Uno stupratore e la giudice che lo protegge: scritte al tribunale e alla CRI

Le motivazioni della sentenza di assoluzione di Massimo Raccuia dall’accusa di stupro hanno suscitato ampia indignazione, perché trasformano la vittima in imputata, negandone libertà e dignità. Ieri scritte sono apparse di fronte al tribunale e sui muri della sede della Croce Rossa. Qui gli articoli di Stampa e Repubblica. http://torino.repubblica.it/cronaca/2017/03/27/news/torino_il_giudice_protegge_chi_stupra_scritte_a_palazzo_di_giustizia-161540634/?refresh_ce http://www.lastampa.it/2017/03/27/cronaca/davanti-a-palazzo-di-giustizia-scritte-contro-il-giudice-protegge-chi-stupra-HmbJtSn1FPf6hFxahemJgN/pagina.html Di seguito un testo pubblicato su Indymedia Barcellona dal…

Leggi di più

Dall'8 marzo al Lotto sempre

Chi l’8 marzo a Torino, ma mi risulta che ovunque la situazione è analoga, avesse guardato con un po’ di attenzione e nella consapevolezza che non è facile una valutazione accurata del retroterra sociale di una mobilitazione, avrebbe notato una composizione del corteo abbastanza particolare, un numero molto rilevante di giovani donne e, per la verità, sebbene forse in misura…

Leggi di più

In giro per uffici postali

In un sabato mattina di fine gennaio, nell’aria sporca di Torino, appena bagnata da una lieve pioggerellina, un gruppo di antirazzisti, si è fatto un giro a sorpresa in una decina di uffici postali. Uno striscione con la scritta “stop deportazioni”, cartelli, volantini e un megafono tascabile per raccontare alla gente in fila per un pacco, una raccomandata, un bancomat…

Leggi di più

No Zoo(m). Passeggiata s-catenata contro ogni gabbia

Nel pomeriggio di domenica 18 dicembre a Torino si è svolta un’iniziativa contro la privatizzazione del Parco Michelotti e l’apertura di un nuovo zoo e contro ogni gabbia fisica e mentale. Dalle carceri ai CIE, dalle Rems ai repartini psichiatrici sino alle frontiere che fermano e imprigionano migranti e profughi. La “passeggiata s-catenata” è partita dalla “gabbia” di fronte alla…

Leggi di più

Posta aerea. Presidio contro Mistral Air

C’erano due robusti digos piazzati di fronte all’ufficio postale di corso Giulio Cesare, prima della strettoia che immette a Porta Palazzo, il più grande mercato all’aperto d’Europa. Poco più in là il Balon, il posto degli stracci, oggi sempre più in bilico tra “riqualificazione” all’insegna del vintage e dell’usato per ricchi e mercato dove i poveri possono rimediare qualcosa di…

Leggi di più

Lotta agli sfratti a Torino. Il riesame cancella gli arresti

Venerdì 16 dicembre. Nelle prime ore del pomeriggio è arrivata la notizia che il giudice del Riesame ha cancellato tutte le misure imposte dalla GIP Loretta Bianco su richiesta del PM Andrea Padalino a 13 attivisti nella lotta contro gli sfratti. L’operazione era scattata lo scorso 29 novembre, quando quattro compagni sono stati arrestati e condotti in carcere, mentre ad…

Leggi di più

Retate, fogli di via e minacce di sgombero al campo rom di via Germagnano

Sgomberi, retate, fogli di via e deportazioni hanno scandito la vita nella baraccopoli di i via Germagnano nell’ultimo mese e mezzo. Controlli a tappeto, fotografie delle targhe, fogli di via, baracche abbattute hanno concretizzato le minacce del sindaco Appendino, che ha dichiarato ai giornali l’intenzione di sgomberare il campo. Durante gli i “controlli” diversi rom di ogni età hanno subito…

Leggi di più

Un appello esteso a tutti i riders d'Europa

Siamo i rider di Torino.‭ ‬Siamo lavoratori del mondo delle consegne a domicilio.‭ ‬Siamo la spina dorsale dell’azienda per cui tutti i giorni lavoriamo:‭ ‬Foodora,‭ ‬start up‭ “‬leader‭” ‬di un settore in massima espansione che costringe però i suoi lavoratori ad accontentarsi delle sole briciole. L‭’‬8‭ ‬Ottobre ha avuto inizio la nostra mobilitazione contro dei contratti che promettono facili guadagni…

Leggi di più

Militari stupratori. Vernice rosa e scritte alla scuola di applicazioni militari di Torino

“I militari stuprano. L’Aquila non si dimentica. Tuccia stupratore, Valentini il suo difensore.” “Se toccano una, toccano tutte, la solidarietà è la nostra arma.” Nella notte tra il 17 e il 18 novembre manifesti con queste scritte sono stati affissi sui muri delle Scuola di Applicazioni militari di corso Galileo Ferraris di Torino. Accanto è stata tracciata la scritta “militari…

Leggi di più

Tanto rumore per nulla

La Partita Reale e quella Simbolica I miti fondatori, quelli che cementano l’immaginario, hanno lo straordinario vantaggio di non necessitare dell’onere della prova. La Costituzione nata dalla Resistenza è uno di questi. I sostenitori del rigetto della riforma costituzionale sulla quale si terrà il 4 dicembre un referendum confermativo, ripetono come un mantra le parole di Calamandrei: “Se voi volete…

Leggi di più
1 10 11 12 13 14 16