Secondo quando riportato dai maggiori quotidiani tedeschi nei primi giorni dell’anno, tra la notte del 31 Dicembre e il 1 Gennaio, a Colonia (Germania), alcune donne sono state vittime di molestie da parte di quegli individui etichettati, da una certa stampa e dalle istituzioni tedesche, come “poveri migranti scappati dalla guerra e dalla povertà, accolti per essere integrati nella grande…
Leggi di piùCategoria: In evidenza
E’ il mercato, bellezza!
Il caso delle quattro banche fallite (Banca Etruria, Banca Marche, Carichieti, Cariferrara) ha messo il subbuglio il sistema bancario e portato un allarme generale tra i piccoli risparmiatori: per l’ennesima volta ci troviamo di fronte ad un caso grave di crack, come quello dell’Argentina, di Parmalat, di Cirio. Le dimensioni del fenomeno sono questa volta più circoscritte ma le sue…
Leggi di piùXXIX CONGRESSO NAZIONALE della FEDERAZIONE ANARCHICA ITALIANA
La Commissione di Corrispondenza della Federazione Anarchica Italiana, visto quanto deliberato dall’ultimo Convegno Nazionale, indice la prima sessione del XXIX Congresso Nazionale della FAI per i giorni 16-17 gennaio 2016, in Roma, presso lo Spazio Anarchico 19 luglio, Via Rocco da Cesinale 18, a partire dalle ore 10,00. Il congresso sarà aperto, oltre che ai delegati delle realtà federate, ai…
Leggi di piùContro lo Stato di Guerra
Arresti preventivi, perquisizioni, prescrizioni. Divieto per ogni manifestazione, botte, fermi e denunce per chi sfida il divieto. Lo “stato d’urgenza”, dichiarato in Francia dal consiglio dei ministri all’indomani degli attentati dello scorso 13 novembre, ed esteso a tre mesi con il voto parlamentare in cui ha espresso parere favorevole anche il PCF (Partito Comunista Francese), viene attuato con zelo dalle…
Leggi di piùRompere la gabbia della guerra
La forte concentrazione di contingenti militari di stati con interessi diversi e contrastanti in Siria ha portato all’inevitabile: uno scontro diretto. L’abbattimento di un SU-24 russo da parte di un F16 turco, con una dinamica ancora da chiarire, e il successivo dispiegamento da parte delle forze armate russe dei sistemi S-400, che con le loro capacità e il loro raggio…
Leggi di più8 dicembre, a Susa
La Commissione di Corrispondenza della Federazione Anarchica Italiana fa proprio l’appello della Federazione torinese. La Federazione Anarchica Italiana e le realtà federate nelle proprie località sono sempre state al fianco del Movimento No TAV, partecipando alle numerose scadenze di lotta. Ora, che con la scusa dell’emergenza governo, partiti, truppe di occupazione e speculatori cercano di mettere a tacere la voce…
Leggi di piùUna guerra permanente
Attualmente l’Italia risulta impegnata in ben trenta operazioni militari internazionali e due nazionali (l’operazione Strade Sicure avviata nel 2008 e l’operazione Mare Sicuro avviata nel 2015). Tutte queste missioni vedono il dispiegamento di militari dall’Asia all’Africa, passando per il Medio Oriente e il Mediterraneo. Attraverso l’utilizzo di personale, mezzi terrestri, navali ed aerei da parte di Esercito, Marina, Aeronautica e…
Leggi di piùTruffa continua
In queste settimane, il tormentato percorso della legge di stabilità sembra aver raggiunto un primo punto fermo con l’approvazione al Senato del maxiemendamento che sostituisce completamente il disegno di legge preparato dal Governo. Con questa manovra parlamentare, il Governo ha fatto propri gli emendamenti al testo approvati nelle commissioni, ma ha al tempo stesso ammesso che il suo lavoro era…
Leggi di piùLegittimazione e violenza dello Stato
Le elezioni generali anticipate tenutesi in Turchia il primo novembre hanno restituito la maggioranza dei seggi in parlamento al Partito per la Giustizia e lo Sviluppo (AKP) del Presidente della Repubblica Recep Tayyip Erdoğan. Lo scorso giugno il partito conservatore-religioso AKP, che governa la Turchia dal 2002, non aveva raggiunto la maggioranza e nessun partito era riuscito a esprimere un…
Leggi di piùLe loro guerre, i nostri morti
Ancora sangue a Parigi, ancora sangue a Beirut. Nel giro di quarantotto ore lo Stato Islamico rivendica le stragi nei quartieri sciiti di Beirut, quaranta morti, e nel centro di Parigi, centoquaranta morti. Nemmeno un anno fa l’ultima eclatante azione jihadista in Europa, il massacro della redazione di Charlie Hebdo e le stragi nei negozi kosher a Parigi. Ad inizio…
Leggi di piùAzione diretta contro le basi militari
La manifestazione del 3 novembre al poligono di capo Teulada [Sardegna] è stata una grande vittoria del movimento antimilitarista: non era mai successo che si riuscisse ad interrompere una esercitazione della NATO; e non si trattava di una manovra qualsiasi, ma della Trident Juncture, la più grande esercitazione dai tempi del crollo del muro di Berlino: 30 Stati, 36.000 militari,…
Leggi di piùLa militarizzazione che avanza
Un recente convegno [1], organizzato dalla “Associazione nazionale funzionari di polizia” (ANFP), è servito da palcoscenico ideale per avanzare al Governo una serie di richieste con lo scopo di aumentare l’efficienza repressiva della polizia quando interviene nelle proteste di piazza. Le proposte avanzate non sono tutte nuove, qualcuna ritorna periodicamente da alcuni anni a questa parte, nella speranza che questa…
Leggi di piùContro i giochi di guerra
Quasi mille persone hanno partecipato alla manifestazione che si è svolta Sabato 31 Ottobre a Marsala (TP) per protestare contro «Trident Jucture 2015», ossia l’imponente esercitazione militare della Nato che si sta svolgendo da alcune settimane, e fino al 6 Novembre, nello spazio aereo tra la Sicilia e la Sardegna. Queste esercitazioni (di cui Umanità Nova ha dato notizia lo…
Leggi di piùRicchi premi e cotillons
Il 19 ottobre oltre 700.000 insegnanti hanno ricevuto in busta paga 500 euro da destinarsi all’acquisto, nel corso dell’anno scolastico, di materiale utile alla loro attività, libri, abbonamenti a riviste, biglietti del cinematografo o del teatro ecc. . Su cosa sia effettivamente da computarsi nelle spese per l’autoformazione degli insegnanti non vi sono, per la verità, indicazioni precise, nel merito…
Leggi di più