Ricercare i precedenti storici per quel che riguarda il tema della riduzione dell’orario di lavoro è stato piuttosto complesso per gli storici e allo stesso tempo per quanto concerne l’obiettivo delle otto ore non è neppure semplice stabilire la data di nascita: sarà quella della lotta per le otto ore del maggio 1886 negli Stati Uniti e dei fatti di…
Leggi di piùSearch Results for: schirone
Libro: Il popolo tiranni più non vuole
Mauro De Agostini – Franco Schirone IL POPOLO TIRANNI PIÙ NON VUOLE Leggi eccezionali e domicilio coatto nell’Italia di fine Ottocento Prefazione di Massimo Ortalli – Postfazione di Natale Musarra pp. 208 EUR 17,00 ISBN 978-88-95950-79-2 Nell’ultimo decennio dell’Ottocento l’Italia attraversa uno dei momenti più bui della sua storia. Dalla violenta repressione del movimento dei Fasci siciliani, all’emanazione delle “leggi…
Leggi di piùLuglio 1894: le leggi anti-anarchiche
Il 1894 è uno degli anni più tragici nella storia dell’Italia post-unitaria. È in pieno svolgimento l’agitazione dei Fasci siciliani, associazioni di operai, lavoratori delle solfatare e braccianti con ampia presenza socialista e anarchica, che chiedono migliori condizioni di lavoro. Lo Stato risponde con il pugno di ferro. Dopo che tra il 10 dicembre 1893 e il 5 gennaio 1894…
Leggi di piùGli anarchici nella Resistenza (seconda e ultima parte)
[Link alla prima parte] Nell’alta Italia nel periodo clandestino la federazione più attiva è quella del genovesato: da Genova si irradiano per tutto il nord Italia organizzazione e propaganda apertamente anarchica. Scrive Alfonso Failla in un articolo su Umanità Nova del 15 settembre 1946: “Quei compagni (di Genova) parteciparono alla lotta partigiana in montagna e in città vincendo il settarismo…
Leggi di piùAnarchici nella Resistenza (prima parte)
A cura di Franco Schirone Lo storico Gigi Di Lembo, in riferimento al numero di esuli durante il fascismo, considera in più di 10.000 i profughi anarchici, il 13% di tutti i fuorusciti1. Un ulteriore dato lo ritroviamo nel campo del sindacalismo rivoluzionario (l’Unione Sindacale Italiana): nel 1923 sono oltre 30.000 gli aderenti all’USI profughi nel mondo; altrettanti sono costretti…
Leggi di piùIniziativa a Reggio Emilia per Enrico Zambonini
Il 30 gennaio 2024 ricorre l’ottantesimo anniversario dell’assassinio di Enrico Zambonini. Anche quest’anno non potevamo esimerci da ricordare questa splendida figura tra i protagonisti dell’antifascismo anarchico del Novecento. Un percorso straordinario, quello di Zambonini, iniziato a Secchio di Villa Minozzo (Reggio Emilia) e sviluppatosi nelle lotte antifasciste e libertarie tra Francia, Belgio e Spagna per poi fare ritorno in Italia.…
Leggi di piùReggio Emilia: Enrico Zambonini – 30 gennaio 1944 / 30 gennaio 2024
A OTTANT’ANNI DALL’ASSASSINIO DI ENRICO ZAMBONINI MARTEDI’ 30 GENNAIO 2024 al Circolo Berneri via Don Minzoni 1/d ore 19.00 interviene Franco Schirone ore 20.00 cena conviviale ospiti a sorpresa Organizza l’Archivio Storico della FAI Reggiana – Cucine del Popolo -Federazione Anarchica 30 GENNAIO 1944 – I FASCISTI FUCILARONO ENRICO ZAMBONINI MILITANTE ANARCHICO NELLE BATTAGLIE ANTIFASCISTE, LIBERTARIE E INTERNAZIONALISTE Il 30…
Leggi di piùBilancio n° 1/2024
ENTRATE PAGAMENTO COPIE PISA Circolo anarchico vicolo del Tidi €20,00; LIVORNO Federazione anarchica livornese €70,00; MILANO Federazione anarchica milanese €82,50; PORDENONE Circolo Zapata €50,00; BERGAMO Sp. Anarchico Underground €80,00 Totale €302,50 ABBONAMENTI PALLERONE C.Catelani (cartaceo+gadget) €65,00; VENTIMIGLIA N.Ceolin (cartaceo) €55,00; PISA R.Paolicchi (cartaceo+gadget) €65,00; MARINO S.Circolo (pdf) €25,00; ROMA G.Coata (cartaceo+gadget) €65,00; GENOVA QUINTO G.Fucile (cartaceo+gadget) €65,00; ROASIO G.Faiola (cartaceo)…
Leggi di piùBilancio nn° 33-34/2023
ENTRATE PAGAMENTO COPIE MILANO Federazione Anarchica Milanese €60,00 Totale €60,00 ABBONAMENTI ORIA E.Battaglini (pdf) €25,00; SALA BOLOGNESE L.Collina (pdf) €25,00; NOVATE MILANESE A.D’Errico e R.Polita (pdf) €25,00; NOVATE MILANESE A.D’Errico e R.Polita (cartaceo) €55,00; TORINO G.De Maria (pdf) €25,00; PONTREMOLI P.Biagi (pdf) €25,00; ALBA G.Gerace (cartaceo) €55,00; ORGOSOLO F.Salis (cartaceo) €55,00; ORANI A.Lombardo (cartaceo) €55,00 Totale €345,00 ABBONAMENTI SOSTENITORI Totale…
Leggi di piùCucine del popolo: il piacere della libertà, la libertà del piacere.
Cucine del popolo di Gianandrea Ferrari Ediz. Bruno Alpini, 2023, pp. 96 Per richieste di copie e informazioni: bruno.alpini@libero.it Massenzatico, a due passi da Reggio Emilia, rappresenta per tanti quattro cose fondamentali: gli eventi delle Cucine del Popolo, il 25 aprile con le sue iniziative culturali e culinarie a cui normalmente partecipano centinaia di persone, le innumerevoli iniziative libertarie che…
Leggi di piùBilancio n° 23/2023
ENTRATE PAGAMENTO COPIE CARRARA Gruppo Germinal € 190,50 Totale € 190,50 ABBONAMENTI PERUGIA A.Vantaggi (cartaceo) € 55,00;PRATO M.Soldi (cartaceo) € 55,00; VENEZIA F.Santin (cartaceo) € 55,00; S.GIOVANNI VALDARNO G.Nocini (cartaceo) € 55,00; ROMA F.Carlizza (cartaceo+gadget) € 65,00; LIVORNO M.Zicanu (pdf) € 25,00; ROBECCO SUL NAVIGIO L.Sala (cartaceo) € 55,00; SALUZZO P.Aimar (cartaceo) € 55,00; VERANO BRIANZA M.Figliucci (cartaceo) € 55,00;…
Leggi di piùAsti: anarchici nella Resistenza
L’EVENTO DI SABATO 15 APRILE 2023 SUGLI ANARCHICI NELLA RESISTENZA È ANNULLATO per motivi di salute legati al relatore. Sarà rimandato a data da destinarsi. Ci scusiamo per il disguido ma non è stato possibile fare altrimenti Anarchici nella Resistenza ALLE ORE 17:00 CDL “Felix” – Centro di Documentazione Libertario Asti Via Toti, 5 (Asti) L’attività dell’astigiano Germinal Concordia nel…
Leggi di piùL’autonomia proletaria: un’utopia molto concreta.
È uscito, freschissimo di stampa, il libro “L’utopia concreta. Azione libertaria e Proletari Autonomi. Milano 1969/1973”, curato da Franco Schirone, edizioni Zero in condotta e Ass. culturale Pietro Gori, Milano, 2023, euro 25,00. In 384 pagine ricchissime di documenti (170 pagine) e testimonianze l’opera ripercorre i primi anni di formazione dell’area di “Collegamenti”, una compagine, che si definirà dell’”autonomia proletaria”,…
Leggi di piùSulpiano di Verrua Savoia (To): FESTA LIBERTARIA PER L’AGGREGAZIONE E L’ECOLOGIA SOCIALE
C.L.A.V.A. (Collettivo Libertari e anarchici Verrua Antifascista) e il Laboratorio Anarchico PerlaNera di Alessandria organizzano Domenica 16 aprile 2023 presso la Cascina Roleto in frazione Sulpiano di Verrua Savoia (To) FESTA LIBERTARIA PER L’AGGREGAZIONE E L’ECOLOGIA SOCIALE ore 10.00 e per tutta la giornata Mercatino delle autoproduzioni agricole e artigianali ore 11.00 – presentazione libri sull’antifascismo con Franco Schirone libero…
Leggi di più