Video e report del corteo Nocpr a Gradisca

Sabato 11 si è tenuto a Gradisca (GO) un corteo indetto dall’Assemblea Nocpr-nofrontiere del Friuli-venezia giulia che ha visto la partecipazione di 200 persone. Si è riusciti a stabilire una comunicazione coi reclusi che da dentro hanno risposto con urla e hanno chiamato il numero di telefono che era stato diffuso dall’amplificazione della manifestazione. Slogan, fumogeni e un lancio di…

Leggi di più

No a memoria condivisa e pacificazione.

I fascisti italiani dopo la liberazione hanno avuto un continuum di agibilità, copertura e impunità pressoché totali. Dall’amnistia Togliatti che ha permesso il riscatto di migliaia di gerarchi, squadristi e criminali di guerra attraverso la riappropriazione di ruoli di potere sia aziendali che statali (prefetture, questure, esercito, magistratura ecc.), ai rapporti d’infiltrazione, supporto e protezione garantiti da ministeri, uffici riservati,…

Leggi di più

Convegno internazionale

Pëtr Alekseevich Kropotkin (1842-1921) è stato senza alcun dubbio una delle figure più importanti nella storia dell’anarchismo globale e del primo socialismo. Gli scritti e le attività di Kropotkin hanno contribuito a plasmare le teorie e le pratiche internazionali dell’anarco-comunismo, esercitando un’influenza determinante sul pensiero critico anarchico, rilevante ancora oggi. Le idee di Kropotkin sul mutuo appoggio continuano a sfidare…

Leggi di più

Processo “Renata”: sentenza di primo grado

Giovedì 5 dicembre si è tenuta a Trento la seconda e ultima udienza di primo grado del processo per l’operazione repressiva denominata “Renata” per la quale erano sotto accusa sette anarchic* della zona. Sono cadute le accuse di associazione sovversiva con finalità di terrorismo e di eversione dell’ordine democratico nonché le aggravanti di terrorismo per coloro ai quali non veniva…

Leggi di più

Solidarietà agli abitanti della Torre della Cigna! No agli sgomberi!

Esprimiamo solidarietà e sostegno a coloro che vivono nella Torre della Cigna su cui è in atto una procedura di sgombero. Questa mattina eravamo con loro al presidio convocato da ASIA USB di fronte all’edificio, erano presenti oltre 200 persone tra abitanti delle occupazioni e solidali ad aspettare l’ufficiale giudiziario, un segnale forte e importante. Nell’edificio vivono ancora 52 nuclei…

Leggi di più

Iniziative a Roma sulla strage di stato

Giovedì 12 dicembre, nel cinquantenario della strage di stato, abbiamo organizzato un’iniziativa al Nuovo Cinema Palazzo. Farla al Cinema Palazzo, che ringraziamo per l’ospitalità, è stato importante perché è un centro sociale sotto sgombero e sta in un quartiere (San Lorenzo) dove rappresenta ed è uno dei pochi argini al degrado di chi lo vorrebbe blindato e militarizzato. Il 12…

Leggi di più

L’assassinio di Giuseppe Pinelli

A cinquant’anni dalla strage di stato e dell’assassinio di Giuseppe Pinelli, l’Associazione Culturale “Pietro Gori” di Milano, proseguendo nel suo progetto costitutivo, valorizza e divulga un altro tassello di quella parte di storia che fa dell’autorganizzazione e dell’autogestione – politica, economica, culturale – l’elemento fondamentale per l’emancipazione sociale. Dopo avere aperto il cinquantennale di quella tragedia sociale, politica e umana…

Leggi di più

Repressione a Niscemi

“Persona pericolosa per la sicurezza e la tranquillità pubblica”. Con quest’accusa un militante No Muos si è visto consegnare il sette dicembre dalla polizia di Niscemi un foglio di via – della spropositata durata di tre anni – al termine del partecipatissimo incontro sul rilancio della lotta che si è tenuto al museo civico di Niscemi. Un chiaro segnale di…

Leggi di più

Nuovo numero del “Seme anarchico”

E’ uscito il n° 37 (dicembre 2019) del Seme Anarchico (costo di una copia € 2, abbonamento € 14). Per contattare la redazione scrivere ai seguenti indirizzi : Antonietta Catale – Guido Durante C.P. 233 – 15121 Alessandria; oppure semeanarchico@libero.it Per abbonamenti e pagamenti copie versare i contributi sulla nuova Carta Postapay evolution n. 5333 1710 2771 9158 intestata a…

Leggi di più

Continuano le mobilitazioni in Grecia contro la repressione

Il 5 e il 6 dicembre sono state giornate di lotta importanti in Grecia. Il 5 con manifestazioni a Atene, Salonicco Patrasso e in altre città della Grecia migliaia di persone sono scese in piazza contro l’ultimatum del governo contro le occupazioni. Il 6 dicembre nell’undicesimo anniversario dell’uccisione di Alexis Grigoropoulos migliaia di persone sono scese in piazza ad Atene.…

Leggi di più

Perché la Storia la puoi rivendicare se ne fai parte, dalle strade alle piazze e non dalle tastiere di un computer…

Come compagne e compagni militanti nella Federazione Anarchica di Milano (F.A.I.) abbiamo sempre rivendicato che il valore dell’azione rivoluzionaria è, e deve essere, prassi quotidiana. Prassi che si esplicita nel “qui e ora” dei conflitti sociali, nelle dinamiche che si danno all’interno degli scontri di classe. Abbiamo sempre contrastato chi, dei vari accadimenti storici, ne ha creato o feticci identitari…

Leggi di più

Comunicato Stampa sulla New Holland

5/12/2019 E’ un fatto grave l’infortunio occorso ad un lavoratore della Fiat New Holland di Jesi. Da tempo si registrano incidenti alla New Holland, come la caduta di carroponti o di una trasmissione. In buona parte non ci sono state conseguenze per i lavoratori, ma questo non toglie spessore alla denuncia della pericolosità aumentata sui luoghi di lavoro e sulla…

Leggi di più

Solidarietà ai lavoratori della ditta CLO licenziati

DEJA VU Proviamo a fare un’ipotesi assurda, mettiamo il caso che esista la macchina del tempo e un lavoratore diciamo di 100 – 170 anni fa venga catapultato ai giorni nostri nei pressi di Tortona e qui si trovasse spettatore di uno scenario di questo tipo: alcuni lavoratori dipendenti della C.L.O., ditta a cui la COOP ha demandato i suoi…

Leggi di più
1 34 35 36 37 38 55