ENTRATE PAGAMENTO COPIE ROMA Gruppo Cafiero FAI €210,00; FIRENZE Effimerateca anarchica €40,00; CARRARA Gruppo Germinal FAI €30,00; SAVONA Gruppo anarchico P.Gori €200,00; BOLOGNA Circolo Berneri €350,00; MILANO Federazione Anarchica Milanese €150,00 Totale €980,00 ABBONAMENTI ROMA Gruppo Cafiero(pdf) €25,00; BAGOLINO C.Pelizzari (cartaceo+gadget) €65,00; PISA A.Cecchi (cartaceo+gadget) €65,00; VERONA E.Bazzani,F.Pavese (cartaceo) €55,00; BONASCOLA M.Guastini (cartaceo+gadget) €65,00; L’AQUILA E.D’Ascenzo (cartaceo+gadget) €65,00; BERNA E.Recce…
Leggi di piùCategoria: numero_11
Proteste in Turchia. Una risposta sociale all’autoritarismo e alla miseria
Il 19 marzo scorso è iniziata in Turchia una vasta ondata di proteste contro il governo. Il movimento è nato come reazione al fermo e al conseguente arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoğlu, uno dei principali esponenti del primo partito di opposizione, il CHP, il Partito Repubblicano del Popolo che si richiama alla tradizione del nazionalismo laico kemalista. Il…
Leggi di piùTanto chattare per nulla. “Signalgate” e cialtroneria digitale
A poche settimane dallo scoppio del cosiddetto “Signalgate” gli effetti concreti provocati da quanto è avvenuto sono davvero risibili. Ci riferiamo al polverone sollevato dalla pubblicazione dei contenuti di una serie di conversazioni, avvenute tra l’11 e il 15 marzo scorso tramite il programma “Signal”, alle quali hanno partecipato i vertici del Potere statunitense. Il testo è stato diffuso da…
Leggi di piùMalatesta e la svolta di classe. L’anarchismo nel movimento operaio
Gli anni dal 1885 al 1890 offrirono al movimento anarchico maggiori opportunità, rispetto al quinquennio precedente, per confermarsi come movimento d’avanguardia con un seguito significativo della classe operaia. Un settore industriale debole e in declino, un’agricoltura depressa, un sistema bancario instabile e corrotto, così come politiche governative disastrose, come la guerra tariffaria di Crispi con la Francia, furono situazioni che…
Leggi di piùIl trono e l’altare. Ruolo e funzione del nazionalismo religioso
La percezione di identità nazionale in questi decenni è cambiata. Il fenomeno è del tutto evidente per molti di coloro che sono stati coinvolti nei flussi migratori, sia su scala continentale che su dimensione regionale: il concetto di nazionalità non è identificato nel territorio di provenienza, ma coincide con quello di comunità di condivisione culturale. In questo contesto nascono e…
Leggi di piùIn Serbia la rivolta nasce nelle università. Intervista, seconda parte
Partecipazione alle lotte studentesche e sociali Come si è evoluto negli anni l’intervento anarchico nelle università e nei movimenti studenteschi in Serbia? Dopo l’occupazione della Facoltà di Filosofia di Belgrado nel 2006, è stato pubblicato il libro The Struggle for Knowledge (La lotta per la conoscenza) come sforzo collettivo dei partecipanti alla protesta. Qualche anno dopo, nel 2008, un’ondata massiccia…
Leggi di piùSalari al palo. Buste paga in picchiata
Il Rapporto Mondiale OIL sui salari 2025-26 recentemente uscito è uno strumento indubbiamente utile soprattutto in un paese come il nostro, nel quale la forza lavoro e i suoi processi organizzativi godono di sempre minore attenzione mediatica. In Italia i salari reali sono inferiori dell’8,7% rispetto a quelli del 2008. Mentre in alcuni paesi del G20 i salari crescevano, i…
Leggi di piùIn piazza per la Palestina. 12 aprile a Milano
Sono passati ormai 18 mesi da quando è cominciata la macelleria su larga scala in tutto il territorio della Striscia di Gaza e in Cisgiordania ad opera dell’esercito israeliano. Una punizione collettiva che avrebbe fatto inorridire chiunque per l’efferatezza delle violenze su civili, bambini, scuole, ospedali. Perfino le associazioni umanitarie che faticosamente aiutano la popolazione sofferente vengono colpite. Inoltre, alla…
Leggi di piùProcesso Terzo Valico. Quando le lotte popolari fanno paura
A fine febbraio, dopo quasi undici anni dai fatti, la Corte d’Appello di Torino ha emesso la sentenza di secondo grado relativa alle manifestazioni dell’aprile 2014 contro i cantieri dell’alta velocità del Terzo Valico. Il verdetto ha visto la condanna anche di due compagni del Laboratorio anarchico Perlanera di Alessandria, che per ora hanno accesso alla condizionale. Il Terzo Valico…
Leggi di piùVespertino pestato in carcere a Madrid
Nel momento in cui il governo vara nuove norme liberticide che vanno ad accanirsi anche su chi osa protestare in carcere, pubblichiamo una denuncia relativa a una situazione di grave violenza in una vicenda di repressione politica, di fronte alla quale riteniamo importante esprimere solidarietà, così come contro ogni sopruso. Lo scorso 15 febbraio, dopo due anni di latitanza, è…
Leggi di piùL’urgenza della repressione – Decreto sicurezza
Dopo un anno e quattro mesi di lavori parlamentari il Governo salta il fosso e decide di varare un decreto legge con le norme contenute nel famigerato disegno di legge liberticida 1660/1236, al netto di alcuni aggiustamenti. La situazione di stallo si è creata quando il Senato ha rimandato il ddl alla Camera in terza lettura perché mancava la copertura…
Leggi di piùCittadinə del mondo contro l’Europa delle armi
Come Assemblea Antimilitarista abbiamo affermato fin dal 2021, prima dell’ufficiale avvio dei maggiori conflitti e genocidi in corso, che il riarmo è una componente essenziale dell’attuale sistema internazionale basato sugli stati, sul capitalismo e sulla prevaricazione. In particolare, con la guerra in Ucraina e la retorica dei “buoni” e dei “cattivi” si è tentato di far passare le spese militari,…
Leggi di piùSolidarietà allo Spazio Anarchico 19 luglio – gruppo anarchico Carlo Cafiero
La Commissione di Corrispondenza della Federazione Anarchica Italiana esprime piena solidarietà allo Spazio Anarchico 19 luglio – gruppo anarchico Carlo Cafiero, attualmente sotto minaccia di sgombero. Tale minaccia si inserisce in uno scenario ben più ampio di repressione di ogni forma di dissenso e conflittualità sociale. I fascisti al governo si sentono forti e giocano tutte le carte che hanno…
Leggi di più