Rilanciamo l’antimilitarismo! Sabato 25 giugno a Livorno presso la Ex Caserma Occupata si è tenuto l’incontro nazionale della Assemblea Antimilitarista. Tra le varie voci intervenute di persona e online anche il movimento No Muos, il Movimento No Base – Né a Coltano né altrove, Non Una Di Meno Livorno, coordinamento antimilitarista Carrara, e realtà antimilitariste da Pisa, Empoli, Torino, Milano,…
Leggi di piùCategoria: Dall’Italia
2 luglio: Una piazza antimilitarista a Torino
da www.anarresinfo.org Nonostante la bollente estate torinese, centinaia di persone hanno dato vita ad un lungo pomeriggio di informazione e lotta in via Roma, di fronte all’ingresso della Galleria San Federico blindata dalla polizia per impedire che gli antimilitarist* si avvicinassero alla sede del DAP – Distretto Aerospaziale Piemontese. Musica, interventi, e numerose azioni performanti hanno segnato questa ennesima tappa…
Leggi di piùSicilia: l’astensionismo mostra cosa significhi la parola “democrazia”
di Gruppo Anarchico Galatea È dalla fine del 2021 che la politica siciliana affronta il tema delle prossime elezioni regionali – che si terranno quest’autunno. La posta in gioco è alta: ci sono le Zone Economiche Speciali da avviare, gli ammodernamenti e le costruzioni di infrastrutture viarie autostradali, i PON-FESR da distribuire alla propria base borghese, il ricambio generazionale…
Leggi di piùIl Germinal di Carrara dalla parte dei Cavatori di Carrara
Il Gruppo anarchico Germinal di Carrara sostiene la lotta intrapresa in questi giorni da parte della Lega dei Cavatori di Carrara per ottenere la riduzione dell’orario di lavoro, mantenendo la parità di salari. Nel corso degli anni il settore lapideo ha visto aumentare l’apporto dell’automazione nel lavoro in cava. Questa evoluzione tecnologica deve rappresentare un concreto beneficio per la sicurezza…
Leggi di piùAviano: antimilitaristi in corteo
Domenica 19 giugno ad Aviano si è tenuto un corteo antimilitarista promosso dal Coordinamento regionale libertario, rete che raccoglie la maggiorparte delle realtà anarchiche e libertarie di questi territori. La manifestazione contro guerre, riarmo ed eserciti a cui hanno partecipato 200 persone si è mossa da Pagliano-Gori (Aeroporto italiano) a Roveredo in Piano fino ai cancelli della Base USAF di…
Leggi di piùCampagne antimilitariste [dal XXXI congresso della FAI]
Le compagne e i compagni presenti al XXXI Congresso della FAI a Empoli, valutano positivamente la campagna antimilitarista lanciata nel giugno 2021 a Massenzatico, e sviluppata nell’ultimo anno con una ricca articolazione di iniziative. Ritengono che l’impegno antimilitarista, sempre caratterizzante del nostro agire, rappresenti attualmente un nodo centrale su cui l’intervento anarchico può esplicitare la propria azione anche attraverso alcune…
Leggi di piùLivorno 25 Giugno: rilanciamo l’antimilitarismo!
Sulla spinta della manifestazione nazionale di Coltano a cui l’Assemblea Antimilitarista ha aderito e partecipato con una propria presenza in corteo, e dopo essersi confrontat* con le compagn* present* confermiamo l’appuntamento dell’assemblea nazionale dell’Assemblea Antimilitarista per il 25 giugno a Livorno. Questo appuntamento era stato deciso dalla precedente assemblea dell’8 maggio per rilanciare le iniziative contro le missioni militari, contro…
Leggi di piùContro la guerra e chi la arma. No alla città delle armi! No alla NATO a Torino!
Torino punta tutto sull’industria bellica per il rilancio dell’economia. Un’economia di morte. Torino è già oggi uno dei maggiori centri dell’industria bellica aerospaziale. Sono 350 le aziende grandi e piccole con un fatturato di circa 7 miliardi di euro. Sempre a Torino sta per partire la costruzione della Città dell’Aerospazio, un centro di eccellenza per l’industria bellica aerospaziale promosso dal…
Leggi di piùNessuna base per nessuna guerra. A Coltano e altrove.
L’inizio di giugno ha segnato un passaggio significativo per il movimento di opposizione alla base militare dei Carabinieri che il governo vuole costruire tra Pisa e Livorno. Il 2 giugno c’è stato il primo corteo convocato dal Movimento No Base, che ha attraversato con un lungo e colorato serpentone proprio le campagne di Coltano dove secondo i primi progetti dovrebbe…
Leggi di più«Acronia»: una nuova prospettiva per la storia dell’anarchismo
Il passato è al giorno d’oggi un vero e proprio campo di battaglia. La continua istituzione di giornate e iniziative commemorative che caratterizza il nostro tempo non è di certo figlia di un approccio scientifico in grado di restituire un’analisi complessa degli eventi che si vogliono ricordare. Al contrario, come dimostrano l’operazione-foibe e la narrazione pacificatrice di esperienze conflittuali come…
Leggi di piùContro le guerre e chi le arma, fermiamo il militarismo! [dal XXXI Congresso FAI]
La guerra in Ucraina continua a mietere vittime, come in ogni conflitto bellico a pagare il prezzo più alto sono le popolazioni civili sottoposte a bombardamenti, rastrellamenti, arruolamenti forzati, stupri. Sono le classi sfruttate e oppresse che da una parte e dall’altra del confine vengono mandate al macello o vengono perseguitate se si rifiutano di combattere, o se agiscono per…
Leggi di piùAlmirante il fascista elegante
Il 30 maggio il consiglio del VI Municipio a Roma ha approvato una delirante mozione della Lega che richiedeva alla giunta di individuare un’area che porterà il nome dell’ex segretario, nonché uno dei fondatori…del MSI, Giorgio Almirante. Non è certo la prima volta che la destra italiana cerca di rivalutare la sua figura attraverso la richiesta di intestazione di spazi,…
Leggi di piùAviano 19 Giugno: manifestazione antimilitarista contro guerre, riarmo ed eserciti
La guerra In Ucraina, i nazionalismi e l’autodeterminazione dei popoli Sono ormai 3 mesi che la guerra è ritornata prepotente non tanto lontano da noi. Gli echi dello smembramento e degli odi nazionalisti nella ex Jugoslavia alimentano una paura che ha tutte le ragioni di interessarci: perché non siamo estranei, non lo siamo stati in questi decenni di export d’armi…
Leggi di piùNessuna base per nessuna guerra. Contro la nuova base militare di Coltano – Appello per uno spezzone rosso e nero
Con un DPCM, il 14 gennaio scorso, il governo ha deciso di finanziare la costruzione di una nuova grande base militare a Coltano, località nella campagna bonificata tra Pisa e Livorno, all’interno del Parco di San Rossore, vicino all’aeroporto di Pisa e alla base militare USA di Camp Darby. Contro il progetto sta montando una diffusa e variegata opposizione. Chi…
Leggi di più