Torino. Lunedì 12 maggio Varie realtà che si oppongono apertamente alla militarizzazione della società e all’oppressione del regime autoritario di Erdogan in Turchia, hanno animato di interventi, canti e balli un rumoroso presidio davanti al Palazzo Ceriana Mayneri, sede nella quale si sta svolgendo il Business Forum Turchia. L’evento – organizzato dalla Regione Piemonte, dalla Camera di Commercio di Torino…
Leggi di piùTag: federazione anarchica torinese
Olga Raccagni. Ciao compagna!
Ci ha lasciati pochi giorni prima del 25 aprile. Lei sempre fieramente antifascista, proletaria e con un chiaro schieramento di classe. Da giovane era stata comunista, ma, incrociando i suoi percorsi sul terreno delle lotte, era diventata anarchica. Nel movimento No Tav era una presenza costante. Eppure per lei non era certo facile. Una gamba offesa dalla poliomielite, ondeggiava sulla…
Leggi di piùTramandare il fuoco. Per un approccio libertario alla questione palestinese.
Una critica a essenzialismo e nazionalismo. Di seguito alcuni stralci del testo: «Quest’opuscolo è frutto di un confronto collettivo durato, a fasi alterne, alcuni mesi. È diviso in tre piccoli saggi, che, sebbene redatti da singol* compagn*, sono stati letti e rielaborati collettivamente. Quest’opuscolo scaturisce dalla necessità di immaginare e praticare una diversa prospettiva politica alla lotta contro il genocidio…
Leggi di piùTorino, 25 aprile: una Barriera antifascista
Leggi il report da Torino a questo link: https://www.anarresinfo.org/25-aprile-una-barriera-antifascista/
Leggi di piùTorino: 25 aprile. Oggi come ieri: via fascisti e militari dai quartieri!
Giovedì 25 aprile ore 15 alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni, in corso Giulio Cesare angolo corso Novara dove Ilio cadde combattendo il 26 aprile 1945. Ricordo, bicchierata, fiori, musica. E, dal vivo, Alba&Carenza503 e il Cor’occhio nel canzoniere anarchico e antifascista (in caso di pioggia, dopo il ricordo ci si sposterà in corso Palermo 46 per la musica).…
Leggi di più8 dicembre 2021. Un giorno di festa e di lotta
L’8 dicembre di quest’anno la neve cadeva fitta fitta, ma non ha fermato un movimento che ha saputo stringere i denti e andare avanti per decenni. Eravamo in tanti al corteo che, dopo aver attraversato il centro del paese, si è diretto al presidio di Borgone, che il sindaco vuole distruggere, costruendo una strada inutile con i soldi delle compensazioni…
Leggi di piùTorino: Solidali con le donne afgane. Contestazione al movimento per la vita
Torino, sabato 25 settembre. Giornata di informazione e lotta in solidarietà con le donne afgane. Questa mattina abbiamo contestato il Movimento per la Vita, i “talebani” delle nostre latitudini. Di seguito il testo del volantino distribuito per l’occasione: Con le donne afgane contro tutti gli integralismi! Le donne di RAWA – Associazione Rivoluzionaria delle Donne Afgane – hanno lanciato un…
Leggi di piùGreen pass, biopolitica, esodo conflittuale
La sindemia di Covid 19 ha fatto deflagrare questioni, che in buona parte rimanevano sottotraccia nel discorso politico dell’opposizione sociale, pur nelle sue tante sfaccettature.Cercare di leggere le piazze di questa estate e il vivacissimo dibattito on line, senza tentare di cogliere la trama discorsiva sottesa alle impreviste, ma non imprevedibili, divaricazioni che segnano il tempo che viviamo, ci priva…
Leggi di piùPrimo Maggio. Piovono multe
La Questura le aveva promesse. 200 multe per chi aveva osato manifestare lo scorso Primo Maggio a Torino. In questi giorni i postini le stanno recapitando a chi aveva partecipato al corteo partito da piazza Vittorio e conclusosi in piazza Castello, dove la polizia aveva blindato ogni strada, per impedire che la manifestazione proseguisse. Una vendetta di Stato per chi…
Leggi di piùMarcia No Tav. Verso un’estate di lotta
C’eravamo tutti. Quelli che ci sono sempre stati ed i giovani arrivati sull’onda delle lotte di chi c’era prima. C’erano gli anziani che con lacrimogeni e idranti faticano a respirare ed i bimbetti per i quali non è ancora tempo di barricate. Una marcia necessaria a dimostrare che l’opposizione al Tav e alle grandi opere è radicata in Valle, a…
Leggi di più2 giugno a Torino e Roma
Torino. Per il secondo anno consecutivo i militari hanno deciso di disertare piazza castello, rifugiandosi tra le mura della Caserma Montegrappa per le celebrazioni militariste del 2 giugno. Gli antimilitaristi, come ogni anno, non sono mancati all’appuntamento, cui hanno partecipato centinaia di persone. La performance “Sabbia di sangue” ha efficacemente smontato la retorica militarista sulla guerra. Il canzoniere di “Note…
Leggi di piùMusa: omicidio di stato al CPR di Torino (agg.al 25 maggio)
Musa Balde aveva 23 anni. Nella notte tra sabato e domenica, è morto nel CPR. Il 9 maggio era a Ventimiglia, fuori da un supermercato dove cercava di racimolare qualche soldo. Tre uomini lo assalgono a calci, pugni e sprangate. Qualcuno fa un video: Musa è a terra, rannicchiato mentre i tre infieriscono su di lui. Una vicenda di violenza…
Leggi di piùLa memoria delle comuni di Parigi e di Kronstadt vive nelle lotte
Qui il video del brindisi in memoria dei Comunardi e delle Comunarde di Parigi e delle insorte e insorti di Kronstadt: https://www.youtube.com/watch?v=gfCmQ3u_sVY Il 18 marzo di 150 anni fa nasceva la Comune di Parigi. Cinquant’anni dopo, il 18 marzo del 1921, veniva repressa nel sangue la Comune di Kronstadt. La rivolta di Parigi diede vita alla prima importante esperienza di…
Leggi di piùRiunioni della Federazione Anarchica Torinese
Torino. Riunioni della Federazione Anarchica Torinese Le riunioni della FAT, aperte a tutt* gli interessat* si svolgono dalle 17,30 di ogni mercoledì in corso Palermo 46. Per contatti: fai_torino@autistici.org fb: @senzafrontiere.to Iscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail scrivi a: anarres@inventati.org www.anarresinfo.org
Leggi di più