Anarchici a Salonicco

Dal 9 al 18 ottobre si è svolto in Grecia il Meeting Anarchico del Mediterraneo, iniziativa promossa dalla campagna “3 ponti” (coordinamento di gruppi e collettivi anarchici greci), con l’appoggio dell’IFA-Internazionale di Federazioni Anarchiche. L’incontro si è svolto in maniera itinerante, toccando nel tempo diverse città: Atene, Salonicco, Patrasso, Xania e un paio di città minori. Il meeting ha visto…

Leggi di più

Anche in Turchia l’assassino è lo stato!

La guerra scatenata dai governi contro i ceti popolari divampa in tutto il mondo, in una parte più apertamente, altrove in modo più latente. Le bombe esplose ad Ankara, che hanno provocato centinaia di morti, sono l’ultimo episodio di un’aggressione che è cominciata con l’attentato a Diyarbakir a giugno e con quello a Suruç a luglio. Il governo turco ha…

Leggi di più

Università, affari e repressione

Startup. La parolina magica del nuovo capitalismo nella sua versione hipster-alternative-pop-futurist. In realtà il concetto di start up è vecchio. In linguaggio economico una start up è qualunque azienda non fondata che si presenta in cerca di finanziatori o di potenziali acquirenti. Il piano di start up è un prospetto che evidenzia determinati costi tipici dell’avvio di un’impresa, quando a…

Leggi di più

Stato assassino! Katil Devlet!

La strage di Ankara del 10 ottobre scorso è il più atroce dei crimini contro la popolazione civile avvenuto negli ultimi mesi in Turchia e nel Kurdistan turco. Dal mese di giugno ad oggi infatti ci sono state tre stragi di civili nello stesso territorio Diyarbakir, Suruc ed infine Ankara. Le stragi sono avvenute durante alcune manifestazioni di protesta e…

Leggi di più

Siamo tutti clandestini

Balzi Rossi,Ventimiglia, mattina di fine settembre, la scena si ripete sempre uguale: oltre 200 poliziotti in armi e pesantemente attrezzati da antisommossa invadono il presidio “No border” di Ventimiglia, sgomberandolo violentemente. Scene oramai note, non si smentiscono mai. Migranti che arrivano dai loro paesi martoriati dalla guerra, dalla fame e da altre infamie spesso provocate dall’opulenza dell’occidente (Italia inclusa) cercano…

Leggi di più

No ai padroni dei rifiuti

Il 26 settembre a Sezzadio, i Comitati di Base della Valle Bormida sono scesi in piazza per difendere la falda acquifera, contro le multinazionali dei rifiuti, contro l’Acna di Cengio e contro il Terzo Valico. La nostra manifestazione è stata un forte segnale di opposizione verso chi vuole distruggere il nostro territorio e anche contro i politici che fino ad…

Leggi di più

Truffe, profitti e resa dei conti nel sistema in crisi

La scoperta dei trucchi usati nel software per alterare le emissioni nocive delle auto diesel Volkswagen prodotte tra il 2009 ed il 2014 ha innescato una nuova crisi borsistica. Dopo aver toccato 262 euro nel marzo del 2015, il titolo del colosso tedesco era già sceso parecchio nei mesi scorsi, ma l’esplodere dello scandalo l’ha trascinato giù del 50% in…

Leggi di più

Contro chi è questa guerra?

Sono iniziati gli attacchi aerei francesi sulla Siria. Il 27 settembre il Presidente della Repubblica Francese Hollande ha annunciato che sono stati effettuati dei bombardamenti nell’est della Siria presso Deir Ezzor, contro campi di addestramento dello Stato Islamico. Secondo il quotidiano Le Monde però i primi attacchi sono stati lanciati giovedì 24 settembre contro postazioni nei pressi di Raqqa, città…

Leggi di più

Lupi, peli e vizi

La politica, intesa come gestione del potere e delle sue articolazioni, si muove sempre in una dimensione del tutto estranea al buon senso. Questa considerazione, che per gli anarchici può avere la stessa importanza della scoperta dell’acqua calda, è dedicata a chi, invece, anarchico non è, e magari si ostina – in tutta buona fede – a sperare nella potenziale…

Leggi di più

Dai leoni agli sciacalli

La vicenda dell’assemblea dei lavoratori dipendenti dalla Soprintendenza per il Colosseo,‭ ‬il Museo Nazionale Romano e l’Area Archeologica Centrale svoltasi il‭ ‬18‭ ‬settembre e,‭ ‬soprattutto,‭ ‬del clamore mediatico e delle prese di posizione politiche e sindacali che ne sono seguite porta l’attenzione,quanto meno,‭ ‬su due ordini di questioni. In primo luogo,‭ ‬verifichiamo l’esattezza di quanto affermava nel merito‭ ‬del falso…

Leggi di più

Ovunque Kobane! Ovunque resistenza!

La giornata solidale con la lotta di resistenza e liberazione delle popolazioni kurde, a Milano è iniziata verso ora di pranzo quando, un numero di solidali ha occupato temporaneamente alcuni spazi interni ed esterni all’Expo Gate sito di fronte al castello Sforzesco, in pieno centro cittadino, appendendo diversi striscioni esplicitamente indirizzati contro il governo turco e al suo presidente assassino.…

Leggi di più

Quelli che non mollano

L’ultima zampata della Procura di Torino contro i No Tav arriva dal Procuratore Generale Marcello Maddalena, che annuncia che il 15 ottobre, data d’inizio del processo d’appello per Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò, sarà in aula per sostenere le ragioni dell’accusa. Un’accusa pesantissima, attentato con finalità di terrorismo. Nonostante la sentenza di primo grado, pur condannando i quattro No Tav…

Leggi di più

L’ennesima estate folle del proibizionismo

Le cronache dei week end d’estate sono spesso segnate tragicamente da una serie di morti di persone che perdono la vita in mare o in montagna mentre sono impegnate in gite, escursioni ed altre attività “vacanziere”. Sono notizie che, ad eccezione di alcuni episodi particolarmente drammatici o scabrosi, rimangono confinate nelle cronache locali anche perché si sa che cose come…

Leggi di più

Il tempo è galantuomo

Uno dei, pochi vantaggi dei momenti di calma sociale è che, depositatosi il polverone inevitabilmente prodotto dalla mobilitazione, si può avere una visione della situazione generale ragionevolmente chiara. Per quanto riguarda la scuola e,in particolare, il fronte sindacale può essere utile esaminare la situazione sia per quanto riguarda le posizioni formali che per quanto riguarda pratiche e derive dell’azione concreta.…

Leggi di più
1 30 31 32 33 34