Un parco con l’elmetto

La costruzione della base militare nel comune di Pisa subirà una brusca accelerazione. È quanto si può ricavare dell’intervento del sindaco di Pisa Michele Conti (Lega) in un dibattito estivo riportato anche dalla stampa locale. Secondo quanto scritto nell’articolo, la base dovrebbe essere costruita all’interno dell’ex CISAM (Centro Interforze Studi sulle attività militari). Il giorno 6 settembre si riunirà il…

Leggi di più

Gas da guerra. Il progetto della Rete Adriatica SNAM e i rigassificatori.

EastMed, South Stream, North Stream I e II, Southern Gas Corridor, Rete Adriatica SNAM: questi sono i nomi di alcuni dei mega-gasdotti con cui ora Russia, Cina e USA si stanno facendo la guerra, più o meno dichiarata, più o meno fredda o calda . Il 7 febbraio 2022, poco più di due settimane prima dell’invasione dell’Ucraina, il presidente Biden…

Leggi di più

Militarismo italiano nei Balcani

Intervento della FAI alla Balkan Anarchist Bookfair *** Fin dalla sua formazione lo stato italiano ha sviluppato il proprio militarismo e ha avuto il proprio ruolo nel confronto imperialista e colonialista tra le potenze. Lo stato italiano ha sempre giocato il ruolo del brutto anatroccolo, la piccola e giovane nazione esclusa dalla tavola rotonda delle grandi potenze, a cui spettano…

Leggi di più

L’Italia in guerra. Per un autunno di lotta al militarismo e alla guerra!

Il governo utilizza la retorica identitaria, i “sacri” confini, l’esaltazione della guerra per giustificare enormi spese militari, l’invio di armi e l’impegno diretto dell’Italia nelle missioni militari all’estero, dall’Ucraina all’Africa. Guerre, stupri, occupazioni di terre, bombardamenti, torture, l’intero campionario degli orrori umani, se compiuto da uomini e donne inquadrati in un esercito, diventa legittimo, necessario, opportuno, eroico. Le divise da…

Leggi di più

Non per soldi ma per denaro. Il reddito proletario fra guerra, tasse, inflazione.

“Economia di guerra” è un’espressione che leggiamo spesso, ma quali aspetti di tipo economico o sociale la caratterizzano? Quando si parla di economia di guerra, ci si riferisce ad una serie di attività e di scelte politiche, messe in piedi da uno Stato per mobilizzare la sua economia verso una produzione finalizzata alla guerra. L’economia di guerra è l’adeguamento di…

Leggi di più

Fermare l’escalation: report dell’assemblea nazionale di Coltano

Nessuna base per nessuna guerra In questa tre giorni (2, 3 e 4 giugno, ndr) abbiamo esplorato l’impatto della militarizzazione sul nostro territorio percorrendo il perimetro del CISAM con le biciclette e poi in centinaia ci siamo confrontatə su inquinamento, sottrazione di risorse e manipolazione della cultura e della scuola in funzione di essa. Abbiamo conosciuto l’esperienza francese dialogando con…

Leggi di più

Da Scilla al Tanai. Nuove missioni di guerra dall’Africa all’Ucraina.

La delibera sulle missioni militari all’estero per l’anno 2023 è stata approvata tra i provvedimenti che il Consiglio dei Ministri ha simbolicamente discusso nella seduta del Primo Maggio. Ciò rende evidente come questo sia un ulteriore attacco alle classi sfruttate, insieme al decreto che impone nuove misure peggiorative delle condizioni di lavoro. Nella delibera vengono sostanzialmente confermate le linee strategiche…

Leggi di più

La Spezia: demilitarizzare il mondo

Sabato 3 giugno si è svolta a La Spezia una manifestazione contro la guerra e il militarismo. Il tema centrale della manifestazione era la protesta contro la mostra militare bellica di Seafuture e la richiesta del suo ritorno a fiera internazionale dell’area mediterranea dedicata a tecnologie civili inerenti al mare, per promuovere la sostenibilità ambientale e sociale. Chi vuol fare…

Leggi di più

Fasti (e soprattutto) nefasti dell’aviazione militare italiana

Il 2023 è il centenario della costituzione formale dell’aeronautica militare italiana. Ne ha già parlato su queste pagine Nino Lisibak (Umanità Nova del 09.04.2023) commentando la visita di Giorgia Meloni all’esposizione “Air Force Experience” a Roma, con contorno di bambini delle elementari che sventolavano bandierine e osannavano la premier.    In un mondo che sta scivolando sempre più pericolosamente verso…

Leggi di più

Bolzano, 2 giugno: la pace non si fa con gli eserciti

Nei giorni precedenti alla pubblicazione di queste righe sui principali giornali mainstream italiani si sono letti articoli che, in seguito all’appello lanciato da manager del settore informatico riportavano titoli apocalittici: Intelligenza artificiale come pandemia e guerra nucleare. Gli stessi ricercatori che hanno permesso lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale (IA), fra cui l’amministratore di OpenAI Sam Altman, hanno firmato una lettera aperta…

Leggi di più

Né fiera delle armi né criminalizzazione della protesta

Il Secretariado Permanente del Comité Confederal della Confederación General del Trabajo ha emesso un comunicato dove si informa che tra “il 17 e il 19 maggio 2023 si è tenuta a Madrid la Fiera Internazionale della Difesa e Sicurezza della Spagna, FEINDEF 2023. Si tratta di una fiera semestrale che si tiene per la terza volta nella capitale dello Stato…

Leggi di più

La guerra è ovunque, le nostre lotte anche!

Da oltre un anno e mezzo stiamo portando avanti un lavoro di messa in rete di varie realtà che operano sui diversi territori portando avanti un antimilitarismo radicale basato sull’azione diretta e sul collegamento con le lotte sociali nei più diversi ambiti. In questo periodo abbiamo promosso sia manifestazioni, assemblee e convegni a livello nazionale che scadenze articolate negli ambiti…

Leggi di più

ANZAC Day 2023 – No alla guerra alla Cina, no all’imperialismo australiano!

Prima guerra mondiale In quello che deve essere ricordato come uno dei più disastrosi assalti anfibi della storia, il 25 aprile 1915 circa 25.000 soldati australiani e neozelandesi (componenti l’ANZAC – Australian and New Zealand Army Corps, ndr) attaccarono Anzac Cove, nella penisola di Gallipoli. Le truppe turche dell’Impero Ottomano li videro arrivare e iniziarono subito a sparare sulla spiaggia…

Leggi di più
1 7 8 9 10 11 19