Quale Europa? Nostra patria è il mondo intero!

La fortezza Europa affila i denti (per il momento quelli da latte) e prepara robuste dentiere d’acciaio per i tempi a venire quando IL nemico per eccellenza (l’orso russo) l’assalirà per prenderla alla gola. Avanti allora con lo stanziamento ‘previsto’ di 800 miliardi di euro per l’industria delle armi – europee ma soprattutto statunitensi – avanti con il riarmo, con…

Leggi di più

PALERMO: film su Machno in sostegno della stampa anarchica e libertaria

in sostegno alla stampa anarchica e libertaria NESTOR MACHNO – LA RIVOLUZIONE ANARCHICA IN UCRAINA un film di  Halène Châtelain sabato 22 marzo ore 17.00 al Laboratorio Andrea Ballarò (Largo Rodrigo Pantaleone 9-Palermo) “Nestor Machno e la rivoluzione anarchica in Ucraina” film di Hélén Chatelain dibattito e collegamento con le redazioni di Sicilia Libertaria e Umanità Nova aperitivo rinforzato e…

Leggi di più

Odio di classe. Alle radici della guerra

Ancora una volta, c’è chi dà i numeri. 800 miliardi per il riarmo dell’Unione Europea, questo il piano ReArm Europe deciso dal Consiglio Europeo lo scorso 6 marzo. Ma non si parla solo di soldi. 300 mila nuovi soldati per infoltire le fila degli eserciti. Questo è quanto dice il Bruegel (Brussels European and Global Economic Laboratory) in una pubblicazione…

Leggi di più

Da Livorno a Torino: in piazza contro la guerra e il militarismo

Per il terzo anniversario della guerra in Ucraina ci sono state iniziative di piazza il 22 a Torino e il 24 a Livorno. Di seguito report e foto.   TORINO Contro la guerra e il militarismo: cronache di una giornata di lotta A tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina il 22 febbraio è stata una lunga giornata di informazione…

Leggi di più

La svolta del 2024 e 2025 per l’Ucraina: la diserzione è diventata la tendenza dominante a livello nazionale

Il testo che segue è la traduzione di un reportage uscito a firma del Gruppo Assembly – Kharkiv, assembly.org.ua  Il rapido collasso dell’esercito di Bashar al-Assad in Siria, che si è sgretolato tra il 27 novembre e l’8 dicembre, ha attirato molta attenzione in Ucraina. Per moltə nel Paese, è diventato l’evento principale della fine del 2024. Si è creata…

Leggi di più

Aboliamo gli eserciti. Fermiamo le guerre. Smascheriamo i nazionalismi

La Federazione Anarchica Italiana riafferma il suo sostegno all’Assemblea Antimilitarista nella prospettiva di costruire un vasto movimento contro la guerra, unitario e indipendente dai partiti, contro le politiche belliciste dei governi che si sono succeduti fino a questo momento. Di qui l’importanza di sostenere le lotte contro la militarizzazione delle scuole e delle università, le lotte contro le installazioni, produzioni…

Leggi di più

La diserzione dilaga in Ucraina

Catastrofe per gli uni, salvezza per gli altri L’inizio dell’autunno è stato segnato per l’Ucraina da un peggioramento della situazione in prima linea. Giorno dopo giorno, la difesa nella regione di Donetsk si sta sgretolando; nella regione di Kharkov, le truppe russe si stanno avvicinando al fiume Oskol; in direzione di Kursk, hanno anche ripreso il controllo di una serie…

Leggi di più

“Bat’ko” alla guerra. Nestor Makhno “arruolato” al servizio dello sforzo bellico ucraino.

Lo Stato spesso si serve dei suoi ex avversari una volta che sono morti in modo sicuro e non sono più la minaccia che erano in vita. Lo Stato ucraino e i suoi media hanno fatto così con il leggendario comunista anarchico Nestor Makhno. Makhno, nativo di Huliaipole nella regione ucraina di Zaporizhzhia, è stato un rivoluzionario anarchico per tutta…

Leggi di più

Nella lunga estate calda i soldati ucraini e russi hanno battuto tutti i record di crescita delle diserzioni

Assembly, Kharkiv, 6 settembre 2024 assembly.org.ua Le donazioni a sostegno degli autori sono possibili a questo link. Grazie mille a tutt* per il grande contributo! Dalla mattina del 6 agosto, quando le truppe ucraine hanno sfondato il confine e occupato alcuni insediamenti di confine nella regione russa di Kursk, i dibattiti sul significato e le conseguenze di questa sortita dal…

Leggi di più

Guerra. Giusta per chi?

Le operazioni ucraine in territorio russo e il mito della guerra difensiva Se qualcuno avesse ancora avuto dei dubbi sulla rovina che la guerra rappresenta per le classi oppresse e sfruttate di tutto il mondo, avrà sicuramente avuto negli ultimi mesi occasione di vedere il vero volto della guerra. Vediamo le vittime delle stragi compiute dagli eserciti di occupazione, i…

Leggi di più

Saint-Imier. Alcune precisazioni.

Su Malamente, rivista di lotta e critica del territorio, è apparso un articolo redazionale che difende le posizioni della redazione a proposito dell’aggressione russa all’Ucraina. Nell’ambito di questo articolo la redazione di Malamente attacca in un modo che a me appare assolutamente gratuito la Federazione Anarchica Italiana. Le accuse rivolte alla F.A.I. sono quelle di ostracismo preconcetto, di accuse ingenerose…

Leggi di più

La CIA in Ucraina

La guerra delle spie e i media della guerra Da un commento di ScheerPost. Adattamento di Lona Lenti Il New York Times ha pubblicato numerosi pezzi nelle ultime settimane sulla necessità di mantenere la guerra in corso e sull’urgenza di un voto della Camera che autorizzi i 61 miliardi di dollari che i collaboratori per la sicurezza nazionale di Biden…

Leggi di più

Fermare le guerre, fermare il militarismo

Il 24 febbraio sono passati due anni da quando l’Ucraina è stata invasa dalla Federazione Russa. Due anni di guerra, centinaia di migliaia di morti da ambo le parti, immani distruzioni e risorse sperperate nell’inutile strage; le sanzioni volute dalla NATO sono state usate dalle oligarchie europee per l’ennesimo attacco alle condizioni dei ceti popolari. Gli effetti delle sanzioni sono…

Leggi di più

Dal Convegno FAI: mozione antimilitarista

Sosteniamo la giornata di lotta antimilitarista del 24 febbraio Mentre le tensioni militari tra gli stati si intensificano e si estendono gli scenari di guerra, il governo italiano lancia nuove missioni militari come quella navale nel Mar Rosso, approva un nuovo invio di armi all’Ucraina, incrementa gli effettivi delle forze armate e propone la costituzione di una riserva. A due…

Leggi di più
1 2 3 6