ ‬in occasione del centenario di quell’immane carneficina che fu la prima guerra mondiale. Un riuscito tentativo di divulgazione dell’altra storia‭ ‬-‭ ‬non quella dei potenti,‭ ‬uomini di Stato e generali,‭ ‬ma quella delle masse proletarie,‭ ‬cioè della carne da cannone‭ ‬-‭ ‬che…

Leggi di più

Storia del movimento machnovista‭ ‬1918-1921

Riportiamo alcuni brani dell’introduzione al testo di Volin,‭ ‬risalente al maggio‭ ‬1923. ‬ La redazione Il machnovismo è un fenomeno di portata,‭ ‬grandezza e significato vastissimi,‭ ‬un movimento che si è sviluppato con una forza del tutto eccezionale,‭ ‬che per il destino del la rivoluzione ha avuto una parte colossale e straordinariamente complicata‭; ‬un movimento che nella lotta titanica con tutte…

Leggi di più

Giornate di Solidarietà con i compagni anarchici e antifascisti prigionieri in Russia

Le proteste di massa che hanno precorso la Russia negli anni 2011-12 sono state sedate dal regime poliziesco di Putin, che iniziò a reprimere apertamente i militanti dei movimenti sociali e politici, anarchici e antifascisti compresi. Negli ultimi 5 anni, in Russia, molti attivisti sono stati condannati a pene detentive.  Facciamo appello ai compagni di tutto il mondo affinché dimostrino…

Leggi di più
1 2 3 4 5 6