Tutti quelli che usano attualmente un computer, un telefonino o un tablet per comunicare con gli altri stanno partecipando, volenti o nolenti, al più grande esperimento di psicologia sociale applicata della storia. La pandemia in atto ci pone al centro di una situazione epocale non solo per la portata globale di quello che sta accadendo, ma anche perché si accompagna…
Leggi di piùCategoria: Culture
Note Bandite
Buon Centenario Umanità Nova 1 – Cento di questi secoli! Umanità Nova in questi giorni ha compiuto cento anni esatti, esistono vari tributi musicali al giornale provenienti da tutto il mondo, e con un paio di articoli li presenteremo uno dopo l’altro. Per introdurre il tema partiamo da una cassetta che venne autoprodotta negli anni ’90 “per aiutare Umanità Nova,…
Leggi di piùDistopia, malattia e lotta di classe
Per Wahloo, L’epidemia, Einaudi, 2014 Nella letteratura fantascientifica, uno dei moduli letterari o temi narrativi che ha riscosso molto successo è quello distopico, ovvero la descrizione di una società altamente ostile, antiumana e angosciante. Difatti i giorni che stiamo vivendo, ci riportano pienamente all’interno del genere in questione. I tempi del coronavirus, e del clima spettrale che viviamo, ci proiettano…
Leggi di piùABBATTERE LE MURA DEL CIELO – Storie di anarchiche, anarchici e occupazioni (Milano 1975-1985)
Sono trascorsi 44 anni da quando in Via Torricelli a Milano viene occupato uno spazio, tutt’ora attivo nonostante gli innumerevoli tentativi di sgombero. Nel corso del tempo questo spazio occupato da ragazzi e ragazze ha portato avanti innumerevoli interventi nel quartiere, con esso indiscutibilmente amalgamandosi: ricordiamo le occupazioni di appartamenti sfitti in favore dei senza tetto, le lotte per salvaguardare…
Leggi di piùEnnio Carbone ci ha lasciati
E’ sempre difficile ricordare il compagno che è stato l’amico di una vita, particolarmente dei tuoi anni giovanili, che è scomparso all’improvviso, per un tumore fulminante al pancreas, dopo che ti sei visto con lui pochi giorni prima e nulla faceva presagire quello che sarebbe successo – anzi, ti comunicava che, dopo tanti anni che era stato per lavoro in…
Leggi di piùDonna ed emancipazione
E’ significativo come ogniqualvolta che l’opinione pubblica deve essere distratta da un grave male sociale si inauguri una crociata contro la immoralità, il gioco d’azzardo, i saloons, ecc. E qual è il risultato di tali crociate? Il gioco d’azzardo è in aumento, i saloons fanno affari d’oro attraverso le porte di servizio, la prostituzione è al suo apice e il…
Leggi di piùNella Giacomelli
Siamo l’abisso che deve separare il passato dal futuro (Iréos, 1907) Da qualche tempo, in libreria, è possibile incontrare una larga fioritura letteraria e storiografica dedicata a figure di donne ribelli, artiste, rivoluzionarie, femministe, aviatrici e partigiane che per lungo tempo erano rimaste ai margini, se non escluse, dalla storia ufficiale declinata prevalentemente al maschile. Il loro riconoscimento sociale era,…
Leggi di piùIl momento attuale e l’unità rivoluzionaria
Nella vita dei partiti d’avanguardia esce sempre il giorno del perdono; che è la Pasqua in cui l’ulivo viene agitato sulla tomba delle lotte passate, ad augurio di feconde unioni future. Gli abbracciamenti e le conclusioni di quell’ora, quel ritrovarsi dopo scissioni e separazioni, non elimina la necessità che certe posizioni personali siano liquidate, che certi problemi unionistici siano risolti,…
Leggi di piùIl Programma anarchico di Errico Malatesta
Quando, esattamente cento anni fa, nasceva Umanità Nova, si era nel pieno del Biennio Rosso e, l’anno prima, si era andata costituendo l’Unione Anarchica Italiana. Il quotidiano era pensato, come evidente dalla lettura dell’editoriale del primo numero – “I Nostri Propositi” – come uno strumento di coordinamento e propaganda per l’attuazione del programma su cui si era costituita l’U.A.I. e…
Leggi di piùAbbattere le mura del cielo. Storie di anarchiche, anarchici e occupazioni (Milano 1975-1985)
ZERO IN CONDOTTA Segnaliamo l’uscita del libro di Mauro De Agostini ABBATTERE LE MURA DEL CIELO Storie di anarchiche, anarchici e occupazioni (Milano 1975-1985) Prefazione di Franco Schirone pp. 224, EUR 15,00 ISBN 978-88-95950-62-4 Il soffocante clima ideologico di questi anni ha completamente oscurato la ricchezza progettuale, le speranze di cambiamento e la complessità del Movimento degli anni settanta, spesso…
Leggi di piùLe Carte di Vanzetti
“Se l’anarchismo era la punta piu’ avanzata di questa lotta per la liberta’ contro la tirannia,la documentazione piu’ concreta di una battaglia-simbolo combattuta proprio dagli anarchici, quella sul caso Sacco e Vanzetti, rappresentava simbolicamente uno dei riferimenti piu’ avanzati di questa forma di pensiero, che pertanto avrebbe potuto essere colpita in maniera tanto pesante quanto letale” L.Botta Le carte di…
Leggi di piùUn eterno presente? Blade Runner (1968)
DICK, Philip K. – Il Cacciatore di Androidi (Blade Runner) (1968). “Dovunque andrai, ti si richiederà di fare qualcosa di sbagliato. È la condizione fondamentale della vita essere costretti a far violenza alla propria personalità. Prima o poi, tutte le creature viventi devono farlo. È l’ombra estrema, il difetto della creazione; è la maledizione che si nutre della vita. In…
Leggi di piùConcorso nazionale di poesia libertaria
CONCORSO NAZIONALE DI POESIA LIBERTARIA in Lingua italiana e Dialetto (con traduzione) Organizato da: Gruppo Germinal FAI di Carrara Come raccolta fondi per la sostituzione del Tetto della “Cooperativa Tipolitografica di Carrara”. REGOLAMENTO I partecipanti potranno scegliere tra due temi: 1) Libertà ed Uguaglianza 2) Tema Libero Gli elaborati, dovranno essere inviati in due copie Formato .pdf indicando il tema…
Leggi di piùUn eterno presente? – Elysium (2013)
Elysium (2013) – Film scritto e diretto da Neill Blomkamp, con Matt Damon e Jodie Foster Anno 2154 : gli esseri umani sono divisi in due classi : i super ricchi che vivono su una stazione spaziale in ville lussuose, scuole esclusive e , dove grazie agli sviluppi tecnologici e medici, non esistono malattie incurabili, mentre gli emarginati, i poveri…
Leggi di più