ICP: No al taglio del 47% delle ore di lavoro

ICP: No al taglio del 47% delle ore di lavoro
Nel mese di giugno è stata indetta la gara dall’ICP per l’appalto delle pulizie ai Poliambulatori e all’ospedale di Sesto San Giovanni. La gara era basata sui migliori progetti e prevedeva l’inserimento di alcune attività aggiuntive, quindi nuovi lavori che in parte avrebbero sostituito alcune attività precedentemente svolte. La gara è stata vinta dalla Colser di Parma che ha stipulato con Cgil-Cisl-Uil un contratto di passaggio d’appalto con il taglio medio del 47% delle ore, con la motivazione che, non conoscendo l’appalto, il monte ore esatto su cui impiegare i lavoratori sarebbe stato definito l’azienda dopo una verifica dei suoi... Leggi tutto

Cina: 12 morti nel crollo di una azienda

Cina: 12 morti nel crollo di una azienda
Sono 14 i morti e 33 i feriti nel crollo di una azienda nella provincia del ZheJiang. Lo scorso 4 Luglio, nella città di Wenling, un intero piano di una palazzina adibita ad uso industriale ed occupata da una azienda che produce scarpe, è improvvisamente crollato schiacciando i piani sottostanti al cui interno erano al lavoro circa 50 addetti. Secondo l’agenzia nazionale Xinhua News Agency, il crollo è stato preceduto da una forte esplosione. Dalle prime ricostruzioni, il crollo potrebbe essere dovuto dalla presenza di alcune cisterne contenenti acqua posizionate sul tetto dell’edificio e che, secondo le testimonianze raccolte, da... Leggi tutto

L’autogestione alla Vio.Me continua (Salonicco – Grecia)

L’autogestione alla Vio.Me continua (Salonicco – Grecia)
Appello alla solidarietà nei confronti dei lavoratori della Vio.Me che da anni si stanno battendo con modalità antigerarchiche per la difesa di un posto di lavoro… diverso e antigerarchico. Tre buoni motivi per sostenere, con la distribuzione di prodotti o con la diffusione del messaggio, questa esperienza autogestionaria: 1.- Autogestione E Azione Diretta. Dopo che il padrone della fabbrica ha abbandonato lo stabilimento e i lavoratori con vari stipendi arretrati (2011), questi ultimi hanno deciso di resistere occupando la fabbrica e, dal 2013, costituendosi in cooperativa hanno riconvertito e attivato una produzione di saponi per il corpo e per la... Leggi tutto

Hacker cattivi e spionaggio di Stato

Hacker cattivi e spionaggio di Stato
La notizia ha provocato effetti sia nel mondo reale,‭ ‬con le dimissioni del capo dei servizi segreti ciprioti‭ ‬sia in tutta Internet con l’allarme provocato dalla scoperta di numerose falle di sicurezza‭ ‬anche se,‭ ‬forse complice il periodo,‭ ‬non ha mai veramente conquistato il posto che meritava nei tg serali.‭ ‬Ci stiamo ovviamente riferendo alla diffusione in Rete,‭ ‬avvenuta ai primi di luglio,‭ ‬della bellezza di oltre‭ ‬400Gb di materiale proveniente da una nota società italiana specializzata nello spionaggio telematico‭ ‬. I colpevoli di questo colpo grosso che ha beffato le difese di una ditta che sulla sicurezza... Leggi tutto

Vincitori di oggi, sconfitti di domani 2.0

Vincitori di oggi, sconfitti di domani 2.0
Come era dolce il vino, la notte del cinque luglio, quando si mesceva nelle coppe per brindare alla sconfitta dei tiranni di Bruxelles! I registi della farsa che ha scaricato sul popolo greco il peso delle ruberie della sua classe dirigente, in combutta con le elites politiche e finanziarie di Europa e degli altri continenti, si sentiranno, oggi che è stato concluso l’accordo, sicuramente molto furbi. L’accordo ribadisce la catena del debito sulle spalle degli sfruttati e, attraverso la Grecia, spazza via ogni illusione di imporre per vie legali la revisione, non solo del debito, ma nemmeno delle modalità di... Leggi tutto

Turchia: Bombe di Stato contro la ricostruzione di Kobanê

Turchia: Bombe di Stato contro la ricostruzione di Kobanê
La mattina di lunedì 20 luglio a Suruç nel giardino del centro culturale Amara è esplosa una bomba durante la conferenza stampa dell’organizzazione turca Federazione delle Associazioni dei Giovani Socialisti (SGDF). Circa 30 persone sarebbero rimaste uccise nell’esplosione, oltre 100 giovani invece sarebbero feriti, di cui alcuni in gravi condizioni. Tra le vittime, oltre a numerosi giovani militanti socialisti, vi sono anche due compagni anarchici, entrambi di 19 anni. Evrim Deniz Erol e Alper Sapan, quest’ultimo faceva parte del gruppo Iniziativa Anarchica di Eskişehir ed era obiettore di coscienza al servizio militare. Suruç è una cittadina a maggioranza curda in... Leggi tutto

Milano, una App per l’Expo

Milano, una App per l’Expo
Come abbiamo più volte riportato su questa pagina, l’Expo appare in tutto e per tutto come una zona franca al cui interno, in materia di stipendi, diritti e normali libertà sindacali, ogni genere di deroga è ammessa, quasi fosse un laboratorio nel quale vengono testate le capacità di reazione dei lavoratori di fronte allo sfruttamento più bieco. Un fenomeno che peraltro non è rimasto circoscritto alla zona dell’esposizione ma si è propagato anche al di fuori di questa in nome di uno stato di eccezione che tutto ha travolto sotto lo sguardo compiaciuto delle autorità di ogni livello e delle... Leggi tutto

Comunicato stampa della CUB trasporti, Milano

Comunicato stampa della CUB trasporti, Milano
La CUB Trasporti non condivide la posizione assunta dal coordinamento delle rappresentanze sindacali dei lavoratori di Atm che con una lettera indirizzata all’azienda hanno espresso il loro rifiuto ad effettuare il servizio di trasporto dei profughi dalla stazione Centrale di Milano ai centri di accoglienza. Le RSU recriminano la mancanza delle garanzie igienico-sanitarie per i lavoratori e per gli utenti, visto che, a loro avviso, gli autobus vengono rimessi in servizio per i passeggeri di linea senza l’opportuna igienizzazione dei mezzi. Il riferimento va, soprattutto, ai recenti casi di scabbia in stazione. “È una RSU delegittimata dai lavoratori che cerca... Leggi tutto

EXPOlizia 2015: al via le liste di proscrizione

EXPOlizia 2015: al via le liste di proscrizione
Nonostante la cappa di silenzio che ormai circonda tutto quello che riguarda in negativo Expo 2015 grazie alle compiacenze servili di gran parte dei mass media, la grave vicenda che ha riguardato oltre 600 lavoratrici e lavoratori sta finalmente diventando di dominio pubblico. Da sempre, come USI-AIT, abbiamo denunciato e contrastato il modello di relazioni di lavoro che Expo 2015 portava con sé. Con la complicità e l’assenso dei sindacati di Stato confederali, si sono applicati contratti di lavoro indecenti aventi norme e retribuzioni salariali di molto al di sotto degli stessi standard di settore. Nonostante questo, dopo un estenuante... Leggi tutto

La truffa del Jobs Act

La truffa del Jobs Act
Riteniamo doveroso informare la Prefettura di Lodi per renderla edotta di una grave situazione che si è venuta a creare nello stabilimento INALCA di Ospedaletto Lodigiano, all’interno del quale è stato proclamato lo stato di agitazione dalla scrivente organizzazione sindacale, stante l’assoluta mancanza di garanzie e chiarezza in merito al cambio di appalto in seguito alla disdetta delle cooperative Euro 2000 e King Service . La discussione con la subentrante agenzia Trenkwalder SRL si è arenata su un punto ritenuto inaccettabile dal nostro sindacato, ovvero la trasformazione dei rapporti di lavoro, precedentemente tutti con contratto a tempo indeterminato, a tempo... Leggi tutto

Senigallia, presidio dell’USI

Senigallia, presidio dell’USI
Si è tenuto a Senigallia, nella mattinata di sabato 20 giugno un lungo presidio in piazza da parte dell’Unione Sindacale Italiana USI-AIT delle Marche contro il licenziamento dei due lavoratori cimiteriali di Senigallia (iscritti all’USI) non riassunti dalla nuova cooperativa (Dinamica di Foligno) a cui è stata affidato l’appalto (al massimo ribasso) dei lavori cimiteriali a Senigallia, Roncitelli e Montignano. Una trentina di attivisti dell’USI hanno manifestato nella centrale piazza Roma esponendo striscioni, cartelli e bandiere. Al microfono sono intervenuti il segretario nazionale dell’USI-AIT (Franco Bertoli) ed Enrico Moroni denunciando le gravi responsabilità del comune, della giunta Mangialardi e della... Leggi tutto

I postumi della riforma

I postumi della riforma
Per chi è,‭ ‬contemporaneamente,‭ ‬attore,‭ ‬nel suo ruolo di militante politico sindacale,‭ ‬e osservatore,‭ ‬in quello nella fattispecie di corrispondente di Umanità Nova,‭ ‬di una mobilitazione importante può valere la pena di partire dall’esperienza personale di un momento non facile della lotta contro la politica scolastica del governo per provare a trarne valutazioni più generali. Prenderò dunque le mosse da un presidio svoltosi a Torino,‭ ‬in Piazza Palazzo di Città e cioè di fronte al Comune giovedì‭ ‬25‭ ‬giugno,‭ ‬il giorno della discussione e del voto al Senato del DDL Renzi Giannini.‭ ‬il cosiddetto Decreto Buona Scuola. E‭’ ‬bene tenere... Leggi tutto

Gli alti muri della Fortezza Europa

Gli alti muri della Fortezza Europa
Un muro anti immigrati.‭ ‬In Europa.‭ ‬Nel‭ ‬2015.‭ ‬Lungo‭ ‬175‭ ‬chilometri,‭ ‬alto‭ ‬4‭ ‬metri.‭ ‬Ha deciso di costruirlo l’Ungheria,‭ ‬che pure dell’orrore dei muri,‭ ‬per storia qualcosa dovrebbe sapere.‭ ‬E invece il paese governato dalla destra di Viktor Orban viene annunciato‭ ‬“un muro ai confini con la Serbia per tenere fuori i migranti‭”‬. ‭  ‬Mentre da Londra il premier‭ ‬David Cameron promette uomini e soldi,‭ ‬ma non quote,‭ ‬per aiutare l’Italia a contenere l’emergenza migranti in Sicilia.‭ Il ministro degli esteri afferma:‭ “‬L’immigrazione è uno dei problemi più seri che l’Unione Europea si trova ad affrontare.‭(‬…‭)‬L’Ungheria non può permettersi di aspettare... Leggi tutto

La lotta deve continuare

La lotta deve continuare
Non c’è che dire,‭ ‬gli Stati Uniti d’America si sono cacciati proprio in un bel guaio.‭ ‬Da quando il Tar di Palermo ha dichiarato il MUOS di Niscemi abusivo e pericoloso,‭ ‬e il Procuratore della Repubblica di Caltagirone lo ha messo sotto sequestro,‭ ‬si è aperta una partita nuova,‭ ‬in parte scoperta ma in gran parte coperta,‭ ‬per cercare una soluzione che possa soddisfare i Marines. Con molte probabilità il Governo USA sta anche esaminando un piano B,‭ ‬un trasferimento del MUOS in altro sito più tranquilla o‭; ‬ma attualmente tutti i suoi sforzi sono indirizzati ad attuare la massima... Leggi tutto

Farsa o realtà

Farsa o realtà
Pubblicità Progresso: EXPO, il ristorante più grande del mondo alle porte di Milano. Una festa con 7 miliardi di invitati. Alla faccia dei rosiconi, EXPO funziona ed è motivo di vanto per il sistema Italia. Bene. Ma allora perché quando arrivano non gli 8 milioni di stranieri previsti per l’evento, bensì i 25.000 disperati degli ultimi due mesi, fuggiti da guerre e carestie andiamo in affanno? E scopriamo di avere il braccino corto? E viene fuori che il vero sport nazionale nel quale siamo campioni non è il calcio ma lo scaricabarile: sono accampati nel TUO comune non nel mio,... Leggi tutto
1 223 224 225 226 227 240