Una settimana è passata dal Convegno di studi organizzato per celebrare gli ottant’anni dalla costituzione della Federazione Anarchica Italiana. Convegno in memoria di Italino Rossi, compagno federato che ci ha lasciato un anno fa. L’organizzazione di questo evento faceva parte di quella promessa di portare avanti quei valori che ci hanno accomunato nel percorso condiviso di vita. Italino,…
Leggi di piùTag: FAI
Anarchici nella transizione (1937-1948). Riflessioni storiografiche nell’80° della FAI
Mentre sono in corso molteplici iniziative in occasione della ricorrenza dell’80° della fondazione della Federazione Anarchica Italiana, da segnalare un impegnativo convegno scientifico (Carrara, 11-12 ottobre 2025), anticipo in sintesi – per i lettori di Umanità Nova – un paio di tematiche di carattere metodologico ma anche, a mio modo di vedere, sostanziale, che ho trattato di recente in un…
Leggi di piùVoglia di anarchismo
Il compleanno, l’ottantesimo compleanno, della Federazione Anarchica Italiana non poteva cadere in un momento migliore di questo. In questi giorni un nuovo protagonismo delle masse occupa il centro della scena politica in Italia. Chi era abituato a considerare l’astensionismo il prodotto dell’indifferenza e del qualunquismo sarà senz’altro rimasto stupito dalla risposta che è stata data all’iniziativa della Global Sumud Flotilla,…
Leggi di piùSeminare memoria per raccogliere libertà. Un luogo chiamato Pinelli
Si è aperta una sottoscrizione di firme in appoggio alla richiesta, che verrà depositata in Comune a Castelfiorentino (FI) come F.A.I. per intitolare a Pino Pinelli una via, piazza o giardini, nell’area dell’ex Montecatini, una volta ristrutturata e riconsegnata alla fruibilità e al tempo libero della cittadinanza, o una via nel centro città nella parte storica. UNA TERRA SENZA CONFINI…era…
Leggi di piùManifesti della FAI 1945-2025
I manifesti della FAI in mostra a Carrara – Inaugurazione domenica 5 ottobre ore 11 spazio ex Paretra via Beccheria 5 Questa mostra dedicata ai manifesti dei Congressi Nazionali della Federazione Anarchica Italiana vuole evidenziare gli 80 anni di un’organizzazione politica, ancora in piena attività, avendo saputo conservare con attenzione i propri principi fondativi. Sicuramente i manifesti proposti, selezione a…
Leggi di piùAbbattere il patriarcato, frantumare i generi, liberare i corpi. Anarchia e transfemminismo
Anarchia e transfemminismo ABBATTERE IL PATRIARCATO, FRANTUMARE I GENERI, LIBERARE I CORPI Il movimento transfemminista che da alcuni anni è emerso prepotentemente nella società ha impresso una svolta assai significativa al femminismo storico ancorato principalmente all’obiettivo della parità tra i sessi maschile e femminile, mettendo in discussione l’ordine binario e attuando quindi una critica radicale del patriarcato. Il radicamento e…
Leggi di piùEuropa orientale: fermiamo il riarmo fermiamo la guerra
Le crescenti tensioni in Europa orientale, nel quadro della guerra in Ucraina in corso da oltre tre anni e mezzo, ci pongono di fronte ad un rischio concreto di estensione del conflitto ai paesi vicini, o quantomeno di ulteriore militarizzazione dei confini con un maggiore coinvolgimento internazionale. L’invocazione dell’articolo 4 del trattato NATO da parte di Polonia ed Estonia, in…
Leggi di piùNo alle mostre mercato di guerra e morte
Nella prospettiva della lotta contro le fabbriche d’armi, tutti gli eserciti e tutte le guerre, aderiamo allo spezzone del coordinamento antimilitarista di Carrara alla manifestazione del 27 settembre a La Spezia contro la fiera navale-militare Seafuture, ed al corteo del 29 novembre a Torino contro la fiera-mercato delle armi Aerospace and Defense Meetings. Federazione Anarchica Italiana Convegno di Empoli, 20-21…
Leggi di piùLa nascita della Federazione Anarchica Italiana
Quando uscirà questo numero di Umanità Nova saranno passati ottanta anni dalla fondazione della Federazione Anarchica Italiana. Nel 1945, e precisamente dal 15 al 19 settembre, si riunirono a Carrara realtà anarchiche (Federazioni, gruppi, circoli) in rappresentanza della stragrande maggioranza del movimento anarchico di lingua italiana, e diedero vita alla FAI. Per ricordare questo evento, e soprattutto per far conoscere…
Leggi di piùGRAGNANA: Cena di benvenuto per gli 80 anni della FAI
10 ottobre 2025 ore 20.00 CENA E SERATA DI BENVENUTO ALLE INIZIATIVE PER GLI 80 ANNI DELLA FAI CIRCOLO MALATESTA FAI GRAGNANA GRUPPO GERMINAL FAI CARRARA INFO E PRENOTAZIONI: MICHELA 338 1570829
Leggi di piùGHIARE DI BERCETO (PR): 80 anni di Federazione Anarchica Italiana
1945-2025 – 80 anni di Federazione Anarchica Italiana L’ateneo libertario della Valtaro organizza un incontro-dibattito sugli 80 anni della Federazione Anarchica Italiana. Interviene: Gianandrea Ferrari. L’evento si svolgerà il giovedì 28 Agosto 2025 alle 17.00 presso Ghiare C’è – Bottega e caffé – via Manubiola 7 43042 Ghiare di Berceto (PR)
Leggi di piùVisita Guidata nei Luoghi della FAI – Carrara 20 luglio 2025
In un fine settimana di luglio ci siamo ritrovati all’ombra delle Apuane per due giornate di storia, memoria e convivialità, in quelle terre libere e ribelli in vista degli 80 anni della Federazione Anarchica Italiana. Dapprima abbiamo brindato “all’anarchia!” inaugurando la spumeggiante serata di sabato 19 luglio presso l’imbattibile Circolo Malatesta di Gragnana (il più longevo in assoluto essendo stato…
Leggi di piùSOTTOSCRIZIONE PER GLI 80 ANNI DELLA F.A.I.
Continua la sottoscrizione per realizzare le varie iniziative inerenti agli 80 anni della FAI: Promuoviamo una sottoscrizione militante per sostenere il convegno di studi i nmemoria di Italino Rossi. Invitiamo tutti e tutte a partecipare all’evento e a contrivuire alla sottoscrizione: BONIFICO A ENRICO ORLANDINI – CAUSALE: “CONVEGNO 80 FAI“ IBAN: LT13 32500816 4428 8056
Leggi di più