Il reddito di cittadinanza è stato rilanciato dal grillino Di Maio, con lo scopo di fronteggiare la povertà che si sta diffondendo nei ceti popolari, e rilanciare i consumi per dare sbocco alle manifatture italiane, che potranno così aumentare la produzione e indirettamente l’occupazione. La giunta comunale di Livorno, espressione del movimento grillino, ha applicato un proprio reddito di cittadinanza…
Leggi di piùCategoria: In evidenza
Piccoli sogni di un piccolo impero italico
Non è necessario arrivare all’eccesso di alcuni individui di Casa Pound per porre all’ordine del giorno, ispirati dalle rimembranze dell’Impero dei Cesari, la necessità che l’Italia controlli il Mediterraneo e parte dell’Africa: timidi desideri in senso neoimperialista sono stati sviluppati anche da alcuni membri del governo giallo-blu attualmente in carica. Si dica blu per i leghisti; blu: il colore dei…
Leggi di piùNave Diciotti: sconfitto il governo
La grande manifestazione del 25 agosto al porto di Catania, nei pressi del molo ove era ormeggiata la nave della Guardia Costiera Diciotti ancora carica di 148 migranti, cui hanno partecipato circa 3000 persone, rappresenta un momento importante della forte mobilitazione messa in atto dalle realtà antirazziste catanesi e siciliane in questi giorni contro le politiche del governo e del…
Leggi di piùDal Vajont al crollo del Ponte Morandi
Le continue tragedie che si avvicendano in questo paese a causa della scarsa sicurezza delle infrastrutture dimostra, se mai ce ne fosse stato il bisogno, la necessità di intavolare un serio dibattito sul tema infrastrutturale. Il crollo del Ponte Morandi, le 43 persone morte, i circa 600 sfollati, ci ricordano ancora una volta l’urgenza di riflettere sulle necessità e priorità…
Leggi di piùSolidarietà a Nicholas!
La redazione di Umanità Nova esprime la propria solidarietà al compagno Nicholas Tomeo, collaboratore del nostro giornale, attivista anarchico e antispecista che ieri sera è stato vittima di un aggressione a freddo da parte del gestore di un locale sulla costa di Marina di vasto. La richiesta di interrompere l’esecuzione ad altissimo volume di canzoni fasciste inneggianti il ventennio ha…
Leggi di piùLa lotta contro il MUOS non si ferma!
La sera del 29 luglio è stato colpito con un innesco incendiario il presidio NO MUOS di Niscemi, in Sicilia. Si tratta di un grave atto intimidatorio contro il movimento che si oppone alla stazione per le comunicazioni satellitari della marina USA a Niscemi, parte del nuovo sistema di comunicazione che collega tutte le unità militari USA a livello globale.…
Leggi di piùIl socio
Non poteva mancare la dichiarazione del presidente della repubblica Mattarella dal coro di elogi funebri che leva dall’Italia ufficiale, dai galantuomini di Confindustria, gli stessi che tributarono una standing ovation agli assassini della Thyssen-Krupp, per la morte di Sergio Marchionne. L’illustre cadavere se li merita davvero questi elogi? il suo comportamento quale dirigente d’azienda è stato coerente con lo status…
Leggi di piùL’osceno spettacolo del bispensiero
In perfetta continuità con quanto accaduto l’estate scorsa, la lunga estate calda in cui si è preparato il terreno a Minniti prima e a Salvini poi a furia di inchieste giornalistiche basate sul sentito dire e di inchieste giudiziare finite archiviate su inesistenti legami tra trafficanti e ONG, continua la campagna di terrorismo voluta dalla borghesia italiana. Lo spettacolo aumenta…
Leggi di piùMandanti ed esecutori
Siamo nella piana di Gioia Tauro, a San Calogero, in provincia di Vibo Valentia, siamo in Calabria. E’ sera, è sabato, e tre migranti, “regolari” ci tengono a farci sapere i TG, rovistano presso una fabbrica abbandonata. Cercano vecchie lamiere e altro materiale per costruirsi un riparo di fortuna. I tre ragazzi sono braccianti, si chiamano Sacko Soumayla, Madiheri Drame…
Leggi di piùAntimilitarismo! Convegno nazionale a Milano
Le spese militari nel mondo continuano a crescere in maniera significativa. Negli Stati Uniti superano i 600 miliardi di dollari nel 2016, rappresentando il 39% della spesa complessiva mondiale. Crescono anche le vendite di armi interne ai paesi e le esportazioni verso l’estero. Enorme, ma più difficile da censire rispetto ai dati, il traffico illegale di armi vendute in “nero”,…
Leggi di piùCopiare? E perché no?
Mi è capitato di assistere ad un convegno di Marcello Dei, docente di Sociologia dell’Educazione all’Università di Urbino, circa il copiare a scuola. Il sociologo infatti ha condotto uno studio di ricerca riguardo il copiare a scuola, ricerche che hanno poi dato luce ad un libro dal titolo “Ragazzi, si copia. A lezione di imbroglio nelle scuole italiane”, edito da…
Leggi di piùIl massacro di Gaza
In una situazione regionale sempre più complessa e caotica una nuova ondata di stragi attraversa la Striscia di Gaza. La decisione israelo-statunitense di spostare l’ambasciata USA a Gerusalemme, riconoscendo questa città come capitale di Israele, ha catalizzato la rabbia di centinaia di migliaia di persone costrette a vivere nella più grande prigione a cielo aperto del mondo. L’esercito israeliano si…
Leggi di piùPartiti in picchiata, governo sugli scogli
La profonda crisi politica pare abbia trovato uno sbocco con un’intesa “sotto banco” raggiunta all’ultimo minuto fra Lega e M5S, mettendo fuori dal gioco Berlusconi (almeno sulla carta). Con questo accordo, tutto da verificare nelle prossime settimane, i mezzi vincitori delle ultime elezioni hanno ceduto alle pressioni di Mattarella che minacciava di costruire un suo Governo di servizio composto da…
Leggi di piùLa cultura dello stupro
Due anni fa a Pamplona alle due di una notte di festa, mentre si allontanava da un parcheggio, una ragazza è stata avvicinata da un branco di lupi, 5 uomini che dopo averla condotta nell’androne di un palazzo l’ hanno stuprata. I 5 sono stati condannati per aver abusato (abuso sessuale, secondo la legge spagnola) della ragazza e non per…
Leggi di più