Anche quest’anno, e siamo a nove, si è tenuto il consueto primo maggio libertario organizzato da USI-AIT, continuando la scommessa che ci porta a evitare di fare numero a cortei istituzionali per recitare magari il ruolo della “faccia cattiva”. Purtroppo la pioggia incessante ha penalizzato il corteo, nella partecipazione e nella possibilità del compagno-dj sul furgone. Ugualmente, quasi 200 compagni…
Leggi di piùTag: anarchici
Contributo sulla situazione in Turchia e Siria
Pubblichiamo in anteprima un articolo che apparirà sul numero 7 di Umanità Nova. Non conosceremo mai con certezza gli organizzatori dell’attentato contro un convoglio militare realizzato tramite un’autobomba il 17 febbraio ad Ankara: esattamente come per gli altri attentati verificatisi nel paese negli ultimi mesi, anche questo attacco è legato al caotico magma internazionale della guerra siriana (e della…
Leggi di piùAtene: marcia di solidarietà alla resistenza curda
Aggiornamento-Informazioni sulla marcia di solidarietà alla resistenza curda ed autoorganizzazione ad Atene Con una marcia di solidarietà alla resistenza e l’ auto-organizzazione delle aree curde, e di opposizione alle operazioni militari delle forze di sicurezza si è completata ad Atene la Settimana di Azioni Comuni, che era stata programmata per il 6/13 Febbraio. Al corteo hanno partecipato oltre 400 anarchici…
Leggi di piùLe tre bandiere
Quanti in questi giorni per qualcuno vacanzieri sono passati sulla strada che da Carrara porta a Gragnana, si saranno senz’altro soffermati a pensare cosa ci combinano queste tre bandiere (una anarchica, una dei carc e una dell’arci) appese in fila fuori da un circolo, perappunto arci… può darsi vi sia capitato; io, come molti compagni locali lo abbiamo fatto senza…
Leggi di piùCantiamogliele!
Il 4 novembre scorso, in una delle piazze principali di Carrara (piazza Gramsci già piazza d’armi) si è svolta la festa delle forze armate, dove l’amministrazione insieme alle forze dell’ordine ha messo in scena un tragico teatrino coinvolgendo alcune scuole locali. I bambini hanno letto alcune lettere di soldati dal fronte della guerra del 15-18. In questo modo il messaggio…
Leggi di piùUn congresso per cambiare il mondo
La Federazione Anarchica Italiana, a marzo dell’anno prossimo, terrà il proprio Congresso Nazionale ordinario. Il tema che è stato posto al centro del dibattito politico è il progetto di trasformazione sociale; siamo arrivati al punto in cui non è possibile per il capitalismo uscire dalla crisi se non con una guerra, con politiche autoritarie di violenza e di miseria a…
Leggi di piùParma Una nuova sede per L’Ateneo Libertario
L’anno scorso, il primo novembre 2014, militanti dell’USI Parma e del Gruppo Anarchico A.Cieri-FAI, appoggiati dai compagni di Azione Proletaria, occuparono la Torre Medievale di via dei Farnese. Con quest’azione, si voleva affermare la necessità di uno spazio libertario in città, migliore dei locali decentrati in cui eravamo fino allora. Dopo tre mesi di occupazione, il collettivo occupante decise consapevolmente…
Leggi di piùMeeting Anarchico Mediterraneo
Si è concluso il 18 ottobre a Chania, sull’isola di Creta, il Meeting Anarchico Mediterraneo organizzato dalla Campagna Anarchica di Solidarietà Internazionale “Tre ponti” con il supporto dell’Internazionale delle Federazioni Anarchiche (IFA). La Campagna “Tre ponti” riunisce numerosi gruppi anarchici di varie località della Grecia ed è nata per impulso del Gruppo dei Comunisti Libertari di Atene in seguito all’appello…
Leggi di piùL’Operazione Pandora e lo sciopero del 29 Marzo 2012
28 Ottobre 2015, ore 7.00. La polizia di Barcellona, su ordine dell’Audencia Nacional (una Procura contro i reati politici, erede diretta del franchismo) torna ad attaccare il movimento libertario. Otto sono i compagni anarchici in libertà provvisoria e uno in prigione preventiva (membro del collettivo Acció Llibertaria de Sants – ALLS) per l’Operazione Pandora. Nove sono state le case perquisite…
Leggi di piùRubata la lapide di Mario Buda
La settimana scorsa, Marco Marconi, in visita ai propri defunti, si è accorto che era stata rubata la lapide con la foto del suo prozio Mario Buda dal cimitero di Savignano sul Rubicone. Il fatto non avrebbe avuto nessuna rilevanza, ma il ricordo di Mario Buda “Mike Buda” è ancora vivo per l’attentato a Wall Street datato 16 settembre 1920;…
Leggi di piùAnarchici a Salonicco
Dal 9 al 18 ottobre si è svolto in Grecia il Meeting Anarchico del Mediterraneo, iniziativa promossa dalla campagna “3 ponti” (coordinamento di gruppi e collettivi anarchici greci), con l’appoggio dell’IFA-Internazionale di Federazioni Anarchiche. L’incontro si è svolto in maniera itinerante, toccando nel tempo diverse città: Atene, Salonicco, Patrasso, Xania e un paio di città minori. Il meeting ha visto…
Leggi di piùSettima vetrina dell’editoria anarchica e libertaria
I tre giorni della settima edizione della Vetrina di Firenze sono stati una delle più importanti occasioni di incontro e di confronto, di scambio e di conoscenza personale tra attivisti e frequentatori (una volta si sarebbe detto militanti e simpatizzanti) dell’arcipelago anarchico specifico e di quello libertario più sfumato. Le dimensioni dell’appuntamento, alquanto rare in ambito antiautoritario, sono ricordate nell’intervista,…
Leggi di piùCasa de Nialtri: complici e solidali con gli accusati dell’occupazione e della protesta alla sede del PD
Tra il dicembre del 2013 e il febbraio 2014 ad Ancona prese vita una delle pagine più belle della storia sociale cittadina di questi ultimi anni. L’esperienza di “Casa de Nialtri” , ex-scuola di via Ragusa autogestita liberamente e in modo solidale da senzatetto provenienti da paesi di tutto il mondo. L’amministrazione comunale PD e le istituzioni repressive posero fine…
Leggi di piùProgramma del Meeting Anarchico Mediterraneo
ATENE 9-10-11 OTTOBRE SEDE: ASOEE (Università di Economia e Commercio di Atene) 9/10 Venerdì h 19:00 Evento-discussione: La penisola dei Balcani e la solidarietà internazionalista oggi (aituazione attuale nella penisola dei Balcani – la questione dell’immigrazione (il caso dei migranti dai Balcani in Grecia) – anti-nazionalismo e militarismo. Relatori: compagni di lingua greca e albanese, “Xypolito Tagma” (Ioannina), Thessaloniki’s Local…
Leggi di più