Search

Addio Sandro Galli, uomo libero

Addio Sandro Galli, uomo libero
“L’esperienza non ha proprietà transitiva”; “l’anarchia è tutto ciò che allarga spazi di libertà”: queste sono due frasi che abbiamo sentito dire tante volte al compagno Sandro Galli, morto la mattina di domenica 14 ottobre 2018. A seguito di un ictus era stato ricoverato nella casa di riposo dell’Istituto Sant’Anna, di via Pizzardi 30, a Bologna, dove martedì 16 lo abbiamo ricordato e salutato con la nostra bandiera sulle note di “Nostra patria è il mondo intero”. Schivo e appartato, per lo meno negli ultimi anni, passava comunque con regolarità al circolo anarchico Berneri per un saluto e per rinnovare... Leggi tutto

Per difendere la nostra acqua, la nostra terra e la nostra salute

Per difendere la nostra acqua, la nostra terra e la nostra salute
Siamo difronte ad un attacco permanente e continuo contro il territorio della Valle Bormida e delle sue risorse naturali.‭ ‬Queste aggressioni al nostro territorio vengono portati avanti dalle multinazionali dei rifiuti e dai politici incompetenti e irresponsabili che si prestano a favorire interessi che non hanno niente a che vedere con la realtà dei nostro territorio,‭ ‬grazie al posto che occupano.‭ ‬Andiamo per gradi:‭ ‬la Riccoboni insiste nel voler fare una discarica a Sezzadio,‭ ‬in Cascina Borio,‭ ‬usando la cava per stoccare‭ ‬1.700.000‭ ‬mc.‭ ‬di rifiuti tossici e nocivi che comprometterebbero irrimediabilmente la nostra falda acquifera.‭ ‬In questa operazione una... Leggi tutto

Sfruttamento e morte nei campi

Sfruttamento e morte nei campi
In un’estate funestata da morti nei campi, a nord e a sud, italiani e stranieri, è successo anche qui, nella benestante Provincia Granda. C’era da aspettarselo. Stamattina alle 6,40 sul tratto di strada tra Centallo e Tarantasca, Komlan Segbedji. si recava al lavoro in bicicletta con alcuni compagni quando è stato travolto da un’automobile in fase di sorpasso. Quando è arrivato il 118 il bracciante era già morto. Komlan aveva 43 anni e veniva dal Togo ed era uno dei centinaia di migranti africani che ogni anno arrivano in provincia di Cuneo a cercare lavoro nei campi. I lavoratori partono... Leggi tutto

Comunicato della Federazione Anarchica Siciliana

Comunicato della Federazione Anarchica Siciliana
Solidali con Irene e Sergio di Messina e con Alfonso di Catania,‭ ‬contro chi vuole chiudere la bocca al dissenso La Federazione Anarchica Siciliana è a fianco dei compagni Irene e Sergio,‭ ‬militanti del Teatro Pinelli di Messina,‭ ‬e riconosciuti attivisti NO MUOS e di tante altre battaglie,‭ ‬attualmente uno agli arresti domiciliari,‭ ‬l’altra sottoposta all’obbligo di firma,‭ ‬rei soltanto di avere espresso solidarietà ad una protesta,‭ ‬una delle tante che quotidianamente interessano la loro città,‭ ‬devastata da mafie,‭ ‬interessi economici e dal disastro sociale costruito dai partiti politici e dalle lobby che da anni governano direttamente o per interposta... Leggi tutto

Mediterranean Anarchist Meeting 10 giorni di eventi-discussioni-azioni

Mediterranean Anarchist Meeting 10 giorni di eventi-discussioni-azioni
MEDITERRANEAN ANARCHIST MEETING 10‭ ‬GIORNI DI EVENTI-DISCUSSIONI-AZIONI 09-18‭ ‬OTTOBRE‭ ‬2015 incontro conclusivo:‭ ‬16-18‭ ‬ottobre,‭ ‬Chania,‭ ‬Crete La Campagna anarchica Internazionalista di Solidarietà‭ “‬Tre Ponti‭”‬,‭ ‬con il sostegno attivo di IFA/IAF(Internazionale di Federazioni Anarchiche‭) ‬organizza un Meeting Anarchico del Mediterraneo in Grecia,‭ ‬dal‭ ‬9‭ ‬al‭ ‬18‭ ‬OTTOBRE‭ ‬2015.‭ Questo evento di‭ ‬10‭ ‬giorni sarà pieno di eventi-dibattiti aperti,‭ ‬che si terranno nelle città‭ ‬/‭ ‬località delle realtà locali,‭ ‬singoli o gruppi greci che partecipano alla campagna‭ “‬tre ponti‭” (‬Atene,‭ ‬Salonicco,‭ ‬Patrasso,‭ ‬Larissa,‭ ‬Chania,‭ ‬Heraklion,‭ ‬Rethymno‭)‬.‭ Allo stesso tempo,‭ ‬saranno organizzati gruppi di discussione tematici,‭ ‬con la partecipazione di compagni di federazioni... Leggi tutto

Seme anarchico

Seme anarchico
Seme anarchico E’ uscito il n°20 (settembre 2015) del Seme Anarchico (costo di una copia € 2, abbonamento € 14). Per contattare la redazione scrivere ai seguenti indirizzi : Antonietta Catale – Guido Durante CP 233 – 15121 Alessandria oppure semeanarchico@libero.it Per abbonamenti e pagamenti copie versare i contributi sulla Carta Postapay n. 4023600599270586 intestata a Catale Antonietta. Avvertire la redazione del pagamento avvenuto. Telefono cell. 3335088303 Leggi tutto

Al fianco della resistenza curda

Al fianco della resistenza curda
L’attentato del‭ ‬20‭ ‬luglio a Suruç,‭ ‬di cui si è scritto diffusamente su UN n.‭ ‬25,‭ ‬ha aperto la strada in Turchia ad una repressione massiccia contro tutta l’opposizione sociale e contemporaneamente a bombardamenti,‭ ‬incendi e rastrellamenti nei villaggi e nelle città curde anche al di fuori dei confini turchi.‭ ‬Una duplice operazione militare condotta dalle forze di polizia e dall’esercito turco con il beneplacito della NATO e dei paesi occidentali,‭ ‬mascherata da operazione difensiva contro le milizie dello Stato Islamico. Anche nella nostra regione si è discusso su come reagire a un tale attacco su larga scala,‭ ‬e come... Leggi tutto

Resistiamo al piano B!

Resistiamo al piano B!
Si è consumata,‭ ‬nelle ore notturne del due settembre l’ennesimo schiaffo alla dignità delle lavoratrici e dei lavoratori della scuola italiana.‭ ‬Alle ore‭ ‬0.01‭ ‬di questo‭ “‬fatidico‭” ‬giorno sono giunte le proposte di nomina a tanti docenti precari relative alla cosiddetta fase B,‭ ‬ossia quella che invia docenti precari in tutta Italia,‭ ‬attraverso un algoritmo così complesso che il MIUR si guarda bene dallo spiegare nei suoi meccanismi.‭ ‬Migliaia di docenti si sono visti recare proposte di stabilizzazione,‭ ‬con contratti triennali‭ ‬,‭ ‬in province spesso lontane senza conoscere effettivamente il reale meccanismo che ha determinato tale individuazione.‭ ‬I primi dati... Leggi tutto

Oreste Roseo

Oreste Roseo
Il‭ ‬28‭ ‬giugno ci ha lasciati Oreste Roseo.‭ ‬Aveva‭ ‬79‭ ‬anni. Essendo all’estero non ho potuto portargli l’ultimo saluto.‭ ‬Scrivo ora queste righe in suo ricordo. Nel‭ ‬1966‭ ‬si forma a Savona un gruppo anarchico composto prevalentemente da ragazze/i che provengono dai‭ “‬Provos‭”‬,‭ ‬dalla FGCI,‭ ‬dai‭ “‬Beats‭”‬.‭ ‬Tra loro c’è Gianni Ferrario che prende contatti con Umberto Marzocchi,‭ ‬residente in città.‭ ‬Con Umberto c’è Oreste,‭ ‬vigile urbano di Savona,‭ anarchico.‭ ‬Ben presto si costituisce un gruppo FAGI che inizia a collaborare con gran parte dei gruppi anarchici sparsi nel paese.‭ ‬Il gruppo di Savona è tra i più attivi con... Leggi tutto

Torino: con il Barocchio,‭ ‬contro sgomberi,‭ ‬galere e manicomi‭

Torino: con il Barocchio,‭ ‬contro sgomberi,‭ ‬galere e manicomi‭
“Dante avrebbe parlato di legge del contrappasso,‭ ‬il principio che regola la pena eterna dei dannati in base ai loro vizi peggiori.‭ ‬Il vizio di chi occupa una casa,‭ ‬libera uno spazio,‭ ‬pratica la condivisione,‭ ‬si ribella alla mercificazione delle relazioni è la libertà.‭ ‬La Regione Piemonte al posto di uno spazio autogestito ha progettato una galera che chiuda con lacci chimici,‭ ‬corde e sbarre i‭ “‬folli rei‭”‬.‭ ‬Questo il destino del Barocchio di Grugliasco,‭ ‬che rischia lo sgombero e la demolizione per far posto ad una REMS,‭ ‬una residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza,‭ ‬l’ultima metamorfosi del manicomio... Leggi tutto

Angelo Dolci “il Taro”

Angelo Dolci “il Taro”
Angelo Dolci, detto “il Taro”, era nato il 28/12/1929 a Carrara. A soli 15 anni salì ai monti, insieme agli zii Edmondo e Sergio Ravenna aderendo, per combattere contro la dittatura nazi-fascisti, alla Brigata Lucetti. Dopo lo sganciamento del ’44, si ritrovò nel Parmense, dove conobbe il Monello, altro ragazzo-partigiano. Rientrato a Carrara dopo la fine della guerra, raccontava sempre di quando lui e il Monello, inseguiti dai tedeschi, in pieno gennaio, dovettero attraversare il fiume Taro gelato. Ossessionò talmente i compagni con questo racconto, che alla fine il soprannome Taro fu inevitabile. Il dopoguerra da ragazzo fu arduo come... Leggi tutto

Bologna, il cantiere del Berneri in dirittura

Bologna, il cantiere del Berneri in dirittura
Bologna Il cantiere del Berneri in dirittura I lavori per sistemare bagno e cucina sono proseguiti con alacrità per tutto il mese di agosto. Ci sono ancora delle cose da fare e, per questo, facciamo appello alle/ai volenterosi per darci una mano; bastano anche poche ore, anche alla sera, per pulire, sistemare, etc. L’altro tema sono i soldi: la generosa sottoscrizione ha permesso di portare quasi a termine le spese più importanti (circa 3.600 euro) ma per finire mancano ancora un migliaio di euro. Anche il più piccolo segnale è importante. Passate a trovarci, date il vostro contributo che non... Leggi tutto

Fuori stato,‭ ‬chiesa e capitale dalle mie mutande‭!

Fuori stato,‭ ‬chiesa e capitale dalle mie mutande‭!
Nel mese‭ ‬di giugno ci sono state manifestazioni,‭ ‬presidi e marce in molte città italiane,‭ ‬in europa e nel mondo intero da Palermo a Torino,‭ ‬da Milano a Roma,‭ ‬da Istanbul a S.Francisco‭ ‬per protestare e rivendicare l’autonomia dell‭’ ‬individuo nel decidere e scegliere la propria identità di genere,‭ ‬il proprio orientamento sessuale e la libera scelta di riproduzione fuori dall’oppressione‭ ‬degli stati,‭ ‬della chiesa e del capitale. Le piattaforme di protesta e le rivendicazioni che sono state alla base dell‭’ ‬indizione delle manifestazioni sono state molteplici,‭ ‬diverse‭ ‬per‭ ‬ogni località in cui hanno avuto luogo.‭ Un grande urlo si... Leggi tutto

No Tav.‭ ‬Blocchi al Moncenisio,‭ ‬grappoli di lacrimogeni a Chiomonte

No Tav.‭ ‬Blocchi al Moncenisio,‭ ‬grappoli di lacrimogeni a Chiomonte
La marcia dei No Tav francesi attraverso i paesi dove sono previste i cantieri per la realizzazione della tratta transalpina della Lyon Torino,‭ ‬tranquilla e partecipata durante i dieci giorni transalpini,‭ ‬si è incastrata in un gigantesco posto di blocco a Bar Cenisio,‭ ‬dove un tempo c’era il controllo di frontiera della polizia italiana.‭ ‬L’Unione Europea è un organismo a geografia variabile:‭ ‬di fronte a migranti e oppositori politici le frontiere si richiudono.‭ ‬Questa volta non è stato necessario ricorrere alla norma che consente la sospensione temporanea del trattato di Schengen.‭ ‬Otto blindati dell’antisommossa,‭ ‬piazzati di traverso sulla statale‭ ‬25‭... Leggi tutto

ICP: No al taglio del 47% delle ore di lavoro

ICP: No al taglio del 47% delle ore di lavoro
Nel mese di giugno è stata indetta la gara dall’ICP per l’appalto delle pulizie ai Poliambulatori e all’ospedale di Sesto San Giovanni. La gara era basata sui migliori progetti e prevedeva l’inserimento di alcune attività aggiuntive, quindi nuovi lavori che in parte avrebbero sostituito alcune attività precedentemente svolte. La gara è stata vinta dalla Colser di Parma che ha stipulato con Cgil-Cisl-Uil un contratto di passaggio d’appalto con il taglio medio del 47% delle ore, con la motivazione che, non conoscendo l’appalto, il monte ore esatto su cui impiegare i lavoratori sarebbe stato definito l’azienda dopo una verifica dei suoi... Leggi tutto
1 33 34 35 36 37 40