“La furia della bestia umana” è il titolo che appare sulla prima pagina del Corriere d’Informazione di Milano il 17 dicembre 1969, dopo che il tassista Cornelio Rolandi dichiara alla polizia di aver riconosciuto nell’anarchico Pietro Valpreda il passeggero che ha chiesto di essere accompagnato in Piazza Fontana, nei pressi della Banca Nazionale dell’Agricoltura, il pomeriggio del 12 dicembre. Quel…
Leggi di piùCategoria: Analisi
Brevi dal mondo del lavoro
Appello alla lotta Contro l’accordo vergogna sulla rappresentanza Sostieni anche tu la campagna! Difendiamo il sindacalismo conflittuale e di lotta per contrastare le politiche di austerity, razziste, di sfruttamento e di repressione! Difendiamo la libertà di espressione e il diritto di sciopero! Il 10 gennaio 2014 i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Ugl hanno firmato, insieme con i…
Leggi di piùGuerre, armi, affari, morti, lavoratori
Se si legge il recente rapporto sulle multinazionali che il Centro Nuovo Modello di Sviluppo, guidato da Francuccio Gesualdi (ex allievo di Don Milani), produce ogni anno, ci si potrebbe forse rasserenare, non trovando nelle prime posizioni mondiali per fatturato le imprese che producono armi. Ma si tratterebbe di un inganno, di una sottovalutazione, non certo causata dalle intenzioni degli…
Leggi di piùNessuno è N.A.T.O. per servire
La NATO (Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord), in questi anni ha accresciuto il proprio impegno bellico, l’Iraq e l’Afghanistan in particolare sono i campi di battaglia in cui ha provato a piegare la resistenza dei popoli sotto occupazione; oggi in Iraq la NATO e i suoi alleati – Israele, Arabia Saudita, Emirati - combattono l’influenza dell’Iran e della Siria.…
Leggi di piùLa classe operaia si cura le unghie
È da un periodo piuttosto lungo che giro e rigiro su e giù per la fonderia in cui lavoro. Ogni momento libero lo passo vagando per i reparti sforzandomi di tenere abbastanza aperti gli occhi della curiosità, e in punta di scarpone cammino silenzioso spiando la classe operaia; concentrato, guardingo, sufficientemente militante. Cerco ad ogni giro di fare sempre meno…
Leggi di piùRompere la gabbia della guerra
La forte concentrazione di contingenti militari di stati con interessi diversi e contrastanti in Siria ha portato all’inevitabile: uno scontro diretto. L’abbattimento di un SU-24 russo da parte di un F16 turco, con una dinamica ancora da chiarire, e il successivo dispiegamento da parte delle forze armate russe dei sistemi S-400, che con le loro capacità e il loro raggio…
Leggi di piùUna guerra permanente
Attualmente l’Italia risulta impegnata in ben trenta operazioni militari internazionali e due nazionali (l’operazione Strade Sicure avviata nel 2008 e l’operazione Mare Sicuro avviata nel 2015). Tutte queste missioni vedono il dispiegamento di militari dall’Asia all’Africa, passando per il Medio Oriente e il Mediterraneo. Attraverso l’utilizzo di personale, mezzi terrestri, navali ed aerei da parte di Esercito, Marina, Aeronautica e…
Leggi di piùTruffa continua
In queste settimane, il tormentato percorso della legge di stabilità sembra aver raggiunto un primo punto fermo con l’approvazione al Senato del maxiemendamento che sostituisce completamente il disegno di legge preparato dal Governo. Con questa manovra parlamentare, il Governo ha fatto propri gli emendamenti al testo approvati nelle commissioni, ma ha al tempo stesso ammesso che il suo lavoro era…
Leggi di piùDe intelligentia ignominiata
(un ragionamento occidentale con premessa pseudo-antropologica, svolgimento di pancia e conclusioni di cuore) L’uomo non è un animale. Non più. Non ci si lasci trasportare in tale valutazione da certe semplificazioni metaforiche in merito a comportamenti da stadio o da battaglia, che paragonano uomo ed animale solo per dare conferma della presunta superiorità del primo nella corsa evolutiva: tali comportamenti…
Leggi di piùLe loro guerre, i nostri morti
Ancora sangue a Parigi, ancora sangue a Beirut. Nel giro di quarantotto ore lo Stato Islamico rivendica le stragi nei quartieri sciiti di Beirut, quaranta morti, e nel centro di Parigi, centoquaranta morti. Nemmeno un anno fa l’ultima eclatante azione jihadista in Europa, il massacro della redazione di Charlie Hebdo e le stragi nei negozi kosher a Parigi. Ad inizio…
Leggi di piùPericolose idiozie terzomondiste
Lasciano l’amaro in bocca le reazioni di una parte consistente del movimento, italiano e non, ai fatti parigini. Ma le posizioni assunte dall’area post-autonoma e anche da parte del movimento anarchico, sopratutto americano ma anche parte di quello europeo, sono la logica conseguenza di un’errata impostazione di base e di tatticismi di terzo rango, che rivelano il completo vuoto strategico…
Leggi di piùVis medicatrix naturae .1
L’aumento del numero di persone che rifiuta di far vaccinare i propri figli o di vaccinare se stessi sta portando alla ricomparsa tra la popolazione occidentale di malattie delle quali erroneamente si credeva che fossero ormai estinte: pertosse, morbillo, poliomelite, tubercolosi. Il vaccino permette di stimolare specificamente ed in maniera naturale il sistema immunitario in modo da permettergli di riconoscere…
Leggi di piùI droni della guerra post-eroica
Il Dipartimento di Stato degli USA ha voluto contribuire alla festa dei militaristi italiani del 4 novembre facendo uscire, tramite l’agenzia Reuters, la notizia della imminente vendita di droni armati all’Italia. I nostri amabili alleati d’oltreoceano, già dal 2009, avevano autorizzato la vendita all’Italia dei grandi droni MQ-9 Reaper. E infatti l’Italia ne possiede da tempo due, ma senza poterli…
Leggi di piùL’anarchismo, l’antimilitarismo e la guerra infinita
Oggi è il 7 novembre, l’anniversario della Rivoluzione d’Ottobre. Il colpo di stato che novantotto anni fa portò al potere il governo provvisorio controllato dai bolscevichi e distrusse quello che restava dello stato borghese in Russia, rappresentò il primo passo verso la liquidazione del potere dei Soviet che si era andato affermando nel collasso del potere prima zarista e poi…
Leggi di più