I 40 anni di Sicilia Libertaria

In questo mese di gennaio Sicilia libertaria compie 40 anni; il primo numero è infatti uscito nel gennaio del 1977. Il numero 368 (gennaio 2017) conterrà una pagina speciale ed altri interventi più una tavola del pittore Guglielmo Manenti in ultima pagina, relativi all’anniversario. La redazione, con il contributo dell’Archivio Storico degli Anarchici Siciliani e della Federazione Anarchica Siciliana, organizza,…

Leggi di più

Il comune di Pordenone vuole il morto?

“Unum castigabis, centum emendabis”, evidentemente il motto caro a tutti i regimi totalitari pare essere adottato anche dall’ultimo governo di questa città, solo che, invece di uno, i disperati ricoverati d’urgenza per una polmonite e in stato di grave raffreddamento questa notte di gelo erano in due. Con tutti i posti liberi che possono esserci, a partire dalla Locanda al…

Leggi di più

Sgomberato lo spazio sociale Argo a Izola

Nuovo attacco repressivo contro uno spazio sociale e autogestito in Slovenia. L’Argo squat ad Izola, era già stato oggetto di repressione qualche mese fa, ma gli/le occupanti avevano respinto il primo tentativo di sgombero. Questa mattina presto (martedi 3 gennaio), probabilmente in un momento in cui nessun* era all’interno dello squat, la compagnia di sicurezza Galekom, per interesse della proprietaria…

Leggi di più

Video online conferenze Pedagogia Libertaria

Sono da oggi visibili nel sito della Biblioteca Libertaria “Armando Borghi” (nella nuova sezione “Video”) le videoregistrazioni complete delle 3 conferenze organizzate dalla Blab nel Teatrino del Vecchio Mercato a Castel Bolognese, nell’ambito del ciclo di incontri “Vaso, creta o fiore? Educare alla libertà” (ottobre-dicembre 2016). Il ciclo è stato organizzato in collaborazione con l’Assemblea degli Anarchici Imolesi e con la…

Leggi di più

Merry crisis and happy new fear

La strage nel Centro di Permanenza Temporanea “Serraino Vulpitta” di Trapani non smette di parlarci, a distanza di diciassette anni, con la potenza evocativa di un fatto brutale che si proietta, ancora oggi, sulla cronaca di ogni giorno. Dopo tutti questi anni, lo scenario globale è drasticamente peggiorato. I flussi migratori sono aumentati, e davvero non potrebbe essere altrimenti. Dalla…

Leggi di più

Nell’Italia dei voucher

I dati forniti dall’INPS sono secchi ed impietosi. Calano le assunzioni a tempo indeterminato, c’è stata un impennata nell’utilizzo dei vaucher. Molti ancora non sanno di che si tratti, anche se il meccanismo è da decenni lo stesso: una maniera legale per avere al proprio servizio lavoratori formalmente autonomi in realtà dipendenti precari e senza alcun diritto. Un collaboratore esterno…

Leggi di più

Gli abiti nuovi della giunta Raggi

Lunedì scorso è avvenuto l’incontro al Campidoglio per la ridefinizione della giunta romana. Il meeting ha decretato la nomina di Luca Bergamo, ex PD, come nuovo vicesindaco della giunta comunale a 5 Stelle. L’attuale assessore alla Cultura del Campidoglio ha preso il posto del dimissionario, Daniele Frongia, che ha mantenuto le deleghe alle Politiche giovanili e allo Sport. Passo indietro invece…

Leggi di più

Sala. In equilibrio sulla Piastra

Il primo dicembre la sede di di Expo di via Meravigli è stata perquisita dal Nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di Milano. L’iniziativa degli investigatori rientra nell’inchiesta sull’assegnazione dei lavori sulla piastra dei servizi (ovvero la serie di lavori preparatori alla costruzione dei padiglioni) su cui indaga la procura generale di Milano. L’asta era stata vinta dalla…

Leggi di più

No Zoo(m). Passeggiata s-catenata contro ogni gabbia

Nel pomeriggio di domenica 18 dicembre a Torino si è svolta un’iniziativa contro la privatizzazione del Parco Michelotti e l’apertura di un nuovo zoo e contro ogni gabbia fisica e mentale. Dalle carceri ai CIE, dalle Rems ai repartini psichiatrici sino alle frontiere che fermano e imprigionano migranti e profughi. La “passeggiata s-catenata” è partita dalla “gabbia” di fronte alla…

Leggi di più

Voci fuori dal De/coro

Si è svolta ieri pomeriggio a Trieste nella centrale piazza unità, salotto buono della città decorato a festa con decine e decine di alberi di natale e luci (costo 180.000 euro) l’iniziativa “Degrado di/piazza” (Di piazza è il sindaco di centro destra eletto a giugno) promossa dalla rete “Voci fuori dal de/coro” che raccoglie gran parte del movimento di opposizione…

Leggi di più

Repressione contro gli anarchici in Turchia

Sentenza di carcerazione al responsabile della redazione del giornale anarchico Meydan L’ufficio del Procuratore capo di Istanbul aveva avviato un’indagine riguardo al nostro giornale in relazione agli articoli “Sia l’arrivo che la partenza dello Stato viene dalla paura”, “Vietato fino a nuovo ordine” e “Ricreare la vita” pubblicati nel numero 30 del nostro giornale uscito a dicembre 2015 con il…

Leggi di più

Un'urna cineraria,‭ ‬lo Stato e la‭ ‬prossima‭ ‬rivoluzione a Cuba

Cuba senza Fidel Castro.‭ ‬Quello che da anni‭ ‬i suoi adepti‭ ‬e i suoi nemici stavano immaginando ora è una realtà compiuta.‭ ‬Senza fare troppa fatica per sentirlo,‭ ‬si è percepito un intenso silenzio pubblico‭ ‬che ha avuto una vita propria di‭ ‬fronte all’imponente macchinazione‭ ‬statale del lutto nazionale.‭ ‬I portavoce‭ ‬ufficiali hanno insistito sul fatto che il silenzio fosse‭…

Leggi di più