NO PASARAN – NOSOTROS PASAREMOS!

A mezzogiorno dell’8 novembre, mentre dei lavori di costruzione erano in corso nello squat Libertatia, dei poliziotti motociclisti e la Squadra Speciale per la Prevenzione e Soppressione del Crimine si sono avvicinati allo squat e hanno arrestato due compagn* che stavano fuori, per poi invadere l’edificio catturando compagn* che stavano all’interno. Otto compagn* arrestat* sono stat* trasferit* alla stazione di…

Leggi di più

Report serata solidale con il Cile in lotta

Nonostante l’intensa pioggia che ha contrassegnato questa serata milanese,più di trenta compagn* hanno partecipato all’evento organizzato dalla F.A.M. e dalla Rete in difesa del popolo Mapuche, hanno aperto la serata le bellissime diapositive delle proteste che scorrevano sullo sfondo,dopo la consueta e prelibata cena che ha visto la raccolta di oltre 250 euro devoluti in sottoscrizione ad un comitato di…

Leggi di più

Una posizione libertaria

Prima dell’esplosione sociale nella regione cilena, la Federazione anarchica di Santiago dichiara: 1- La situazione attuale è incerta, le persone stanno ancora combattendo, il loro coraggio non è stato fermato dai proiettili o dalle elemosine lanciate dalla borghesia. La classe oppressa continua a resistere coraggiosamente nelle strade di tutta la regione dominata dallo Stato cileno, quindi chiediamo di continuare le…

Leggi di più

Tre giorni di scambi di saperi

Scrivere di tre giorni di dibattito, convivialità, tavoli di lavoro, teatro, cucine, mercato senza mercanti, musica, capannelli, assemblee plenarie…. Non è una cosa facile! Viste le modalità in cui si è sviluppata la Tre Giorni, ho atteso qualche tempo prima di buttare giù queste note, sia per avere qualche report (ci sono state diverse cose in contemporanea) sia per vedere…

Leggi di più

2-3 novembre 2019 Festa di Umanità Nova a Reggio Emilia/Massenzatico

La festa si è aperta con un presidio antimilitarista contro tutte le guerre, davanti alla Biblioteca Panizzi, in pieno centro storico a Reggio Emilia, per proseguire poi nel pomeriggio nella sede del Circolo Berneri in via Don Minzoni 1/d con l’incontro con l’Amministrazione, dove si è discusso su come affrontare un rilancio del settimanale, partendo da una maggiore attenzione alla…

Leggi di più

Campagna abbonamenti 2020

Ritorna la campagna abbonamenti 2019-2020, il Centenario è arrivato e sarà ricco di avvenimenti, iniziative, conferenze, mostre, concerti… Abbiamo già avviato il concorso per grafiche e grafici, disegnatrici e disegnatori, ma certo non ci fermeremo a questo. Se all’inizio era un quotidiano ora usciamo settimanalmente ma il traguardo dei 100 anni non è cosa da poco, specialmente per un giornale…

Leggi di più

Sull’attacco e invasione dello squat Libertatia da parte della polizia l’8 novembre

NO PASARAN – NOSOTROS PASAREMOS ! A mezzogiorno dell’8 novembre, mentre dei lavori di costruzione erano in corso nello squat Libertatia, dei poliziotti motociclisti e la Squadra Speciale per la Prevenzione e Soppressione del Crimine si sono avvicinati allo squat e hanno arrestato due compagn* che stavano fuori, per poi invadere l’edificio catturando compagn* che stavano all’interno. Otto compagn* arrestat*…

Leggi di più

4 novembre festa degli assassini

Il 2 novembre un presidio antimilitarista al Balon ha segnato l’avvio delle iniziative antimilitariste di questo novembre. Il 4 novembre striscioni e scritte sono apparsi di fronte a monumenti militaristi, in cui, con un discutibile senso del decoro urbano, appaiono armi, soldati, retorica patriottica ed esaltazione delle avventure coloniali dell’Italia. Lo striscione con la scritta “No Stati, No eserciti è…

Leggi di più

Niente pace per chi fa la guerra

Quest’anno, il 26 e 27 novembre, si terrà l’Aerospace and Defence Meeting, manifestazione biennale del settore della bellico aerospaziale, giunta alla settima edizione. Si svolgerà, come di consueto, a Torino. Una mostra-mercato di armamenti bellici di avanguardia che prevede 900 partecipanti da 26 differenti paesi, un’occasione di affari per i produttori di tecnologie destinate esclusivamente a quegli apparati che permettono…

Leggi di più

Solidarietà al Rojava

Trieste, 1° Novembre Oltre 400 persone (dato reale) hanno partecipato il 1° novembre al corteo regionale indetto dal Coordinamento Kurdistan di Trieste (in cui da sempre siamo parte attiva come Gruppo Anarchico Germinal) in solidarietà alle popolazioni della Rojava sotto attacco. L’iniziativa era pensata come “sorella” rispetto al corteo nazionale di Roma ed è stata sicuramente l’iniziativa più partecipata in…

Leggi di più

La tipografia ha bisogno di un nuovo tetto

Nell’ultima assemblea dei soci della cooperativa abbiamo parlato del problema del tetto e della sua doverosa sostituzione per la salute dei compagni che ci lavorano e per quella dei vicini. La copertura in questione è costituita in buona parte da cemento/amianto e necessita di una sostituzione anche per avere una minore dispersione di calore. Sarà necessario quindi sostituire il tetto…

Leggi di più

Riprendere l’iniziativa di classe

Il 25 ottobre è stato il giorno dello Sciopero Generale indetto da USI–CIT, CUB, SGB, SI Cobas. A Milano si è svolto un corteo che è partito da Largo Cairoli, piazza Castello, per andare ad attraversare i punti più significativi del centro, passando per piazza della Scala, per piazza Duomo, attraversare la via dove risiede la Confindustria, percorrere via Larga…

Leggi di più

Solidarietà e Libertà. Exarcheia è ovunque

Dall’estate scorsa – dopo le elezioni del 7 luglio ed il cambio di governo – è in corso una campagna repressiva di stato in Grecia, che, sin dall’inizio, ha preso di mira la popolazione che lotta – e in particolare il movimento anarchico – gli squat e le strutture auto-organizzate del movimento, * rifugiat* e * immigrat* e la resistenza…

Leggi di più
1 35 36 37 38 39 55