Note bandite. Stragi di stato, Stazione di Bologna 1

In questi giorni il processo per la strage di Bologna del 2 agosto 1980 sta arrivando ad una fase conclusiva. Oltre ad accertare le responsabilità di un ulteriore esecutore materiale, si farà riferimento anche ai mandanti, organizzatori e sovvenzionatori, ormai deceduti. Una manciata di brani per non dimenticare i morti, i feriti e i depistaggi di quello che fu il…

Leggi di più

Sciopero generale: foto e report

Gruppi e compagn* della FAI hanno partecipato attivamente ai cortei di Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma, Trieste e Palermo con interventi e materiali diffusi in particolare sulla campagna antimilitarista iniziata questo autunno. Di seguito alcuni brevi report e foto. TORINO Un corteo di oltre duemila persone è partito da piazza Carlo Felice e sta attraversando il centro cittadino. Un segnale…

Leggi di più

La repressione è il loro vaccino. Le lotte sono il nostro

La repressione sociale e politica che si è scatenata da quando è scoppiata la pandemia sta raggiungendo livelli sempre più preoccupanti. Non ci riferiamo solo al controllo sociale capillare (oltre 14 milioni le persone fermate per controlli dall’11 marzo) e alle decine di migliaia di multe erogate dai solerti tutori dell’ordine ma anche e soprattutto alla sospensione di ogni forma…

Leggi di più

La vicenda di XM24

Presentiamo la discussione fatta con alcun* compagn* di XM24 in merito all’occupazione dell’ex Caserma Sani e al suo significato politico di resistenza alla mire economiche-repressive di Cassa Depositi e Prestiti, Procura e Comune di Bologna. (Il 16 gennaio l’Xm24 è stato sgomberato. Per aggiornamenti: www.ecn.org/xm24/ ndr) Domanda: Parlateci della nuova occupazione. L’aver scelto di occupare l’ex caserma Sani (situata nel…

Leggi di più

Il senso di una lotta

Lo spazio Xm24,‭ ‬ovvero sia gli ex mercati generali di Bologna di via Fioravanti‭ ‬24,‭ ‬nello storico e proletario quartiere della Bolognina da anni era minacciato di sgombero da parte delle giunte di centrosinistra succedutesi in comune.‭ ‬Uno spazio complesso,‭ ‬vissuto da abitanti del quartiere,‭ ‬studenti,‭ ‬lavoratori,‭ ‬autoproduttori,‭ ‬ravers,‭ ‬punx,‭ ‬hackers,‭ ‬queer,‭ ‬migranti,‭ ‬con una composizione anomala anche rispetto agli…

Leggi di più

L’autogestione non si sgombera-solidarietà a XM24

Lo sgombero avvenuto oggi dello spazio sociale XM24 a Bologna è solo l’ultimo episodio di repressione che dimostra la comune volontà di governo e opposizione di cancellare tutte le esperienze che lottano contro la trasformazione delle città -e in particolare dei centri urbani- in città-vetrina dove solo chi ha i soldi può vivere e dove è il profitto a dettare…

Leggi di più

Solidarietà a Giusi Rossi

Esprimiamo massima solidarietà nei confronti della compagna Giusi Rossi, militante e delegata del sindacato di base SGB, che rischia di perdere il posto di lavoro per aver semplicemente rivendicato il suo antifascismo durante una manifestazione contro un comizio di Forza Nuova a Bologna , dove i nazifascisti erano prontamente difesi da un ingente cordone di polizia che non ha esitato…

Leggi di più

Addio Sandro Galli, uomo libero

“L’esperienza non ha proprietà transitiva”; “l’anarchia è tutto ciò che allarga spazi di libertà”: queste sono due frasi che abbiamo sentito dire tante volte al compagno Sandro Galli, morto la mattina di domenica 14 ottobre 2018. A seguito di un ictus era stato ricoverato nella casa di riposo dell’Istituto Sant’Anna, di via Pizzardi 30, a Bologna, dove martedì 16 lo…

Leggi di più

2 giugno contro gli eserciti

Varie le iniziative in occasione della festa nazionalista e militarista del due giugno. A Livorno il presidio antimilitarista in vista del 2 giugno messo in agenda da tempo dalla Federazione Anarchica Livornese e dal Collettivo Anarchico Libertario per il 1 giugno, si è trasformato per l’evolversi della situazione politica nella prima iniziativa di piazza a Livorno contro il nuovo governo…

Leggi di più

Stop Al Panico (Associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione)

L’associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione (mutuosoccorso.noblogs.org) è lieta di annunciare di aver dato alle stampe “Stop al panico!”, la seconda edizione riveduta, aggiornata e ampliata di “Difesa legale, note per una maggiore consapevolezza”.   Polizie e tribunali: istituzioni selettive e discrezionali poste da un ordinamento a garanzia di sé stesso, per natura inclini a essere piegate…

Leggi di più

Una risposta di movimento alla questione securitaria

Nella notte del 22 novembre a Bologna dieci persone che dormivano sotto il portico di viale Masini sono state multate e allontanate dalla zona, con un “ordine di allontanamento” al quale si accompagna una sanzione dai 100 ai 300 euro. A livello legale, ciò è previsto dalla legge Minniti sulla sicurezza urbana, che si interessa in questo caso a “chiunque…

Leggi di più

Sugli sgomberi di Làbas e Crash a Bologna

Ai compagni e alle compagne di Làbas e di Crash tutta la nostra solidarietà La violenza raggiunta dagli organi di governo di questa città, a tutti i livelli, ci lascia profondamente disgustati. Si tratta di una violenza che si esprime a livello economico, con la costante precarizzazione del mercato del lavoro e l’emergere di nuove sacche di povertà urbana; a…

Leggi di più

Comunicato sui fatti del 28 giugno a Bologna

Alla luce della provocatoria presentazione di un fumetto sul fascista Sergio Ramelli, nella giornata del 28 giugno 2017, gli spazi sociali che popolano il quartiere Santo Stefano si sono attivati per opporsi a tale presenza. Nei giorni scorsi, la condanna di questa iniziativa è stata espressa con veemenza in più sedi, manifestando con chiarezza l’incompatibilità della presenza fascista con il…

Leggi di più

Terrorizzare e reprimere

Scriviamo queste righe con l’elicottero che ci ronza sulla testa, a G7 Ambiente ancora in corso. Terrorizzare e reprimere sono le parole che meglio spiegano quanto è avvenuto in questi giorni di giugno 2017 a Bologna. Migliaia di poliziotti, altrettante identificazioni, un numero imprecisato di fermi e di fogli di via preventivi. In base a informazioni di polizia, viene fermato…

Leggi di più
1 2 3 4