Bonifiche a colpi di slide

Tra intercettazioni,‭ ‬trivelle,‭ ‬cabine di regia,‭ ‬gruppi di pressione,‭ ‬accordi sotto banco,‭ ‬diventa sempre più difficile seguire le vicende italiane.‭ ‬Senza voler approfondire le singole questioni si potrebbe in breve concludere che,‭ ‬in fondo,‭ ‬tutte sono conseguenza della delega incontrollata che permette a chi esercita il potere di decidere in favore di chi,‭ ‬senza preoccuparsi di apporre la fatidica X…

Leggi di più

Scenari possibili

Manca oramai poco al referendum del‭ ‬17‭ ‬Aprile sulle trivellazioni in mare ed è giusto cercare di chiarire alcuni punti,‭ ‬inerenti al voto,‭ ‬al qualunquismo e ai rapporti di forza.‭ ‬Iniziamo proprio parlando del referendum,‭ ‬cercando di capire concretamente su cosa si andrà a votare.‭ ‬Viste le pubblicazioni sulla Gazzetta Ufficiale e le convocazioni dei consigli affisse dai comuni in…

Leggi di più

Nessuna illusione,‭ ‬nessun inganno

Solo la mobilitazione nei territori potrà costruire l’uscita dal fossile e una società egualitaria,‭ ‬rispettosa delle persone e dell’ambiente Ci risiamo.‭ ‬Periodicamente l’Italia è percorsa dalla febbre referendaria,‭ ‬con la quale ci si illude di poter porre all’attenzione generale questioni rilevanti e trovare soluzioni che rafforzino il processo democratico.‭ ‬Niente di più ingannevole.‭ ‬La storia dei referendum mostra come questo…

Leggi di più

La via dei mutamenti climatici è lastricata di buoni propositi‭

“L’accordo di Parigi permette ad ogni delegazione di ritornare al proprio paese a testa alta.‭ ‬Il nostro impegno collettivo vale di più della somma di quelli singoli.‭ ‬La nostra responsabilità verso la storia è immensa.‭” ‬Queste le parole di Laurent Fabius ministro degli esteri francese e,‭ ‬per l’occasione,‭ ‬presidente della COP‭ ‬21‭ (‬Conferenza sui cambiamenti climatici di Parigi‭)‬. Le frasi…

Leggi di più

No Expò, costruire la lotta

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIE PER LA VITA La dichiarazione sopracitata, slogan dell’EXPO 2015, se non fosse tragica sarebbe comica. Gli sponsor ufficiali dell’evento, che come si cercherà di definire va oltre l’evento stesso per divenire un “dispositivo”, sono le imprese multinazionali, le quali, intervenendo nei più disparati modi, sono coloro che hanno moltiplicato la malnutrizione del pianeta ed hanno perpetrato…

Leggi di più

Qualcosa non va!

Pubblichiamo di seguito la dichiarazione redatta da parte dei cittadini dell’assemblea permanente di Carrara, letta durante il consiglio comunale del 27 novembre 2014. A nome dei cittadini riuniti in Assemblea Permanente nella Sala della Resistenza: ci rivolgiamo a voi, Consiglio Comunale, alle vostre coscienze, nella speranza che sottoscriviate e sosteniate le parole che andiamo a pronunciare e ci rivolgiamo alle…

Leggi di più

Sbrocca Italia dai 4 comitati

Il decreto Sblocca-Italia è legge. Convertito definitivamente in legge dal Parlamento il 5 novembre scorso, è un autentico “mostro” politico e giuridico, che tradisce anchelo spirito neoliberista che anima l’azione del Governo. Il Senato ha votato la fiducia al testo modificato alla Camera, senza poter esaminare il decreto. Quarantacinque articoli su edilizia, infrastrutture, ferrovie, appalti, bonifiche, dissesto idrogeologico, cassa in…

Leggi di più

L’anarchismo di fronte alla catastrofe climatica

Vediamo una recente fotografia della situazione sui mutamenti climatici e sull’Anthropogenic Global Warming da parte della scienza ufficiale. Il 9 settembre 2014 il WMO (World Meteorological Organization)  ha emesso il comunicato stampa n. 1002 dal titolo “Record Greenhouse Gas Levels Impact Atmosphere and Oceans” http://www.wmo.int/pages/mediacentre/press_releases/pr_1002_en.html Ginevra, 9 settembre 2014 (WMO) – La quantità di gas serra nell’atmosfera ha raggiunto un nuovo…

Leggi di più
1 2 3 4