25 aprile: giornata di lotta e resistenza

Pubblichiamo i report e comunicati arrivati sulla giornata del 25 aprile (in aggiornamento). TRIESTE Anche quest’anno, la Festa della Liberazione dal nazifascismo è stata caratterizzata da una crescente militarizzazione. Da una parte, per il terzo anno consecutivo, il corteo antifascista partito da San Giacomo ha dovuto fronteggiare provocazioni e violenze poliziesche, con tanto di manganellate; dall’altra parte, il monumento della…

Leggi di più

Lottare fino all’ultimo miglio. Strage del Moby Prince

Sono passati 34 anni dalla strage del traghetto Moby Prince in cui morirono 140 persone, tutti i passeggeri e l’equipaggio della nave, tranne un unico superstite. In questi lunghi anni i familiari delle vittime hanno condotto una determinata e dolorosa lotta per la verità e la giustizia, mai riconosciute dalle istituzioni che finora non hanno fatto altro che coprire le…

Leggi di più

Edilizia scolastica. Ordinario abbandono e lotte dal basso

La situazione dell’edilizia scolastica in Italia è drammatica. Lo testimonia l’esperienza quotidiana di chi nella scuola studia e lavora, ma lo riportano anche i dati ufficiali, che non riescono a nascondere questa evidente realtà. Secondo quanto si legge nel rapporto “Ecosistema scuola 2024”, una scuola su tre ha problematiche gravi di sicurezza che riguardano questioni strutturali: impianti elettrici, solai, certificati…

Leggi di più

Da Livorno a Torino: in piazza contro la guerra e il militarismo

Per il terzo anniversario della guerra in Ucraina ci sono state iniziative di piazza il 22 a Torino e il 24 a Livorno. Di seguito report e foto.   TORINO Contro la guerra e il militarismo: cronache di una giornata di lotta A tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina il 22 febbraio è stata una lunga giornata di informazione…

Leggi di più

LIVORNO: Manifestazione antimilitarista

MANIFESTAZIONE ANTIMILITARISTA LUNEDÌ 24 FEBBRAIO ORE 18 VIA GRANDE-ANGOLO VIA DEL GIGLIO LIVORNO Scendiamo in piazza a Livorno contro tutte le guerre il 24 febbraio, a tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa, che ha trasformato in una guerra totale il conflitto in corso nella regione sin dal 2014. Una guerra che ha già provocato centinaia di migliaia…

Leggi di più

Da Livorno: «2025 – Viva la libertà, morte al fascismo!»

Non c’è bisogno di andare a Teheran per trovare la libertà di stampa sotto attacco. A Massa sono sotto processo i redattori di “Senza motivo”. Non sono giornalisti professionisti, ma sulla loro stampa hanno espresso solidarietà ad Alfredo Cospito, rinchiuso crudelmente come altre centinaia di persone al 41bis, e hanno ribadito l’opposizione alla guerra voluta dal governo italiano. E la…

Leggi di più

Arrivano i mostri

Mattarella e nave Trieste a Livorno il 7 dicembre Sabato 7 dicembre Sergio Mattarella, presidente della repubblica, è venuto a Livorno per un’importante cerimonia istituzionale. È venuto ad inaugurare un ospedale, una scuola o uno dei tanti servizi di cui la popolazione ha bisogno? No. È venuto per la cerimonia di immissione in servizio di Nave Trieste della Marina Militare…

Leggi di più

Ddl 1660: manifestazione e occupazione a Livorno

Alcune centinaia di persone hanno sfidato la pioggia per manifestare a Livorno contro il ddl 1660. La manifestazione è stata indetta da Azione Livorno Antifascista, un cartello che riunisce una serie di sigle cittadine, fra cui il Collettivo Anarchico Libertario, la Federazione Anarchica Livornese e l’Unicobas. Alla fine della manifestazione è stato occupato simbolicamente un cinema abbandonato nel centro della…

Leggi di più

San Rossore: riprendere la lotta contro la nuova base

Mezzo miliardo per hub della guerra Oltre mezzo miliardo di euro per la nuova base delle forze speciali dei Carabinieri che dovrebbe essere costruita tra Pisa e Livorno, all’interno del Parco di San Rossore. Questa è la denuncia del Movimento No Base che dall’aprile 2022 organizza l’opposizione dal basso alla nuova megacaserma per GIS e Tuscania. La riunione del Consiglio…

Leggi di più

Novità editoriale: «Ardenza 1921» di Marco Rossi

Contro-inchiesta sull’assassinio politico degli arditi del popolo Nardi e Baldasseroni Volterra, Archivio antifascista, Kronstadt, 2024, pp. 59, € 5.00. C’è una foto con ogni probabilità tra le più equivocate negli ultimi anni, la cui didascalia infatti spesso riporta: “Errico Malatesta con un gruppo di Arditi del popolo”. In realtà si tratta di uno scatto avvenuto nell’ottobre 1913 ad Ardenza, borgo…

Leggi di più

Livorno: riapre con servizio di prestito la biblioteca del Circolo “E. Malatesta”

A partire da giovedì 9 maggio sarà possibile prendere in prestito e consultare libri presso la Biblioteca del Circolo Culturale “Errico Malatesta”. Per ora si tratta di appena un centinaio di volumi, ma il catalogo si amplierà nei prossimi mesi con il procedere della catalogazione iniziata a marzo, quando si era già tenuta una prima inaugurazione. Con il prestito e…

Leggi di più

Livorno: riapre la Biblioteca del Circolo culturale “Errico Malatesta”

Inaugurazione venerdì 15 marzo presso la sede della Federazione Anarchica Livornese in Via degli Asili 33 Alle 17.30 Presentazione del libro “Il rovescio della guerra – Psichiatria militare e ‘terapia elettrica’ durante il Primo conflitto mondiale”; con l’autore Marco Rossi e con il Collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud. MOSTRA ANTIMILITARISTA con vignette, illustrazioni, fumetti, collage, parole. Realizzata dalla Casa editrice LIBERA…

Leggi di più

Livorno: a processo per uno striscione

A processo per lo striscione “Verità e giustizia per Fares” – Solidarietà agli imputati A quasi tre anni dalla morte di Fares Shgater durante un controllo di polizia a Livorno, l’unico processo – ormai quasi concluso – è quello a carico di chi ha manifestato per la verità e la giustizia. La Federazione Anarchica Livornese e il Collettivo Anarchico Libertario…

Leggi di più
1 2 3 8