Oreste Roseo

Il‭ ‬28‭ ‬giugno ci ha lasciati Oreste Roseo.‭ ‬Aveva‭ ‬79‭ ‬anni. Essendo all’estero non ho potuto portargli l’ultimo saluto.‭ ‬Scrivo ora queste righe in suo ricordo. Nel‭ ‬1966‭ ‬si forma a Savona un gruppo anarchico composto prevalentemente da ragazze/i che provengono dai‭ “‬Provos‭”‬,‭ ‬dalla FGCI,‭ ‬dai‭ “‬Beats‭”‬.‭ ‬Tra loro c’è Gianni Ferrario che prende contatti con Umberto Marzocchi,‭ ‬residente in…

Leggi di più

Torino: con il Barocchio,‭ ‬contro sgomberi,‭ ‬galere e manicomi‭

“Dante avrebbe parlato di legge del contrappasso,‭ ‬il principio che regola la pena eterna dei dannati in base ai loro vizi peggiori.‭ ‬Il vizio di chi occupa una casa,‭ ‬libera uno spazio,‭ ‬pratica la condivisione,‭ ‬si ribella alla mercificazione delle relazioni è la libertà.‭ ‬La Regione Piemonte al posto di uno spazio autogestito ha progettato una galera che chiuda con…

Leggi di più

Angelo Dolci “il Taro”

Angelo Dolci, detto “il Taro”, era nato il 28/12/1929 a Carrara. A soli 15 anni salì ai monti, insieme agli zii Edmondo e Sergio Ravenna aderendo, per combattere contro la dittatura nazi-fascisti, alla Brigata Lucetti. Dopo lo sganciamento del ’44, si ritrovò nel Parmense, dove conobbe il Monello, altro ragazzo-partigiano. Rientrato a Carrara dopo la fine della guerra, raccontava sempre…

Leggi di più

Bologna, il cantiere del Berneri in dirittura

Bologna Il cantiere del Berneri in dirittura I lavori per sistemare bagno e cucina sono proseguiti con alacrità per tutto il mese di agosto. Ci sono ancora delle cose da fare e, per questo, facciamo appello alle/ai volenterosi per darci una mano; bastano anche poche ore, anche alla sera, per pulire, sistemare, etc. L’altro tema sono i soldi: la generosa…

Leggi di più

Fuori stato,‭ ‬chiesa e capitale dalle mie mutande‭!

Nel mese‭ ‬di giugno ci sono state manifestazioni,‭ ‬presidi e marce in molte città italiane,‭ ‬in europa e nel mondo intero da Palermo a Torino,‭ ‬da Milano a Roma,‭ ‬da Istanbul a S.Francisco‭ ‬per protestare e rivendicare l’autonomia dell‭’ ‬individuo nel decidere e scegliere la propria identità di genere,‭ ‬il proprio orientamento sessuale e la libera scelta di riproduzione fuori…

Leggi di più

No Tav.‭ ‬Blocchi al Moncenisio,‭ ‬grappoli di lacrimogeni a Chiomonte

La marcia dei No Tav francesi attraverso i paesi dove sono previste i cantieri per la realizzazione della tratta transalpina della Lyon Torino,‭ ‬tranquilla e partecipata durante i dieci giorni transalpini,‭ ‬si è incastrata in un gigantesco posto di blocco a Bar Cenisio,‭ ‬dove un tempo c’era il controllo di frontiera della polizia italiana.‭ ‬L’Unione Europea è un organismo a…

Leggi di più

ICP: No al taglio del 47% delle ore di lavoro

Nel mese di giugno è stata indetta la gara dall’ICP per l’appalto delle pulizie ai Poliambulatori e all’ospedale di Sesto San Giovanni. La gara era basata sui migliori progetti e prevedeva l’inserimento di alcune attività aggiuntive, quindi nuovi lavori che in parte avrebbero sostituito alcune attività precedentemente svolte. La gara è stata vinta dalla Colser di Parma che ha stipulato…

Leggi di più

L’autogestione alla Vio.Me continua (Salonicco – Grecia)

Appello alla solidarietà nei confronti dei lavoratori della Vio.Me che da anni si stanno battendo con modalità antigerarchiche per la difesa di un posto di lavoro… diverso e antigerarchico. Tre buoni motivi per sostenere, con la distribuzione di prodotti o con la diffusione del messaggio, questa esperienza autogestionaria: 1.- Autogestione E Azione Diretta. Dopo che il padrone della fabbrica ha…

Leggi di più

Comunicato stampa della CUB trasporti, Milano

La CUB Trasporti non condivide la posizione assunta dal coordinamento delle rappresentanze sindacali dei lavoratori di Atm che con una lettera indirizzata all’azienda hanno espresso il loro rifiuto ad effettuare il servizio di trasporto dei profughi dalla stazione Centrale di Milano ai centri di accoglienza. Le RSU recriminano la mancanza delle garanzie igienico-sanitarie per i lavoratori e per gli utenti,…

Leggi di più

EXPOlizia 2015: al via le liste di proscrizione

Nonostante la cappa di silenzio che ormai circonda tutto quello che riguarda in negativo Expo 2015 grazie alle compiacenze servili di gran parte dei mass media, la grave vicenda che ha riguardato oltre 600 lavoratrici e lavoratori sta finalmente diventando di dominio pubblico. Da sempre, come USI-AIT, abbiamo denunciato e contrastato il modello di relazioni di lavoro che Expo 2015…

Leggi di più

La truffa del Jobs Act

Riteniamo doveroso informare la Prefettura di Lodi per renderla edotta di una grave situazione che si è venuta a creare nello stabilimento INALCA di Ospedaletto Lodigiano, all’interno del quale è stato proclamato lo stato di agitazione dalla scrivente organizzazione sindacale, stante l’assoluta mancanza di garanzie e chiarezza in merito al cambio di appalto in seguito alla disdetta delle cooperative Euro…

Leggi di più

Senigallia, presidio dell’USI

Si è tenuto a Senigallia, nella mattinata di sabato 20 giugno un lungo presidio in piazza da parte dell’Unione Sindacale Italiana USI-AIT delle Marche contro il licenziamento dei due lavoratori cimiteriali di Senigallia (iscritti all’USI) non riassunti dalla nuova cooperativa (Dinamica di Foligno) a cui è stata affidato l’appalto (al massimo ribasso) dei lavori cimiteriali a Senigallia, Roncitelli e Montignano.…

Leggi di più

La lotta deve continuare

Non c’è che dire,‭ ‬gli Stati Uniti d’America si sono cacciati proprio in un bel guaio.‭ ‬Da quando il Tar di Palermo ha dichiarato il MUOS di Niscemi abusivo e pericoloso,‭ ‬e il Procuratore della Repubblica di Caltagirone lo ha messo sotto sequestro,‭ ‬si è aperta una partita nuova,‭ ‬in parte scoperta ma in gran parte coperta,‭ ‬per cercare una…

Leggi di più
1 45 46 47 48 49 51