La rivoluzione russa in Ucraina,‭ ‬volume due

La rivoluzione russa in Ucraina,‭ ‬volume due
La rivoluzione russa in Ucraina.‭ ‬La storia di Nestor Makhno illustrata da Jean Pierre Ducret,‭ ‬volume‭ ‬2,‭ ‬Biblioteca Archivio Germinal,‭ ‬2015,‭ ‬euro‭ ‬15. Raccontare la storia di Makhno con le immagini.‭ ‬Questa era l’idea di Ducret.‭ ‬Ma il suo segno,‭ ‬inizialmente,‭ ‬era più adatto ai manifesti‭ (‬segni larghi per essere letti sui muri delle città‭) ‬che ai fogli da disegno,‭ ‬così comincia a disegnare e cancellare,‭ ‬rifare,‭ ‬gettare tutto di nuovo,‭ ‬e nel frattempo studiare.‭ ‬Studia la storia di questo personaggio un po‭’ ‬dimenticato anche dal movimento anarchico.‭ ‬Studia il periodo della rivoluzione sovietica,‭ ‬la geografia e l’ambiente ucraino,‭ ‬i... Leggi tutto

Anarchia e delitto

Anarchia e delitto
Pietro Gori trasformò l’immagine dell’anarchismo,‭ ‬liberandolo dal cliché del bombarolo e del violento caro ai poliziotti e ai giornalisti prezzolati,‭ ‬diventando l’alfiere dell’anarchismo operaio e organizzatore.‭ Ma come è stato possibile che questo giovane di buona famiglia,‭ ‬avviato ad una brillante professione di avvocato,‭ ‬si trasformasse in un agitatore ed organizzatore,‭ ‬perseguitato dai governi e dalle polizie di mezzo mondo,‭ ‬e acclamato dalle folle che assistevano alle sue conferenze e ai suoi comizi‭? ‬Proprio lo studio del diritto,‭ ‬la ricerca scientifica sulle cause della criminalità sono state fondamentali nella sua maturazione politica,‭ ‬oltre alla frequentazione dell’effervescente ambiente pisano di quegli... Leggi tutto

Tra il filo spinato spunta una tenda rossonera

Tra il filo spinato spunta una tenda rossonera
Intervista a un compagno di Trieste che si è recato in Ungheria per osservare in prima persona e documentare la situazione che riguarda le persone in fuga dalla Siria e di passaggio nei paesi dell’Europa dell’Est. Come mai hai deciso di andare in Ungheria? Ho deciso di andare in Ungheria quando ho visto sui giornali che le autorità ungheresi bloccavano i treni e che un folto gruppo di rifugiati decideva di dirigersi a piedi verso la frontiera austriaca. Purtroppo non sono riuscito a partire in tempo per seguire la marcia e non l’ho nemmeno vista, ma è stata questa... Leggi tutto

Truffe, profitti e resa dei conti nel sistema in crisi

Truffe, profitti e resa dei conti nel sistema in crisi
La scoperta dei trucchi usati nel software per alterare le emissioni nocive delle auto diesel Volkswagen prodotte tra il 2009 ed il 2014 ha innescato una nuova crisi borsistica. Dopo aver toccato 262 euro nel marzo del 2015, il titolo del colosso tedesco era già sceso parecchio nei mesi scorsi, ma l’esplodere dello scandalo l’ha trascinato giù del 50% in tre sole sedute. Sono andati in fumo almeno 12 miliardi di euro, il doppio di quanto l’azienda abbia accantonato per cautelarsi dalle sanzioni in arrivo. Si parla di possibili class action per 50 miliardi di euro e di 11 milioni... Leggi tutto

Contro chi è questa guerra?

Contro chi è questa guerra?
Sono iniziati gli attacchi aerei francesi sulla Siria. Il 27 settembre il Presidente della Repubblica Francese Hollande ha annunciato che sono stati effettuati dei bombardamenti nell’est della Siria presso Deir Ezzor, contro campi di addestramento dello Stato Islamico. Secondo il quotidiano Le Monde però i primi attacchi sono stati lanciati giovedì 24 settembre contro postazioni nei pressi di Raqqa, città siriana sul medio Eufrate, capitale dello Stato Islamico. Gli attacchi francesi sarebbero i primi compiuti in Siria nel quadro dell’operazione “Chammal”, lanciata un anno fa contro lo Stato Islamico e che finora avrebbe però limitato gli interventi al solo Iraq.... Leggi tutto

Pietro Gori a teatro

Pietro Gori a teatro
Pietro Gori a teatro Giovedì 24 settembre prossimo venturo debutterà a Livorno lo spettacolo teatrale “Idea d’amor – libere visioni dell’anarchico Pietro Gori”, al Teatro Officina Refugio. Le rappresentazioni proseguiranno fino al 30, ed avranno inizio alle ore 22. L’idea dello spettacolo comincia a formarsi nel gennaio, dopo l’iniziativa organizzata dalla Fondazione Gaber e dal Comune di Rosignano Marittimo; gli anarchici livornesi hanno sentito la necessità di un’iniziativa che rievocasse Pietro Gori al di fuori del cliché del cavaliere dell’ideale, resistuendolo nella sua dimensione personale e di militante, di organizzatore, di rivoluzionario. Le istituzioni che oggi celebrano Pietro Gori sono... Leggi tutto

Solidarietà ai lavoratori di Piombino

Solidarietà ai lavoratori di Piombino
Dal 14 al 19 settembre un gruppo di lavortori in cassa integrazione delle Acciaierie di Piombino ha dato vita ad un campeggio improvvisato all”ingresso della città. Stanchi di essere presi in giro da azienda, istituzioni e sindacati di Stato, questi lavoratori hanno deciso di fare un primo passo verso un maggiore protagonismo. Ci auguriamo che proseguano su questa strada e che abbiano successo. Di seguito il comunicato di solidarietà della F.A.Elbano Maremmana e della F. A. Livornese. La Federazione Anarchica Elbano Maremmana e la Federazione Anarchica Livornese esprimono la propria solidarietà al Campeggio CIG di Piombino, e a tutti i... Leggi tutto

Fedeli alle libere idee

Fedeli alle libere idee
Ad un movimento decentrato e plurale corrispondono fonti altrettanto decentrate e diversificate, per questo studiare l’anarchismo in quanto fenomeno sociopolitico e culturale dell’età contemporanea richiede notevole versatilità. Ricerca approfondita e in progress, che ha richiesto tempi lunghi e pazienza, questa nuova edizione del libro è il risultato non solo di aggiornamenti della bibliografia generale ma anche del reperimento di nuovi importanti documenti d’archivio. Si tratta di uno studio territoriale complesso condotto con criteri scientifici e senza farsi condizionare da pregiudizi, basato essenzialmente sull’analisi critica delle fonti. Gli esiti ci prefigurano un anarchismo peculiare “pratese” fino a poco tempo fa misconosciuto:... Leggi tutto

Tirannia di stato e crimini di guerra

Tirannia di stato e crimini di guerra
Nel mese di luglio un centinaio di attivisti ha aderito‭ ‬all’appello internazionale arrivato dal Kurdistan per organizzare la Carovana‭ ‬15‭ ‬settembre in occasione del primo anniversario dell’attacco dello stato islamico‭ (‬IS/Daesh‭) ‬alla città di Kobane al confine nord-est turco-siriano. L’appello è stato rivolto ad attivisti‭ ‬impegnati in campagne di solidarietà e sostegno alla lotta per l’emancipazione e liberazione del popolo curdo e di tutti i popoli assiri,‭ ‬arabi,‭ ‬armeni,‭ ‬yezidi e turcomanni che abitano questa‭ ‬regione,‭ ‬ed a tutti i solidali impegnati nella ricostruzione di Kobane. La città di Kobane è stata liberata dall’Unità di Difesa del Popolo‭ (‬YPG‭) ‬e... Leggi tutto

Catalogna indipendente‭? ‬Forse‭…

Catalogna indipendente‭? ‬Forse‭…
Intervista a Just Casas,‭ ‬militante della CNT di Terrassa e docente di Storia contemporanea dell’Università Autonoma di Barcellona. Domanda:‭ ‬Qual’è la posizione della CNT catalana di fronte al movimento per la sovranità della Catalogna‭? Risposta:‭ ‬Come previsto dal nostro Statuto,‭ ‬la CNT riconosce che è la gente che deve decidere dove e come stare.‭ ‬E‭’ ‬chiaro che è una norma che vale per tutta la Spagna.‭ ‬Come organizzazione non abbiamo fatto una campagna particolare sul problema dell’indipendenza della Catalogna.‭ ‬Non siamo né a favore,‭ ‬né contro le domande fatte nello scorso referendum,‭ ‬poi ritenuto illegale dallo Stato spagnolo.‭ ‬Non abbiamo... Leggi tutto

‬I concorrenti e la posta in gioco

‬I concorrenti e la posta in gioco
Secondo le previsioni,‭ ‬che ormai si ripetono costantemente da mesi,‭ ‬la maggioranza assoluta del prossimo‭ ‬Parlament di Barcellona dovrebbe essere di tipo indipendentista.‭ ‬La componente principale di tale fronte è una coalizione che si definisce Junts pel Sí‭ (‬Uniti per il Sì‭) ‬e che si è formata da poco con l’alleanza di un partito di centro,‭ ‬più o meno cattolico,‭ ‬Convergencia,‭ ‬e di una formazione che si presentava come assai più radicale,‭ ‬la Esquerra Republicana de Catalunya.‭ ‬Il‭ “‬Sí‭” ‬si intende quale sostegno alla proclamazione dell’indipendenza in una sorta di plebiscito per autorizzare i successivi passi verso la separazione.‭ ‬La... Leggi tutto

LA FAI‭ (‬FEDERACION ANARQUISTA IBERICA‭) ‬DIFRONTE AGLI INTERVENTI MILITARI IN ORIENTE E IL DRAMMA DELL'IMMIGRAZIONE‭

LA FAI‭ (‬FEDERACION ANARQUISTA IBERICA‭) ‬DIFRONTE AGLI INTERVENTI MILITARI IN ORIENTE E IL DRAMMA DELL'IMMIGRAZIONE‭
‬La‭ ‬Federación Anarquista Ibérica‭ (‬FAI‭) ‬nel‭ ‬2013‭ ‬ha diffuso un proprio comunicato contro l’intervento imperialista imminente in Siria.‭ ‬Oggi vediamo come questo paese sia immerso in una guerra civile senza quartiere a tre bande.‭ ‬In questo campo,‭ ‬ancora una volta si affrontano gli interessi imperialisti delle potenze occidentali,‭ ‬dell’Arabia Saudita e della Russia.‭ ‬In mezzo rimane la popolazione che,‭ ‬terrorizzata dalla miseria della guerra,‭ ‬fugge come si può in cerca di una vita migliore.‭ ‬E non sono soli‭; ‬l’intervento imperialista contro il dittatore libico Gheddafi,‭ ‬lanciato dalla UE e dagli USA,‭ ‬lungi dal porre fine al terrore dittatoriale,‭ ‬ha lasciato... Leggi tutto

Esistere Resistere

Esistere Resistere
        La lotta antifascista è una pratica quotidiana che costringe a mettersi in gioco in prima persona,‭ ‬senza potersi nascondere dietro alla democrazia o all’opinione pubblica. Siamo tornati a Gorizia‭…‬ teatro il‭ ‬23‭ ‬maggio scorso di un corteo antifascista e antimilitarista in risposta a quello dei fascisti di casapound,‭ ‬quando portammo in piazza molti contenuti e mille persone per dire chiaramente che i fascisti non dovrebbero avere alcuna forma di agibilità politica. La nostra presenza il‭ ‬19‭ ‬settembre come Osservatorio regionale antifascista è causata dall’inaugurazione di una sede di CPI‭ ‬a‭ ‬100‭ ‬metri dal Comune,‭ ‬in... Leggi tutto

Federazione Anarchica Italiana‭ (‬1945-2015‭)‬:‭ ‬memoria‭ ‬militante,‭ ‬esperienze‭ ‬territoriali‭ Convegno‭ ‬storico‭ ‬nel‭ ‬settantesimo‭ ‬della‭ ‬fondazione

Federazione Anarchica Italiana‭ (‬1945-2015‭)‬:‭ ‬memoria‭ ‬militante,‭ ‬esperienze‭ ‬territoriali‭ Convegno‭ ‬storico‭ ‬nel‭ ‬settantesimo‭ ‬della‭ ‬fondazione
In occasione del Settantesimo anniversario della fondazione della FAI siamo intenzionati ad organizzare un convegno storico dedicato alla memoria militante ed alle esperienze territoriali.‭ ‬L’obiettivo‭ ‬è‭ ‬produrre nuove fonti per la storia della Federazione basate soprattutto sulla memoria e sulla testimonianza dei protagonisti attivi a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso fino ad oggi.‭ ‬Pur non escludendo gli interventi di mera ricostruzione‭ ‬evenementielle o di sinossi storiografica,‭ ‬si vorrebbe privilegiare‭ ‬l’approccio testimoniale soggettivo ed il libero racconto esperienziale.‭ ‬Vogliamo mettere,‭ ‬per quanto possibile,‭ ‬al centro del nostro discorso le memorie dei singoli militanti e al tempo stesso proporre dei... Leggi tutto

Gasdotto Brindisi Minerbio Comunicato del‭ ‬Comitato Interregionale No Tubo

Gasdotto Brindisi Minerbio Comunicato del‭ ‬Comitato Interregionale No Tubo
Il gasdotto Brindisi-Minerbio a molti sembrava una cosa ormai tramontata,‭ ‬finita,‭ ‬di cui non era più necessario parlare.‭ ‬Dopo quasi dodici anni di lotta,‭ ‬centinaia di documenti prodotti,‭ ‬pronunciamenti contrari da parte di Comuni,‭ ‬Comunità Montane,‭ ‬Province,‭ ‬Regioni e persino Camera dei Deputati,‭ (‬che ha impegnato il Governo a istituire un tavolo di lavoro allargato a tutte le parti per trovare un’alternativa‭)‬,‭ ‬parlare del problema del supergasdotto Brindisi Minerbio sui crinali e nei fiumi dell’Appennino sembrava ormai superfluo.‭ Invece,‭ ‬inaspettatamente,‭ ‬il Presidente della Regione Marche Ceriscioli e i suoi assessori,‭ ‬hanno dato una sterzata netta alla vicenda.‭ ‬Le Marche non... Leggi tutto
1 203 204 205 206 207 225