Search

Quando la sinistra è il problema, non la soluzione

Quando la sinistra è il problema, non la soluzione
Quello che sta accadendo in Venezuela non ha alcun legame con una “rivoluzione” o con il “socialismo” o la “difesa della democrazia”, nemmeno con il trito e ritrito “riduzione della povertà”, per utilizzare gli argomenti che si utilizzano a destra e a sinistra. Potrebbe menzionarsi il “petrolio” e si sarebbe più vicino. Ma i fatti indicano altre riflessioni. Siamo di fronte ad una lotta incessante, senza quartiere, tra una borghesia conservatrice che è stata allontanata dal controllo dell’apparato statale, pur mantenendo i legami con lo Stato attuale, e una borghesia emergente che utilizza lo Stato come arma di “accumulazione primitiva”.Non... Leggi tutto

Fallimento politico

Fallimento politico
Per Dilma Rousseff,‭ ‬presidente eletta con il‭ ‬51%‭ ‬dei voti al ballottaggio nel‭ ‬2014,‭ ‬il‭ ‬17‭ ‬aprile‭ ‬2016‭ ‬segna la chiusura di un ciclo di ingovernabilità che la perseguita da quando fu rieletta.‭ ‬Il risultato della votazione del processo d‭’‬impeachment svolto nel Congresso Nazionale non lascia dubbi.‭ ‬Infatti,‭ ‬con una maggioranza di più di due terzi del parlamento,‭ ‬sostenuto da una proporzione ancora maggiore di persone sulle piazze‭ (‬le città furono occupate e divise tra gruppi pro e contro‭ ‬impeachment‭)‬,‭ ‬i deputati brasiliani,‭ ‬in diretta tv,‭ ‬diedero durante sei ore al pubblico uno spettacolo pauroso del loro voto presentato come... Leggi tutto

Ma ci faccia il piacere!

Ma ci faccia il piacere!
Dato che in questi giorni le sempre più penose diatribe interne al partito di maggioranza vedono i più improbabili relitti dell’ex Pci, personaggi come Massimo D’Alema che precedettero di venti anni, con la Bicamerale e altre carnevalate, il “Patto del Nazzareno” tra PD e partito di Berlusconi, criticare la corsa di Renzi al partito della nazione proclamandosi portavoce di una presunta ala di “sinistra” di quel partito, varrà la pena brevemente ricordare alcuni remoti, documentati, trascorsi di questo signore. Per esempio quelli che videro il giovane D’Alema, segretario regionale del PCI, in Puglia, dal 1983 al 1986, spianarsi la strada... Leggi tutto